Perché i biberon diventano gialli in lavastoviglie?

Hai problemi di scolorimento dopo ogni volta che lavi i biberon del tuo bambino?

Non sentirti solo se lo sei. Quasi tutte le mamme affrontano problemi come i biberon che diventano gialli o arancioni anche dopo averle lavate in lavastoviglie.

E se ti stai chiedendo perché i biberon diventano gialli in lavastoviglie, può succedere per diversi motivi.

Qualsiasi biberon può diventare giallo in lavastoviglie a causa dello strato di grasso del latte artificiale o del latte materno. Oltre allo strato di grasso del latte, anche le alte temperature, la pulizia con altri piatti e il materiale della bottiglia sono motivi chiave per riscontrare problemi di scolorimento.

Tranquilla, la buona notizia è che puoi sbarazzarti del problema dello scolorimento.

Quindi, ti mostreremo i motivi e una guida affidabile per sbarazzarti di questo problema.

Perché i biberon diventano gialli in lavastoviglie?

I biberon del tuo bambino stanno diventando gialli per un paio di motivi. Qui, abbiamo incluso quei motivi che contribuiscono a portare l’aspetto giallo nel tuo biberon dopo averlo messo in lavastoviglie. Vediamo subito:

perchè i biberon diventano gialli

1. Strato di grasso del latte:

Lo strato di grasso del latte è uno dei motivi che portano le macchie gialle o arancioni nel biberon in lavastoviglie. Quando metti il ​​biberon in lavastoviglie, si potrebbe pulire a fondo il biberon ma non essere in grado di rimuovere le macchie.

Questo perché lo strato grasso del latte artificiale e del latte materno può aderire all’interno delle bottiglie. E solo il grasso può essere rimosso con il lavaggio e purtroppo la lavastoviglie non ha strutture per il lavaggio.

2. Pigmentazione alimentare:

Oltre al latte artificiale e al latte materno, è comune utilizzare un biberon per far bere succhi o altri liquidi. Purtroppo la lavastoviglie non sempre è abbastanza potente per pulire la pigmentazione di cibi e bevande.

Inoltre, i residui del succo di frutta di mirtilli e fragole è la causa principale dello scolorimento del biberon.

3. Lavare le bottiglie con altri piatti

Un altro motivo che causa le macchie gialle dopo aver lavato il biberon in lavastoviglie è che viene lavato con altri utensili da cucina. Non solo tu, ma molti genitori puliscono i loro prodotti per l’infanzia insieme ad altri alimenti e il pigmento di cibi diversi provoca macchie arancioni o gialle.

Il più delle volte, gli alimenti a base di pomodoro sono i principali colpevoli che causano il colore delle bottiglie.

4. Temperatura calda (utilizza biberon che non sono sicuri in lavastoviglie)

Se non stai usando un biberon lavabile in lavastoviglie, non dovresti mai metterlo in lavastoviglie. Le bottiglie di silicone e plastica possono facilmente perdere il loro aspetto originale se le metti in acqua calda.

Poiché le lavastoviglie puliscono i piatti con l’aiuto di detersivo per piatti, altri componenti e acqua calda, mettere le bottiglie nella lavastoviglie può causare scolorimento. Controlla sempre il manuale della bottiglia se è lavabile in lavastoviglie o meno.

5. Soluzione di pulizia sbagliata

Ultimo ma non meno importante, l’uso della soluzione detergente sbagliata durante la pulizia del biberon in lavastoviglie può causare macchie gialle. L’uso di una soluzione detergente ricca di ingredienti abrasivi e aggressivi causerà macchie arancioni o gialle sulle tue bottiglie.

Questi sono alcuni motivi comuni che causano macchie gialle o macchie arancioni sui biberon dopo averli lavati in lavastoviglie. Fortunatamente, queste macchie possono essere rimosse e mostreremo la procedura nella prossima sezione.

Macchie di giallo o arancione in lavastoviglie: come rimuoverle

Sebbene le macchie gialle o arancioni non siano dannose o non influiscano sul cibo del bambino, danno un brutto aspetto al biberon. Tuttavia, se vuoi eliminare le macchie arancioni, devi seguire gli hack e i passaggi che vediamo qui di seguito.

Abbiamo incluso modi per eliminare le macchie gialle dai biberon, dai un’occhiata:

macchie gialle lavastoviglie
macchie gialle lavastoviglie

 

Usando l’aceto:

L’uso dell’aceto è una delle soluzioni più efficaci che puoi seguire per rimuovere il giallo e tutti i tipi di macchie dai tuoi biberon.

Per conoscere il processo di rimozione, segui la sezione seguente:

Passaggio 1: preparare l’acqua: la prima cosa che devi fare è preparare l’acqua e usare acqua bollita sarebbe la soluzione migliore. E dopo aver fatto bollire l’acqua, lasciarla raffreddare.

Passaggio 2: usa l’aceto: ora prepara la soluzione detergente mescolando con essa l’aceto. Devi usare una quantità uguale di aceto e acqua per una corretta miscelazione.

Passaggio 3: immergi il biberon: Una volta che la soluzione detergente è pronta, immergici sopra il biberon macchiato. Mettere a bagno la bottiglia per alcune ore.

Passaggio 4: risciacquare correttamente: Quando noti che tutte le macchie o la maggior parte delle macchie sono state rimosse, è il momento di risciacquare la bottiglia. Sciacquare la bottiglia con acqua a temperatura ambiente.

Passaggio 5: lascia asciugare la bottiglia: dopo aver pulito correttamente la bottiglia, è ora di lasciarla asciugare correttamente. Una volta che il biberon si è asciugato correttamente, ora puoi conservarlo o usarlo di nuovo per l’alimentazione.

Usando il bicarbonato di sodio:

L’uso del bicarbonato di sodio è un’altra soluzione semplice ma efficace per rimuovere le macchie di giallo o arancio dal biberon. Ecco i passaggi che puoi seguire:

Per prima cosa, fai bollire la quantità perfetta di acqua e mescola un cucchiaino di bicarbonato di sodio per tazza d’acqua.

Lascia raffreddare l’acqua e poi immergici il biberon. Lascia la bottiglia in ammollo per un paio d’ore, oppure puoi immergerla per tutta la notte.

Se le macchie non sono state ancora rimosse, ripetere la procedura precedente.

Una volta rimosse tutte le macchie, lavare la bottiglia con acqua pulita e lasciarla asciugare.

Usando il detersivo per i piatti:

Usare il detersivo per piatti è una soluzione vecchia ed efficace per pulire le macchie di giallo o arancio da una bottiglia d’acqua. Ed ecco i passaggi per lavare la bottiglia con il detersivo per piatti:

Prepara tutti gli articoli: devi assicurarti di avere tutti gli articoli necessari per pulire la bottiglia con il detersivo per i piatti. E avrai bisogno di detersivo per bambini di qualità, acqua calda e spazzola per biberon.

Separa tutte le parti del biberon: dopo aver allattato il tuo bambino, separa tutte le possibili parti del biberon e risciacqua il biberon per rimuovere i residui.

Immergi il biberon in acqua e sapone: è ora di immergere il biberon nella miscela di detersivo o soluzione specifici per bambini e acqua. È meglio usare acqua tiepida o calda e immergere la bottiglia per 20-30 minuti.

Usa una spazzola

Usare una spazzola per biberon per strofinare l’area interna è un ottimo modo per sbarazzarsi della macchia gialle arancioni che si sono accumulata all’interno. Usa la spazzola e strofina delicatamente l’area interna e tutte le altre parti.

Risciacqua la bottiglia: una volta che hai notato che tutte le macchie sono state rimosse, è il momento di risciacquare la bottiglia in acqua a temperatura ambiente.

Sciacquare accuratamente la bottiglia e le sue parti del corpo e lasciare asciugare la bottiglia prima di riutilizzarla.

Quante volte è necessario lavare i biberon

Ti chiedi quanto spesso devi lavare il biberon? Bene, non è una domanda difficile a cui rispondere perché tutti sanno che i biberon devono essere puliti dopo ogni poppata.

Questo perché germi e batteri possono colonizzare rapidamente la bottiglia, causando problemi di salute.

come lavare il biberon

Inoltre, non lavare il biberon del tuo bambino dopo ogni utilizzo creerà un cattivo odore, problemi nelle parti del corpo e causerà scolorimento. E per evitare germi, scolorimento e altri problemi, getta via il cibo non finito dalla bottiglia quando il cibo rimane per più di due ore.

In breve, devi lavare il biberon dopo ogni utilizzo e pulirlo a fondo una volta al giorno.

Suggerimenti per far durare più a lungo i tuoi biberon

La cura adeguata è uno degli aspetti critici per aumentare la durata di vita di qualsiasi prodotto o articolo e mantenerne intatta l’integrità. E lo stesso vale con i biberon, e qui abbiamo incluso alcuni suggerimenti per far durare più a lungo i tuoi biberon e rimanere lucidi.

Diamo un’occhiata:

come far durare di più il biberon

Usare con cura:

La maggior parte dei neogenitori non conosce la procedura corretta per far durare di più il Biberon.

Il consiglio di utilizzo comune è di non versare mai latte troppo caldo nel biberon e assicurarsi che il latte sia a temperatura ambiente. Il latte caldo danneggerà il materiale della bottiglia e anche altre parti.

Materiale da lavare:

In tutte le sezioni precedenti, abbiamo già discusso la maggior parte delle cose sui metodi di lavaggio. In breve, l’uso di lavastoviglie o detersivi realizzati con componenti aggressivi può danneggiare il biberon e influire sulla salute del bambino.

Come conservarlo:

Un altro processo di manutenzione del biberon che la maggior parte dei genitori non esegue correttamente è il sistema di conservazione. La mancanza di un sistema di conservazione adeguato costa la vita dei biberon.

Dopo ogni pulizia, prova ad asciugare correttamente la bottiglia e le altre parti prima di riporle. E ricorda di conservare la bottiglia in un luogo bello, pulito e asciutto.

Domande frequenti

Quando si tratta di biberon, alcune delle domande più comuni potrebbero apparire nella tua mente. Ecco perché qui abbiamo incluso alcune delle domande più frequenti con le risposte per schiarirti i pensieri. Diamo un’occhiata:

I biberon non aperti scadono?

I biberon in generale non hanno una data di scadenza poiché di solito sono realizzati in plastica di alta qualità ricavata da materia prima vergine per garantire la massima sicurezza. Tuttavia, dopo un certo periodo di utilizzo, il biberon o le sue varie parti si rovineranno e andranno sostituite.

Quando buttare i biberon?

Ti chiedi per quanto tempo dovresti usare lo stesso biberon prima che vada buttato? Dovresti usare un biberon per uno o due mesi e, se noti danni o scolorimento, dovresti cambiare immediatamente il biberon.

Puoi pulire le bottiglie con l’aceto?

L’aceto è atossico ed ecologico, quindi una delle migliori soluzioni detergenti che possono essere utilizzate per la pulizia del biberon. È meglio usare l’aceto per pulire ed eliminare batteri e germi invece di soluzioni detergenti dannose.

Posso usare gli stessi biberon per il secondo bambino?

Finché il biberon non è rotto o non presenta danni visibili, puoi usarlo per il tuo secondo bambino. Potrebbe essere necessario sostituire il capezzolo, ma lavare e conservare correttamente il biberon garantirà un riutilizzo sicuro.

Conclusione

È comune vedere macchie gialle o arancioni nei biberon anche dopo averli lavati manualmente o utilizzando la lavastoviglie. E noterai uno scolorimento dovuto allo strato di grasso del latte e a seguito di metodi di pulizia inappropriati. A volte, le condizioni della bottiglia e l’elevata temperatura della lavastoviglie sono anche la ragione per vedere le macchie gialle o arancioni.

Tuttavia, ora conosci i motivi principali per cui i biberon diventano gialli o arancioni in lavastoviglie e il processo di rimozione delle macchie gialle o arancioni. Ora conosci anche alcuni dei suggerimenti che ti aiuteranno ad aumentare la durata della vita del tuo biberon.

Speriamo che tutta la tua confusione sullo scolorimento dei biberon sia chiara ora, grazie per essere rimasti fino alla fine.

Leave a Comment