Migliori robot da cucina 2023: Guida all’acquisto

La cucina è una vera e propria arte che richiede tempo, pazienza e abilità. Non sempre c’è il tempo per poter applicare queste qualità ai tuoi piatti e potresti aver bisogno di un aiuto: ecco perché ti proponiamo il robot da cucina.

Lo sviluppo della tecnologia ha permesso di realizzare apparecchi che in America sono stati definiti “food processor” e che sono in grado di aiutarti a sminuzzare, triturare, mixare ed eseguire tante altre azioni con un solo elettrodomestico.

Come puoi capire questo è un enorme aiuto in cucina, ma scegliere il giusto robot da cucina potrebbe essere complesso. Ecco perché abbiamo preparato una guida grazie a cui analizzeremo le sue caratteristiche e ti aiuteremo a scegliere un robot da cucina che sia adatto alle tue esigenze.

Cos’è il robot da cucina e a cosa serve

robot da cucina

Per spiegarti che cosa sia un robot da cucina facciamo un piccolo esperimento: Prendi dalla tua credenza un frullatore, un mixer, un’impastatrice e una centrifuga, poi appoggiati sul tavolo uno accanto all’altro.

Ora Immagina di avere tutte le funzioni offerte da questi elettrodomestici in un solo apparecchio: ogni robot da cucina offre infatti tutte queste funzioni e anche di più. Come potrai capire questo è un grande aiuto, in un periodo in cui abbiamo davvero troppo poco tempo da dedicare alle preparazioni culinarie.

Inoltre avrai un enorme vantaggio anche dal punto di vista economico e ambientale. Questo perché utilizzando un solo apparecchio per diverse funzioni non dovrai utilizzare e tenere accesi più di un dispositivo alla volta e quindi otterrai un notevole risparmio di corrente.

Alcuni modelli di robot da cucina multifunzione offrono una certa quantità di programmi automatici, altri preferiscono dare vantaggio alla presenza di accessori inclusi, altri si concentrano di più sul rapporto qualità prezzo.

Questo In realtà è il principale motivo per cui ti serve la nostra guida, così che potrai individuare le caratteristiche di cui hai bisogno per scegliere il tuo robot da cucina e non fare un acquisto a vuoto.

Come funziona

Prima di entrare nel vivo della nostra guida vogliamo spiegarti nello specifico qual è il funzionamento del robot da cucina, così che tu possa avere un idea più precisa di questo apparecchio.

Per farla semplice possiamo considerarlo come una base di lavoro dotata di diverse modalità di operazione e velocità a cui viene collegato un contenitore che può avere una differente capienza e permette di realizzare al suo interno tutte le preparazioni necessarie.

La maggior parte dei modelli consentono di collegare al tuo robot da cucina diversi accessori, di montare una centrifuga, cambiare le lame oppure trasformarlo in una planetaria. Oltre a questo potrai scegliere tra la possibilità di avere modalità di lavoro differenti, un timer, ma anche di adattare la velocità di azione in base al tipo di preparazione.

Differenza tra robot da cucina e planetaria

Capita alle volte quando si va alla ricerca di questi dispositivi di confondere robot da cucina e planetaria. Questo avviene perché spesso svolgono funzioni simili, ma in realtà le differenze tra i due sono davvero evidenti.

La planetaria è un dispositivo estremamente utile perché consente di realizzare tutte quelle preparazioni che richiederebbero altrimenti una lavorazione lunga e faticosa. Inoltre potrai cambiare diversi accessori e quindi utilizzare la tua planetaria non solo per montare a neve, ma anche per impastare e quindi fare tutti quei lavori di panificazione in modo semplice ed efficace.

Considera però che questo apparecchio è estremamente ingombrante e permette di eseguire solo queste tipologie di funzioni quindi resta comunque limitante in un certo senso, specialmente se lo spazio che hai a disposizione è poco.

Un robot da cucina multifunzione, invece, è molto più compatto e permette inoltre di avere tre o quattro elettrodomestici nello stesso apparecchio.

Come scegliere un robot da cucina

robot da cucina

Alla luce di questa premessa, potrai ben capire quanto sia importante porsi qualche domanda su quali sono i propri bisogni e le proprie esigenze. Chiederti quali funzioni desideri far assolvere al tuo robot da cucina è fondamentale per scegliere il modello che più si adatta alle tue necessità.

Una volta fatto questo sarai pronto per analizzare insieme a noi tutte le caratteristiche che deve avere questo apparecchio e per studiare i migliori modelli di robot da cucina.

Wattaggio e potenza dell’apparecchio

Sicuramente il primo è più importante fattore da tenere in considerazione è la potenza della apparecchio perché da questa dipendono tutta una serie di funzionalità e vantaggi.

Ovviamente dovrai tenere in considerazione che la potenza di un robot da cucina non è la stessa del classico mixer che hai in casa, ma potrai comunque scegliere tra diverse opzioni di potenza proprio in base alle tue necessità. Se ad esempio vuoi utilizzare questo apparecchio per piccole preparazioni non ti servirà una potenza molto alta, se invece devi preparare un pasto per 5 o 6 persone potrebbe invece ritenersi necessario un wattaggio più elevato.

In media possiamo dire che un robot multifunzione 3 in 1 che contiene quindi tritatutto, frullatore e impastatrice ha una potenza che va dai 250-350 W fino ai 750 W. In questo caso stiamo parlando di un modello di robot da cucina “base”, adatto quindi a preparazioni semplici.

Nel caso in cui tu avessi invece un’esigenza particolare come potrebbe essere quella di cucinare il cibo direttamente nel contenitore della apparecchio, allora dobbiamo scegliere un dispositivo con una potenza che superi i 750 W. Considera comunque che tutti i modelli sono dotati di un selettore di velocità grazie a cui sarai proprio tu a scegliere la velocità e quindi a regolare la potenza in base alle esigenze del momento.

Forma e dimensioni

Finora abbiamo parlato di potenza, ma sicuramente un altro importante fattore che deve influire sull’acquisto del tuo apparecchio riguarda le dimensioni e la forma. Considera infatti che una potenza maggiore richiede anche un ingombro maggiore per cui devi sempre pensare allo spazio che hai a disposizione nella tua cucina.

Se lo spazio non è molto ti consigliamo di scegliere un modello che sia compatto, magari con una potenza minore ma decisamente funzionale. Questo problema ovviamente non si pone se invece hai una cucina molto grande: In questo caso potrai mettere il tuo robot da cucina al posto d’onore e non preoccuparti dell’incontro di spazio.

Possiamo comunque datti qualche indicazione generica sulle dimensioni che dovrebbe avere il tuo apparecchio. Se stai cucinando per due persone puoi tranquillamente accontentarti di un contenitore con una capacità di circa 1,5/2 l, mentre per famiglie più numerose dobbiamo arrivare a un contenitore che va dai 4 l, per salire anche fino a 6l.

Al di là delle dimensioni, bisogna comunque tener conto anche dell’aspetto estetico: in commercio troverai tantissimi modelli in grado di coniugare estetica e funzionalità nello stesso apparecchio. Troverai robot da cucina di diversi materiali e anche in stili differenti tra cui poter scegliere proprio in base ai tuoi gusti personali.

Accessori e funzionalità

Abbiamo già detto che il principale pregio di questi apparecchi sta proprio nel fatto che offrono la possibilità di realizzare diverse tipologie di preparazione in uno stesso dispositivo.

A seconda comunque del modello che andrai a scegliere potrai avere diverse funzionalità e accessori aggiuntivi. Passiamo infatti dal classico tritatutto a mano, con Lame intercambiabili, fino ai più moderni robot da cucina, che combinano frullatore, impastatrice e tritatutto.

Di solito questa tipologia di robot da cucina permette di eseguire tantissime operazioni come tritare, affettare, grattugiare, montare a neve, emulsionare, impastare e tante altre.

La seconda proprio delle funzionalità che avrai a disposizione potremmo distinguere diverse tipologie di robot da cucina. Oggi parleremo essenzialmente dei robot multifunzione 3 in 1, ma è importante sapere che esistono anche le Cooking Machine.

Questa tipologia di robot da cucina consente anche di cucinare riso, pasta, zuppe e vellutate direttamente nel contenitore. In pratica non dovrai far altro che inserire gli ingredienti, premere un pulsante e il robot fa da tutto da solo.

Come abbiamo accennato oltre a tutte le funzionalità a disposizione potrai avere tantissimi accessori extra già presenti nel kit del tuo robot da cucina. A seconda quindi della tua necessità particolare potrai cambiare le lame e montare accessori che ti permetteranno di svolgere diverse funzioni.

In ogni caso troverai sempre all’interno della confezione un manuale di istruzioni molto dettagliato e una ricettario grazie a cui potrai preparare sempre delle ottime ricette per te e i tuoi ospiti.

Diverse modalità di cottura

I robot da cucina più completi e tecnologici sono dotati addirittura di funzioni per la cottura degli alimenti. Di solito viene utilizzato un sistema a induzione che permette quindi di impostare temperature che vanno dai 30°C a 150°C, così da permetterti di preparare ogni tipologia di ricetta.

In questo caso stiamo comunque parlando di dispositivi estremamente tecnologici come possono essere le Cooking Machine.

Manutenzione e pulizia

Un altro aspetto fondamentale che dobbiamo prendere in considerazione quando vogliamo acquistare un robot da cucina riguarda sicuramente la sua manutenzione e la pulizia. Acquistare un apparecchio che sia comodo e funzionale ma che richieda poi tante ore per poter essere pulito nel modo corretto, non offre poi questi grandi vantaggi.

Per questo motivo è importante scegliere un apparecchio che sia semplice e veloce da smontare e i cui componenti possano (almeno per la maggior parte) essere lavati in lavastoviglie. Considera comunque che buona parte dei produttori di robot da cucina lavora molto su questo aspetto per offrire apparecchi che possono essere facilmente smontati, e puliti e poi rimontati.

Anche il materiale esterno dell’apparecchio è stato studiato in modo che basti passare un panno umido con un po’ di detersivo per eliminare eventuali macchie.

Il discorso della manutenzione merita invece una parentesi a parte. In realtà se sarai attento alla pulizia dei componenti e a controllare le parti usurabili come le lame e gli ingranaggi potrai avere in mano un apparecchio destinato a durare molti anni.

In ogni caso troverai nel libretto delle istruzioni tutte le informazioni fondamentali per capire quali componenti possono essere rimosse e quali no e come eseguire un controllo generale per capire se ci sono eventuali problemi nel funzionamento del dispositivo.

Nel caso in cui comunque dovessero esserci dei problemi a parti meccaniche o elettriche dovrai ovviamente chiamare un servizio di assistenza. Per questo tra gli aspetti da tenere in considerazione sarebbe da inserire anche la possibilità che l’azienda offre di avere diverse parti di ricambio e la qualità del loro servizio di assistenza.

Prezzo del robot da cucina

Un ultimo capitolo vogliamo dedicarlo al prezzo dei robot da cucina. Inutile dire che il miglior apparecchio è quello in grado di offrire un ottimo rapporto tra qualità e prezzo, ma comunque è importante farsi un’idea di massima di quale potrebbe essere il costo di un dispositivo del genere.

Possiamo dire che un robot da cucina classico ha un prezzo che si aggira intorno ai 300/400 euro, prezzo che ovviamente varia in base alle funzionalità, la potenza e la quantità di accessori extra presenti.

Proprio per questo motivo è necessario farsi qualche domanda in più e cercare di capire qual è il dispositivo che maggiormente incontra le nostre necessità, così da non acquistarne uno troppo accessoriato e costoso o viceversa uno con troppo pochi accessori ma economico.

Migliori robot da cucina 2023

Ora che abbiamo visto insieme che cos’è e a che cosa serve il robot da cucina, abbiamo analizzato poi tutte le caratteristiche che deve avere per essere davvero funzionale, è finalmente arrivato il momento di acquistare un robot da cucina.

Per semplificarti il lavoro abbiamo preparato una lista dei migliori robot da cucina del 2023, che potrai scorrere per farti un’idea e acquistare il prodotto più adatto a te.

Robot da cucina Philips HR7310/00

La principale caratteristica di questo robot da cucina sta proprio nel fatto che è resistente e molto compatto. Anche la sua forma è stata studiata per ridurre il più possibile ogni spreco di volume di spazio, inoltre la trasmissione diretta permette di utilizzare l’apparecchio in modo semplice e funzionale, senza ingombrare il piano della cucina.

L’apparecchio è dotato di tantissimi accessori che ti permettono di eseguire funzioni diverse che vanno dal taglio allo sminuzzamento, fino alla possibilità di impastare in modo semplice ed efficace. Il disco in acciaio inox 2 in 1 ti consente, ad esempio, di tritare fino a 2,1 l di alimenti in massima tranquillità.

Oltre a questo potrai godere di una colonnina di accesso con bocca molto larga: questo significa che potrai inserire direttamente gli alimenti mentre il dispositivo è in funzione senza preoccuparti che vada a schizzare ovunque.

Realizzato con materiali di massima qualità (acciaio e plastica), potrai utilizzarlo per tagliare e sminuzzare il cibo e avrai inoltre la possibilità di scegliere tra diverse velocità da adattare in base al tipo di preparazione.

Pro & Contro

Pro
  • – Compatto e resistente
  • – Disco in acciaio inox
  • – Colonnina di accesso a bocca larga
  • – Realizzato in acciaio e materiale plastico
  • – Diverse velocità
Contro
  • – Poco potente (700 W)

Se questo è il robot da cucina che vuoi acquistare, puoi farlo qui.

FP2461 Easy Force robot da cucina Moulinex 

Il principale vantaggio di questo robot da cucina Moulinex si trova nella presenza di due caraffe molto robuste, una da 1,2 l e una da 1,4 l.

Grazie ai particolari accessori potrai utilizzare questo dispositivo per sminuzzare e impastare, frullare e preparare ogni tipo di alimento. Potrai preparare zuppe e frullati, ma anche prodotti da forno e tante altre ricette.

Potrai scegliere tra diverse velocità, quella che più si adatta alle tue esigenze, inoltre avrai a disposizione tanti accessori diversi. Tra questi possiamo considerare le lame per sminuzzare che sono compatibili sia con la caraffa per frullati che con quella normale, un disco ondulato per impastare e delle particolari lame per verdure dotate di tre mascherine intercambiabili.

Con una torretta di caricamento alta e dalla bocca larga, comoda per evitare gli schizzi e per triturare nel modo più efficiente possibile gli alimenti, questo robot da cucina è dotato di ben 25 funzioni ed è effettivamente in grado di semplificarti la vita.

Pro & Contro

Pro
  • – 25 funzioni
  • – Due caraffe
  • – Diverse velocità
  • – Economico
Contro
  • – Motore poco potente (700 W)
  • – Ingombrante

Sicuramente è tra i robot da cucina più economici e puoi acquistarlo qui.

Bosch MultiTalent 8 MC812M844

Possiamo tranquillamente dire che quello di Bosch è un robot da cucina estremamente completo. I materiali sono di ottima qualità: plastica e acciaio inox si combinano per fatti avere un apparecchio in grado di durare nel tempo.

Tutti gli accessori aggiuntivi hanno dei piccoli segni che ti permetteranno di montarli facilmente al tuo robot da cucina e ,quindi, di lavarli altrettanto facilmente.

Per potere miscelare e tagliare perfettamente ogni singolo ingrediente avrai a disposizione la lama WaveCut, in acciaio inox.

Potrai scegliere tra  50 funzioni che ti consentiranno di affettare,macinare, grattugiare ed emulsionare tutti i tuoi ingredienti.

Nel kit offerto da questo robot da cucina avrai diversi strumenti, come la ciotola in plastica da 3,9 l, grazie a cui potrai gestire una grande quantità di impasto. La capienza massima è infatti di 1,5 kg e il coperchio è dotato di foro ad imbuto, proprio come quello di una planetaria. In questo modo potrai inserire gli alimenti al suo interno anche mentre è in funzione.

Se vuoi preparare bevande ghiacciate o zuppe calde potrai utilizzare il bicchiere frullatore: con una capacità di 1,5 l è realizzato in materiale infrangibile, potrai facilmente usarlo per preparare zuppe e frullati.

La lama del tritatutto ti consente inoltre di tritare con estrema facilità frutta secca, spezie, erbe, cipolla e aglio, ma anche ingredienti più duri come ghiaccio, caffè e formaggio. Oltre a quelli citati avrai a disposizione tanti altri strumenti inclusi nella confezione: frusta, lama per impastare, frullatore a bicchiere, spegni agrumi, mixer e diversi tipi di lame.

Nonostante tutte le funzionalità che è in grado di offrire, questo robot da cucina è estremamente compatto: misura infatti 30 x 25 x 43 cm, inoltre tutti gli accessori aggiuntivi possono essere facilmente riposti nel bicchiere principale dell’apparecchio, così da non trovarli sempre in giro.

Oltre al motore da 1250 W, il robot da cucina è dotato di piedini in gomma per una maggiore stabilità e di chiusura di sicurezza.

Pro & Contro

Pro
  • – Potenza 1250
  • – Compatto
  • – Materiali di qualità
  • – Lama WaveCut
  • – 50 funzioni diverse
Contro
  • – Prezzo elevato
  • – Pesante

Pratico, potente e multifunzione, puoi acquistarlo qui.

Leave a Comment