Robot da cucina multifunzione

robot da cucina multifunzione si sono oramai imposti sul mercato e, senza ombra di dubbio, sono diventati i più fedeli alleati di esperti e meno esperti in cucina. Quando ci si accinge ad acquistarne uno, data la vastissima offerta, è bene prendere in considerazione le caratteristiche che ogni prodotto ha, analizzando le tipologie e le funzionalità dei vari robot.

Il robot da cucina multifunzione per eccellenza è sicuramente il “Bimby di Cecotec“! Ma il mercato, sia fisico che online, è invaso da tantissimi altri elettrodomestici simili; come il “Cook Processor Artisan di KitchenAid”, il “Cuisine Companion di Moulinex”, il “Cukò Maestro di Imetec” o il “Cooking Chef Gourmet di Kenwood”. Tutti robot capaci di impastare, tritare, frullare e cucinare.

Per chi non ne ha mai posseduto uno è strano pensare che un robot da cucina multifunzione possa addirittura cucinare al nostro posto. Chi, invece, si è lasciato convincere ad acquistarne uno, ne apprezza i vantaggi che ne derivano dal suo utilizzo; come le gustose ricette pronte a soddisfare qualsiasi palato, e il risparmio di tempo che se ne guadagna.

| Potrebbe essere di tuo interesse anche: Migliori accessori per la cucina

Cosa sono i robot da cucina multifunzione

Vista laterale di un robot da cucina multifunzione della (KitchenAid)

I robot da cucina multifunzione sono uno strumento a cui, sia gli amanti della cucina più esperti, sia i principianti, non possono rinunciare. Sono in grado di realizzare ricette di qualunque tipo in modo elementare e quasi automatico, risultando un valido aiuto nel risparmio di tempo, e anche denaro. Sul mercato, sia fisico che online, se ne trovano davvero tantissimi modelli costruiti da marchi famosissimi, che si differenziano, principalmente, per la capienza della loro brocca o boccale. Quest’ultimo è, tendenzialmente realizzato in acciaio inox, adatto a resistere al calore.

Se fino a qualche anno fa il robot da cucina era un elettrodomestico molto costoso, oggi se ne possono trovare di diverse fasce prezzo; con caratteristiche più o meno simili, che si differenziano per i materiali e per le loro dimensioni. I più gettonati sono quelli capaci di soddisfare le esigenze di famiglie numerose, ma va precisato che, in base alla ricetta e alla sua preparazione, è possibile gestire le quantità di ingredienti.

Come scegliere un robot da cucina multifunzione

Vista la grande richiesta e la vasta proposta sul mercato, esistono svariati modelli di robot da cucina multifunzione. E la scelta, a volte, può essere un vero rompicapo. La fascia prezzo di un robot è compresa tra i 50€ e i 1000€; qualcuno può anche superare quest’ultima cifra a seconda delle funzionalità, accessori in dotazione e del materiale di cui è fatto. Affidarsi alle marche più conosciute è un primo criterio di scelta.

Funzioni dei robot da cucina multifunzione

Bella ragazza che produce succo d’arancia

Un robot si definisce multifunzione quando, chiaramente, tra le sue funzioni troviamo diverse possibilità. I robot da cucina multifunzione, di base, devono: tritareimpastaremontarefrullare cuocere.

La funzione più classica è tritare! Ma a differenza di un normale tritatutto, un robot da cucina multifunzione può effettuare diversi tipi di taglio su quasi tutti gli ingredienti. Un buon robot è capace di tritare il ghiacciochicchi di caffè e formaggio, tutti in modo immediato e con risultati soddisfacenti. Questo è reso possibile da un motore molto potente e dalle lame che i robot hanno in dotazione.

I migliori robot da cucina multifunzione, in genere hanno diverse lame adatte ai vari ingredienti: seghettate per ghiaccio e cibi molto duri, lisce per alimenti più morbidi. Ma il top dei robot ne possiedono anche una sola, capace di tritare davvero tutte le consistenze, quello che si differenzia è la potenza del motore.

I robot multifunzione hanno, in moltissimi casi, sostituito l’uso dell’impastatrice, grazie al motore interno e alle pale mescolatrici. Un solo elettrodomestico, quindi, anche per impastare pan di spagna e pizzatorte dolci, con unica accortezza di fare attenzione a impostare la corretta velocità e le giuste proporzioni. La maggior parte di questi elettrodomestici fornisce in dotazione anche ricettari in cui vengono specificate tutte le nozioni necessarie per la preparazione degli impasti.

La “funzione di montare” è molto ricercata, in quanto permette di sostituire il caro buon vecchio sbattitore. I robot da cucina multifunzione, infatti, permettono di realizzare salse montate come maionesepannazabaione creme pasticcere, senza rischiare di “far impazzire” il composto. Ma anche ganache o dolci al cucchiaio come panna cotta, o gelatisemifreddi sorbetti.

I robot consentono anche di preparare ogni giorno frullati, come i classici e amati smoothie e cocktail a base di frutta, ma non solo… Anche salse come pesto e dadi vegetali. Tutto questo è permesso dalle resistentissime lame in acciaio inox e dalla potenza massima del motore. Anche per i frullati è possibile trovare gustose ricette all’interno dei ricettari in dotazione.

La funzione più amata: cuocere

Risotto con funghi e foglie di coriandolo

I robot da cucina multifunzione possono cucinare, ma possono anche non farlo. Questa è una funzione che fa molta differenza e che incide tantissimo sul prezzo finale del nostro robot.

Solitamente, però, la funzione che si cerca in un robot da cucina multifunzione è la cottura, resta possibile dalla presenza di un termometro integrato. I migliori elettrodomestici hanno programmi preimpostati, di solito per risottipasta o ghiaccio.

In questo caso cucinare diventa facilissimo ed è, praticamente, impossibile sbagliare, perché “basta seguire gli step della ricetta e si ottengono piatti eccellenti senza sporcare pentole e senza accendere i fornelli“. Ma si possono realizzare, anche manualmente, piatti un po’ più difficili, come uno spezzatino di carne o il purè di patate, semplicemente impostando la temperatura giusta.

Il robot da cucina multifunzione è perfettamente in grado di mescolarecuoceremantecareamalgamare con risultati davvero ottimali. Alcuni robot hanno in dotazione un cestello per realizzare le cotture a vapore, più leggere e dietetiche.

Caratteristiche tecniche dei robot da cucina multifunzione

Robot Cuiseur Cooking Chef XL di (Kenwood) compreso tutti gli accessori

I robot da cucina multifunzione sono costituiti da un corpo centrale che contiene il motore del robot, che ha una determinata potenza che incide poi sulla velocità, sulla stabilità e sulla lavorazione degli ingredienti. Hanno tutti una brocca boccale che può essere di varie grandezze al cui interno vanno messi gli ingredienti, e più è grande più se ne possono aumentare le quantità. Può esserci un braccio meccanico a cui si applicano i ganci, le fruste o le lame per le diverse funzioni.

Cosa si deve considerare prima di procedere all’acquisto di un robot da cucina multifunzione? Innanzitutto la grandezza dell’elettrodomestico deve adattarsi allo spazio a nostra disposizione. In questo caso è comodo installarlo su un piano di lavoro dove si possono avere anche tutti gli ingredienti vicini senza dover percorrere chilometri. Va considerata la capienza del boccale, che soddisfi almeno la preparazione per almeno 8 persone, in cui, ovviamente si può cucinare anche per una persona soltanto, viceversa un boccale troppo piccolo non potrebbe cucinare per più persone.

Va presa visione degli accessori in dotazione, per esser certi che si possano eseguire tutte le lavorazioni che desideriamo, o magari valutare la possibilità di poterli acquistare in seguito, in ogni caso accertarsi dell’esistenza di una gamma di accessori complementari e compatibili con il nostro robot. Scontata, ma non banale è da considerare la lunghezza del cavo, sempre in relazione al posto in cui abbiamo necessità di installare il robot da cucina.

Vediamo insieme cosa propone il mercato online dei robot da cucina multifunzione.

Bimby TM6 con boccale in Acciaio Inossidabile, Nero

Bimby con boccale in Acciaio Inossidabile (Finoo)

Il Bimby è il robot da cucina più famoso al mondo, nato in casa Vorwerk negli anni 70. È, a tutti gli effetti, robot da cucina multifunzione perché esegue tantissime operazioni: pesamescolatritamacinaimpastafrullamontariscaldaemulsiona cuoce! Ha una lama multiuso che permette di tagliare gli alimenti, ma allo stesso tempo li cuoce, anche al vapore.

E per quanto la presenza di tutte queste funzioni può portare ad avere confusione sul suo utilizzo, in realtà è semplicissimo da usare. Questo modello, in particolare, il TM6, è dotato di uno schermo touch e smart che contiene in sé la funzione di cucina guidata. E lo è per davvero, perché guida passo dopo passo nella preparazione di qualsiasi portata, perfino del cappuccino.

Il Bimby è diventato un robot indispensabile in moltissime cucine di tutto il mondo. Se si sta pensando al perché potrebbe essere il nostro robot da cucina multifunzione ideale basta soffermarsi a notare quante preparazioni si è in grado di effettuare con il suo utilizzo.

Il Bimby, infatti è ideale per chi non sa cucinare bene, ma non vuole rinunciare a proporre alla propria famiglia e amici piatti sfiziosi e sempre diversi. È perfetto per chi dispone di poco tempo poiché permette davvero di velocizzare i tempi di preparazione della cena in modo semplice e veloce; oltre ad essere pratico anche nella pulizia, in quanto i suoi componenti possono essere lavati in lavastoviglie.

Il Bimby è eccellente nella preparazione di zuppecremerisottipasta risottata, ma anche pappe per bambini e omogeneizzati. Ottimo anche per impastare pane pizza, per preparare dolci adatti a qualsiasi esigenza.

In dotazione col Bimby si ha un vassoio Varoma, per le cotture a vapore e per i fermentati; un cestello, un paraschizzi e una spatola. Ha una potenza di 1500 watt e spazio per 2,2 litri, adatto a cucinare fino a 12 porzioni. Per tutto questo il suo prezzo è di circa 1680€.

Finoo Thermomix TM6 Bimby, Acciaio Inossidabile, Nero
1.615,00 €
Acquisto sicuro su Amazon
Partecipiamo al programma Partner Amazon, acquista sicuro.
03/18/2023 04:29 am GMT

Cook Processor Artisan di KitchenAid

Robot da cucina multifunzione (KitchenAid)

Questo robot da cucina multifunzione nasce sulla scia del Bimby. Anch’esso dotato di multifunzionalità, dal più semplice tagliare al più complesso bollirefriggerestufare cuocere al vapore. Ideale per chi ha poco tempo da dedicare alla cucina, ma non vuole rinunciare a piatti gustosi e anche complessi.

KitchenAid Cook Processor ha un corpo compatto dove si possono inserire e cambiare i vari accessori in base alla preparazione scelta. Sulla parte frontale ha una specie di consolle che serve per impostare le varie funzioni, timer e cottura. L’utilizzo è semplice e intuitivo: le diverse modalità di cottura hanno ognuna un diverso simbolo, e si può scegliere la velocità di impasto, il tipo di cottura, impostare il timer e controllare la temperatura.

In dotazione ci sono tanti accessori, a partire dalla ciotola per la cottura che ha una capienza di 4,5 litri, la vaporiera, un mescolatore, una lama per tagliare, un’altra lama per impastare, una frusta per montare e una ciotola più piccola con lama per preparare porzioni più contenute. C’è anche un bicchiere graduato per dosare solidi e liquidi. Anche il KitchenAid ha una potenza di 1500 watt e il prezzo si aggira sugli 800€.

KITCHENAID Robot da Cucina Multifunzione Cooking 4,5 Lt 1500W 5KCF0104ECA/6
990,00 €
Acquisto sicuro su Amazon
Partecipiamo al programma Partner Amazon, acquista sicuro.
03/18/2023 07:08 am GMT

Cuisine Companion di Moulinex

Robot da cucina multifunzione Companion XL da 1550 Watt (Moulinex)

Questo robot da cucina multifunzione è compatto, con una ciotola in acciaio inossidabile dalla capienza di 4,5 litri, molto capiente e adatto anche a soddisfare le esigenze di  famiglie numerose, con coperchio in acciaio che resta fermo anche quando la macchina è in funzione. È dotato di un pannello color acciaio con i diversi comandi per il funzionamento e un display digitale.

Ha una potenza di 1550 watt e “12 programmi di cottura preimpostati“, di cui uno per le salseuno per le zuppetre per le cotture lunghe e lente2 per la cottura a vapore3 per la preparazione di panepizza dolci, e un programma dessert, ma può essere usato anche manualmente. Facile da pulire poiché sia ciotola che coperchio possono essere lavati in lavastoviglie.

Cuisine Companion di Moulinex include otto accessorisbattitore per montare ed emulsionarelama tritatutto per carneverdure pescemiscelatore per risotti, per mescolare e rosolare; lama impastatrice che serve anche per polverizzare; cestello per cotture a vapore; una spatola e due ricettari dove si possono trovare ricette per preparazioni base o anche pasti completi con indicazione degli accessori e programmi da usare. Il prezzo si aggira intorno ai 900€.

Moulinex HF80CBK Companion XL Robot da Cucina Multifunzione, 1500 W, 3L, da 30 a 150 °C, 12 Programmi Automatici e Modalità Manuale, 6 Accessori Dedicati, Ricettari Personali Tramite l’App
690,77 €
  • COMPANION XL: Prepara piatti in modo facile e veloce grazie alla potenza da 1500 W e alla grande capienza del recipiente da 4.5 litri (3 L capacità di funzionamento); trita, prepara, impasta e cuoce per tutta la famiglia, senza necessità di controllo
  • ROBOT CUCINA MULTIFUNZIONE: Pratico ed elegante pannello di comando con 12 programmi automatici: salse e sughi, zuppe e minestre, ricette con cottura a fuoco lento, cottura al vapore per cibi sani, impasti (pane, pizza, torte), dessert
  • MODALITÀ MANUALE: Puoi anche creare le tue ricette preferite con la modalità manuale che ti permette di impostare durata, temperatura e velocità
  • ROSOLATURA OTTIMALE: Rosola al meglio i tuoi ingredienti grazie all’ampia superficie piatta e all’opzione di cottura senza coperchio per un maggiore gusto e sapore
  • AMPIA CAPIENZA E TEMPERATURA: Questo robot da cucina Moulinex è pensato per tutta la famiglia, con la sua capacità utile di 3 L; prepara una grande varietà di ricette grazie al vasto intervallo di temperatura da 30 °C a 150 °C
Acquisto sicuro su Amazon
Partecipiamo al programma Partner Amazon, acquista sicuro.
03/18/2023 07:08 am GMT

Cukò Maestro di Imetec

Robot da cucina con cottura con 20 programmi (Imetec)

Cukò Maestro di Imetec è un robot da cucina multifunzione versatile, con tre programmi automatici per risotti, pasta e vellutate. Presenta un kit di accessori completo con cui preparare tutti i piatti preferiti. È dotato di pala mescolatrice che permette di mescolare ed emulsionare delicatamente gli ingredienti senza farli attaccare. Una lama in acciaio” adatta a tritarefrullare e impastare dolci; “lama tritaghiaccio” per preparare sorbetti tritare il ghiaccio per gustosi cocktails, e un cestello per le cotture a vapore dalle verdure al pesce, più una spatola per mescolare.

I programmi automatici permettono di realizzare in breve tempo piatti tipici della cucina tradizionale o piatti particolari e ricercati. “Il programma A permette di realizzare risotti cremosi; il programma B di cuocere la pasta direttamente nel suo sugo, che la renderà saporita e risottata; e il programma C consente di preparare vellutate di ogni consistenza“.

Facilissimo da usare: temperatura e tempo di cottura sono già impostate, bisogna solo scegliere il programma e inserire gli ingredienti quando Cukò lo richiede. Le varie fasi di cottura sono segnalate da un suono, e al termine della preparazione il robot si spegne da solo. Il display digitale e retroilluminato, con comandi touchscreen lo rendono un robot da cucina multiuso facile e intuitivo, oltre che competitivo. Il prezzo è di circa 500€.

Cooking Chef Gourmet di Kenwood

Robot Cuiseur Cooking Chef XL (Kenwood)

Questo robot da cucina multifunzione è dotato di ben 24 programmi automatici, per ogni tipo di esigenza. I programmi sono davvero utili perché suddividono la preparazione di un piatto in fasi predefinite semplici da seguire. Ogni fase è scandita da un suono che ne segnala la fine, e i programmi regolano automaticamente la potenza, la temperatura e la velocità. È dotato di un display grande che consente il controllo di tutte le operazioni, segnalando anche quando la ciotola ha una temperatura superiore ai 60°C, quindi a rischio scottature.

Molto facile da usare, ha una marcia in più rispetto ad altri robot da cucina multifunzione, ovvero una impastatrice planetaria con prestazioni davvero al top della gamma. È assolutamente riconosciuto che nessun altro robot da cucina multifunzione svolge le funzioni di cottura e impastatore al meglio come Cooking Chef Gourmet di Kenwood.

È dotato di molti accessori: un food processor per tritare; un frullatore dalla capienza di 1,6 litri; un cestello in acciaio inox per cuocere a vapore; un coperchio con apertura che permette di inserire gli ingredienti durante la cottura; due spatole in silicone e un ricettario con più di 300 ricette. Il prezzo si aggira intorno ai 1200€.

Perché acquistare un robot da cucina multifunzione

Vista parziale di una bella ragazza stanca che fa il caffè in cucina

I “robot da cucina multifunzione” sono un vero e proprio investimento a lungo termine: averlo in casa aiuta moltissimo nella vita di tutti i giorni. Se si lavora e non si ha tempo per cucinare, un robot multifunzione programmabile è davvero un valido supporto, come anche se non si vuol perdere troppo tempo in cucina, perché non si ama farlo e non si è particolarmente portati.

Il robot da cucina multifunzione è un must have del nostro secolo. Sebbene abbastanza costosi, la loro efficienza e qualità ripagano sul lungo tempo, e risulteranno essere un valore aggiunto in grado di farci risparmiare tempo, spazio e denaro.

La possibilità di non controllare continuamente la cottura dei cibi fa la differenza: non si dovrà verificare che nulla si attacchi e si bruci. E mentre il robot cucina risotti, zuppe, creme, pesce e verdure “si può fare altro“: telefonaregiocare con i nostri bambini sistemare: in breve un robot da cucina multifunzione in casa ci regala più libertà.

Leave a Comment