Migliori Frigoriferi

Il frigorifero è l’icona dell’epoca del boom economico italiano, definito dal patron della Ignis, Borghi, “l’amico della famiglia”. Ai migliori frigoriferi sono accostati anche modi dire divertenti come “Dimmi che frigo hai e ti dirò chi sei”, oppure “famiglia che vai frigo che trovi”; proprio perché dalla sua nascita, alla fine dell’800, sono nati tantissimi modelli, legati a marchi prestigiosi.

La scelta del miglior frigorifero dipende dallo spazio e dalle diverse esigenze familiari. Se si è single risulta, di certo, abbastanza inutile scegliere un frigorifero grande, come se si pranza fuori in maniera costante. Esistono, infatti, diverse tipologie di frigorifero: mono portadoppia portacombinatoside by e mini frigo, che differiscono per capacità, dimensioni e per disposizione del congelatore.

Nel settore dei migliori frigoriferi la scelta è davvero ampia. I migliori marchi propongono tantissimi modelli di frigo, adatti a soddisfare qualsiasi esigenza. Tra questi spiccano Bosch, Siemens, Samsung, Electrolux, AEG, Lg, Smeg, Panasonic, Miele, Whirpool, Gaggenau, Nardi, Ocean, Ignis, Neff, Haier, Sharp, Sangiorgio. Trattandosi di un elettrodomestico sempre in funzione, ci sono caratteristiche che è bene considerare prima dell’acquisto.

| Potrebbe interessarti anche: Migliori lavatrici

Table of Contents

Il Frigorifero

Primo piano di una mano da uomo rivolta verso un frigorifero con la sponda aperta

Un elettrodomestico sempre presente nelle nostre case è, indubbiamente, il frigorifero. Questo onnipresente elettrodomestico è stato inventato negli Stati Uniti prima degli anni 20 dello scorso secolo, ed era composto da un compressore che produceva freddo.

L’idea fu talmente rivoluzionaria che, un decennio dopo, venne prodotto a livello industriale, fino a raggiungere l’Italia verso la metà degli anni 40, solo in case ricche in quanto molto costoso. Poi negli anni 60 si cominciava a vederlo dappertutto.

Ecco che, nelle case, compaiono i migliori frigoriferi! Elementi centrali delle case moderne, che diventano anche complemento di arredo nei, sempre più amati open space, rendendo la cucina il cuore della casa. La scelta del frigorifero dipende, senza ombra di dubbio, dallo spazio e dalle proprie esigenze.

Se, perciò, siamo alla ricerca del miglior frigorifero per la nostra nuova casa, o perché il nostro vecchio elettrodomestico ci ha abbandonato dopo anni di onorato servizio, dovremmo stendere un elenco di caratteristiche di cui tener conto, prima di acquistarlo.

Criteri di valutazione

Set frigorifero realistico

Scegliere il miglior frigorifero, tra le offerte del mercato fisico e online, può diventare complesso. Ci sono dei criteri da considerare per esser certi di scegliere il migliore. Una prima valutazione parte delle necessità e dal nostro stile di vita, per evitare sprechi energetici. Poi lo spazio che andrà ad occupare, le funzioni caratteristiche e, infine, il design. Come già accennato, esistono diversi tipi di frigorifero: mono porta, doppia porta, combinato, side by side e mini frigo.

Frigoriferi Mono Porta

Frigorifero Mono Porta

frigoriferi mono porta sono così chiamati perché hanno una sola apertura e un solo vano a disposizione in cui sistemare alimenti e bevande. Tendenzialmente è consigliato per coppie o single, o, in generale, per chi ha a disposizione poco spazio. Indicato anche per chi fa la spesa ogni giorno e consuma alimenti freschi in modo quotidiano; o nel caso si necessiti di un secondo frigo in una cantina o tavernetta, in cui conservare l’eccedenza o una tipologia di alimenti in particolare.

Il frigorifero mono porta, con congelatore o senza, da incasso o a libera installazione, si rivela un’ottima scelta per moltissime persone e, il mercato, mette a disposizione talmente tanti modelli, che è impossibile non riuscire a trovare quello che risponde alle nostre esigenze. Anche solo per questa tipologia ci sono dei parametri da considerare, quando ci apprestiamo ad acquistare il miglior frigorifero.

Lo spazio e l’ingombro, inutile starci a girare intorno, sono importantissimi: altezza, larghezza e profondità vanno considerate bene. In particolare la profondità, a cui vanno aggiunti almeno 10 cm in più per lasciare spazio all’aerazione. Se abbiamo una cucina piccola, con un piccolo angolo cottura in cui vogliamo posizionare il nostro frigorifero, dobbiamo optare per un frigorifero mono porta piccolo.

Scegliendo tra i migliori frigoriferi, dobbiamo valutare se il nostro è da incasso o a libera installazione. Le cucine con linee moderne prediligono la libera installazione dell’elettrodomestico, magari in acciaio. Diversamente in una cucina tradizionale posizioneremo un frigorifero mono porta da incasso. Gli accessori interni non sono da sottovalutare! I cibi vanno conservati in un ordine preciso per conservarsi al meglio, dunque, griglie, cassettini e contenitori vanno scelti con cura e attenzione.

Consumo energetico e rumorosità

Casa con certificato energetico

Il consumo energetico di un elettrodomestico, specie con il frigorifero che è sempre in funzione, non è mai da sottovalutare. Che sia mono porta, piccolo, grande, senza freezer, con congelatore, da incasso o libera installazione, per rispettare l’ambiente, ma anche le nostre tasche, dobbiamo valutare il consumo.

In generale un elettrodomestico di classe A+++ può far risparmiare fino al 50% rispetto a un elettrodomestico di classe A. Possiamo star tranquilli perché oggi la maggior parte degli elettrodomestici appartiene a queste classi, quindi acquistandone uno nuovo, tra i migliori frigoriferi, non avremo problemi. Forse non tutti sanno che l’installazione influisce sul consumo, ebbene sì! “Il frigorifero va installato lontano dalle fonti di calore, in modo da non costringerlo a sforzi energetici maggiori per mantenere la temperatura adeguata.

La rumorosità del frigorifero” è da tenere ben presente. “Nel caso in cui si cerchi un frigorifero mono porta da installare in un monolocale, la scelta di uno silenzioso potrebbe fare davvero la differenza“. Ogni elettrodomestico ha un’icona che ne indica la rumorosità. Un frigorifero silenzioso ha un valore di 40 Db o meno, sopra i 42 Db inizia ad essere abbastanza rumoroso e la notte potrebbe essere un problema.

Tecnologie di raffreddamento dei frigoriferi mono porta

Giovane donna attraente che sceglie frigorifero in ipermercato

In generale è sbagliato pensare che un frigo vale l’altro. Una cosa che contraddistingue un buon frigorifero è, senza dubbio, la tecnologia di raffreddamento che utilizza; aspetto che influisce sui consumi e sulla conservazione degli alimenti. Nello specifico i frigoriferi mono porta hanno un sistema di raffreddamento statico, no frost e no frost totale o parziale

La “tecnologia di raffreddamento” statico permette di consumare meno, ma tende a far formare ghiaccio sia nel vano frigo, che nel congelatore, quindi ogni 6 mesi va sbrinato. Oltretutto, la formazione di lastre di ghiaccio, col tempo, fa schizzare notevolmente i consumi. Quindi, questo frigo potrebbe essere una giusta scelta in una seconda casa, dove il tempo in cui è in funzione e viene utilizzato è, sicuramente, limitato.

La tecnologia no frost permette di evitare la formazione di ghiaccio e il conseguente sbrinamento semestraleUn frigo no frost può essere anche “no frost totale”, valida sia per frigo che per congelatore, o “no frost parziale”, solo per congelatore. E va da sé che i nuovi modelli prediligono questa tecnologia, che garantisce un raffreddamento celere, riduce i consumi e consente più spazio per la conservazione dei cibi. Ecco cosa offre il mercato, tra i migliori frigoriferi mono porta…

Frigorifero Monoporta Hisense RR195D4DD1 Linea POP,  con congelatore in alto, Silver

Frigorifero Monoporta Hisense RR195D4DD1 Linea POP,  con congelatore in alto, Silver – Migliori Frigoriferi

Hisense ci propone questo frigo mono porta, con congelatore in alto, dalla capacità di 150 litri, di colore grigio Silver, a libera installazione e capacità 20 litri. È dotato di cassetto Fresh Crisper, che permette di conservare grandi quantità di frutta e verdura.

La sua finitura trasparente permette di vedere cosa c’è al suo interno senza necessariamente aprire il cassetto. I ripiani delle porte sono XXL, adatti a posizionare bottiglie più alte ed è dotato di illuminazione LED per garantire una massima visibilità interna in ogni suo angolo. I ripiani sono in vetro temperato, più resistenti del normale vetro e possono anche essere rimossi in base alle necessità di spazio e per facilitare la pulizia.

Dotato di “scongelamento semi-automatico“, questo frigorifero utilizza un efficace sistema di refrigerazione per ridurre i consumi di energia e quindi le spese e proteggere l’ambiente; caratteristiche che lo posizionano tra i migliori frigoriferi. Il prezzo si aggira intorno ai 250€.

Frigorifero Monoporta Hisense RR220D4ERF con Congelatore, Rosso

Frigorifero Monoporta Hisense RR220D4ERF con Congelatore, Rosso

Sempre “Hisense”, propone un altro elegante frigorifero mono porta a libera installazione, rosso, da 164 litri. È dotato di un vano congelatore che raggiunge i -18°C e può essere utilizzato per congelare cibi freschi o conservare prodotti surgelati.

Al suo interno troviamo un elegante ripiano cromato per le bottiglie, che permette di alloggiare vini o altre bottiglie in modo stabile e ordinato, lasciando liberi gli altri ripiani per poter sfruttare al meglio l’intera capienza del frigo. Anche qui abbiamo il cassetto fresh Crisper, che dà la possibilità di conservare molta frutta e verdura e 4 ripiani sulla porta.

La presenza di un’illuminazione led che dona all’interno una comoda e piacevole illuminazione e consente un risparmio energetico maggiore rispetto alle lampadine tradizionali. I ripiani in vetro temperato, più resistenti e rimovibili in base alle necessità e la bassa rumorosità completano la descrizione di uno tra i migliori frigoriferi. Il prezzo si aggira intorno ai 280€.

Hisense Frigorifero Monoporta Con scomparto Congelatore, 164 L, Rosso
329,00 €
  • Frigorifero monoporta
  • Capacità 164 L
  • Congelatore 4 stelle
  • Ripiano porta bottiglie
  • Colore rosso
Acquisto sicuro su Amazon
Partecipiamo al programma Partner Amazon, acquista sicuro.
08/24/2023 04:04 am GMT

Frigo Piccolo con Congelatore Candy CCTOS 504WHN, Monoporta, Silenzioso, Temperatura Regolabile, Libera Installazione, Bianco

Frigo Piccolo con Congelatore Candy CCTOS 504WHN, Monoporta, Silenzioso, Temperatura Regolabile, Libera Installazione, Bianco – Migliori Frigoriferi

Candy, invece, mette sul mercato questo frigo mono porta bianco, a libera installazione, con temperatura regolabile, adatto per qualsiasi location: campeggioufficio o seconda casa. Il congelatore è sulla parte superiore, abbastanza capiente, con “sistema di sbrinamento automatico”. Le recensioni lo ritengono un elettrodomestico di alta qualità e molto contenuto nei consumi: circa 50W, rinfrescando i cibi in maniera ottimale, ma soprattutto per la sua silenziosità. Il prezzo si aggira intorno ai 260€.

Frigoriferi doppia porta

Frigorifero a doppia porta

Per “frigoriferi doppia porta” si intendono quei frigo che combinano sia il sistema refrigerante che il sistema congelante nella stessa colonna, in due vani separati, con aperture separate, alimentati, però, da una presa di corrente unica.

È il frigorifero più utilizzato nelle nostre case! Ed il mercato ne propone sempre modelli nuovi e innovativi, dotati di design interessanti, dimensioni per tutte le esigenze e tecnologie all’avanguardia. Nella scelta del miglior frigorifero doppia porta, andrebbero valutate alcune caratteristiche importanti.

Innanzitutto va valutato se il nostro frigorifero a doppia porta è da incasso o a libera installazioneSe lo cerchiamo da incasso, la scelta del nostro frigorifero ricadrà su misure standard: adatto ad una famiglia media, tra i 200 e i 300 litri, che consentono di soddisfare la necessità di conservare delle scorte alimentari per dei consumi medi.

Se, invece, ci serve un frigo a libera installazione, allora modelli nuovi consentono di seguire lo stile della cucina in cui verrà inserito, rispettando lo stile. Qui le dimensioni variano, diventano anche più ampie e sul mercato ce ne sono anche di 400 e 600 litri di volume, con design moderni, che fanno da complemento d’arredo. Alcuni, tra i migliori frigoriferi, hanno anche il dispensatore di ghiaccio e bibite fredde, che sta diventando un accessorio apprezzato e molto richiesto.

Classe energetica e sistema no-frost dei frigoriferi doppia porta

Il consiglio è sempre lo stesso… “Assicurarsi che i nostri elettrodomestici siano collocati in una classe energetica efficiente, per risparmiare nei consumi mensili, visto che il frigo è sempre in funzione, e per impattare in maniera meno inquinante sull’ambiente“. Quindi, in generale, che sia piccolo, grande o medio, la classe energetica deve essere da A+ in su.

Acquistando un frigorifero doppia porta, di solito, si vuole soddisfare l’esigenza di usare un unico elettrodomestico per congelare e refrigerare. Il consiglio è di far cadere la nostra scelta su un frigorifero che abbia la funzione no-frost.

Questa funzione, come già accennato per i frigoriferi mono porta, si basa su una metodologia di  raffreddamento che impedisce la formazione del ghiaccio all’interno del frigo; cosa vantaggiosa perché, in primis, si evita lo sbrinamento manuale semestrale, e poi perché, evitando che si formi ghiaccio, non avremo gocciolamenti che potrebbero avvenire all’apertura della porta, in assenza di questa funzione, sia nel frigo che nel freezer.

Bisogna, però, avere un’accortezza nell’uso di un frigo no-frost, ovvero confezionare sempre i cibi prima di riporli nel congelatore; perché l’aria che circola nel vano freezer, proprio per il sistema no-frost, tende a disidratare gli alimenti, e una volta cucinati possono risultare secchi e duri.

Silenziosità, durata e gestione della temperatura dei frigoriferi doppia porta

Il frigo è un elettrodomestico importante e impegnativo dal punto di vista energetico, ed è importante che sia anche silenzioso, collocandosi in un punto della casa, la cucina, che è il fulcro della vita delle famiglie. Sicuramente, la presenza di un frigorifero rumoroso può diventare un incubo e costringere tutti a convivere con un ronzio di sottofondo fastidioso. Per questo, il consiglio è di scegliere tra i migliori frigoriferi che dichiarino di non superare i 40-42 Db, il cui rumore è appena percepibile in una condizione di silenzio assoluto, tipo durante la notte.

Un frigorifero di buona qualità garantisce il suo funzionamento per oltre 10 anni, senza dover effettuare particolari interventi di manutenzione. Per legge, comunque, tutti gli elettrodomestici hanno una copertura di garanzia su difetti e malfunzionamenti, di almeno 2 anni, e molti rivenditori la prolungano anche a 5 o più.

Nei frigoriferi a doppia porta, i due vani, refrigerazione e congelamento, vanno regolati con temperature diverse. Il “freezer deve raggiungere una temperatura di -15/-18°C, il “frigo tra i 3°C e i 4 °C. Questa particolarità va sempre verificata in fase di ricerca e acquisto di un nuovo frigorifero, sempre valutando le proprie esigenze, perché se siamo soliti conservare carni, allora la temperatura del freezer dovrà essere più bassa, se, invece si prediligono cibi surgelati precotti allora la temperatura potrà essere più alta.

I prezzi dei frigoriferi doppia porta

Il costo medio di un frigo doppia porta, di fascia media da incasso, si può aggirare tra i 400€ e i 750€. Una cifra indicativa, poiché i costi variano in base al marchio, al modello, alla classe energetica, alle dimensioni e alla capacità.

I frigoriferi a doppia porta a libera installazione, invece, quindi esteticamente più belli, che possono contribuire a rendere elegante la cucina, oltre ad assolvere alle sue precise funzioni, ovviamente, salgono di prezzo. Si raggiungono cifre come i 700€, 850€, ma anche 1200€ e 1600€ se decorati, con display led, se dotati di funzione smart. Vediamo quali frigoriferi doppia porta propone il mercato online.

Beko,Frigorifero Doppia Porta No Frost, 402 Litri, Classe A+

Beko,Frigorifero Doppia Porta No Frost, 402 Litri, Classe A+ – Migliori Frigoriferi

Un’altra proposta di Beko è questo frigorifero doppia porta, a libera installazione, in acciaio Inox elegante e lineare, Classe A+, 402 litri, total no- frost.  La temperatura e umidità sono accuratamente controllate, in questo frigorifero, riducendo la condensa, in particolare nel cassetto frutta e verdura, grazie alla tecnologia Harvert Fresh e Ever Fresh.

Ritroviamo i sistemi di raffreddamento “No Frost Dual Cooling” separati per ogni vano, che controllano la temperatura e l’aria sia nel freezer che nel congelatore, conservando tutto senza ghiaccio e odori. Silenziosissimo, grazie al compressore Inverter ProSmart“.

Lo scomparto Cool Room, apposito per carni, pesce e latticini, conserva temperature appena al di sopra delle loro temperature di congelamento e garantisce un livello di umidità corretta, conservando freschezza e sapore“. Il prezzo si aggira intorno ai 610€.

Frigorifero Doppia Porta No Frost, 402 Litri, Classe A+
602,18 €
Acquisto sicuro su Amazon
Partecipiamo al programma Partner Amazon, acquista sicuro.
08/24/2023 02:36 am GMT

Frigorifero Doppia Porta Hisense MTM55206SF a Libera Installazione, 205 L, Grigio

Frigorifero Doppia Porta Hisense MTM55206SF a Libera Installazione, 205 L, Grigio

Hisense propone un frigorifero doppia porta a libera installazione, grigio, con maniglia integrata da 206 litri. Lo troviamo tra i migliori frigoriferi per diverse caratteristiche specifiche. Per esempio, è dotato di porte reversibili, che si adattano a qualsiasi layout della cucina, dando la possibilità di apertura sia da destra che da sinistra, in base alle esigenze.

È dotato di termostato regolabile e l’illuminazione led, forniscono altri motivi per orientarsi verso la sua scelta. La parte posteriore è rivestita in metallo, per garantire maggiore protezione al motore e preservare la durata. Il prezzo contenuto di circa 300€ lo rende interessante.

Hisense MTM55206SF Frigorifero Doppia Porta a Libera Installazione Modello 2022, 205 L, Grigio
324,00 €
Acquisto sicuro su Amazon
Partecipiamo al programma Partner Amazon, acquista sicuro.
08/24/2023 03:28 am GMT

Frigoriferi Combinati

Frigo-congelatore combinato da libero posizionamento – Migliori Frigoriferi

Nella ricerca del nostro nuovo miglior frigorifero potrebbe generarsi una certa confusione imbattendoci nei frigoriferi combinati. Cosa si intende per frigorifero combinato? Innanzitutto si parla della soluzione più diffusa negli ultimi tempi, ed è definito combinato un frigo che ha due vani separati: in altro il frigo e nella parte superiore il freezer, alimentati, grazie alle nuove tecnologie da due motori, che permette un notevole risparmio energetico.

I migliori frigoriferi combinati hanno moltissimo spazio di conservazione, rispetto ai doppia porta, e sono indicati per cucine molto ampie e famiglie numerose. Hanno, in genere, “due termostati”, per regolare le temperature di frigo e freezer in base alle esigenze di conservazione diverse. Dunque, sicuramente, rispetto ad un doppia porta ha, come grande vantaggio, lo spazio (sia nel freezer con dei grandi cassetti che permettono un ordine efficace, sia nel frigo). Ma non di secondo rilievo è il notevole risparmio energetico che questi frigoriferi consentono, impattando anche in maniera ridotta sull’ambiente.

Si è già detto che, nella scelta di un frigorifero, andrà considerata anche la sua funzione no-frost. In un frigorifero combinato, questa funzione è oramai presente, in quasi ogni modello, accostata alla funzione ventilata, garantendo una maggiore igiene e l’utilizzo di tutto lo spazio disponibile, senza formazione di ghiaccio, e una temperatura costante con la giusta umidità per conservare meglio i cibi.

Differenze tra frigo combinato e frigo doppia porta

I modelli combinati vengono preferiti, spesso, ai modelli doppia porta, perché consentono una conservazione più ordinata degli alimenti sia nel frigo che nel freezer, oltre a una maggiore capienza. I frigoriferi combinati, hanno a disposizione un volume sui 350 litri! Mentre i doppia porta, generalmente, è nettamente inferiore, anche se, i marchi più importanti ne hanno creati di varie volumetrie per soddisfare le esigenze di famiglie numerose. Guardando i frigoriferi ad incasso, però, un combinato ha meno volume di uno doppia porta.

frigoriferi combinati sono in un certo senso più comodi e sono quelli che vengono sfruttati maggiormente nella vita quotidiana, proprio per la disposizione del vano frigo in alto, che consente una migliore visibilità. Sempre a vantaggio del modello combinato c’è la possibilità di essere personalizzato; grazie alla presenza di cassetti salvaspazio e divisori rimovibili, cosa che un doppia porta non consente, specie nel freezer, dove non essendo dotato di cassetti, ed avendolo posizionato in altro, consente uno stoccaggio un po’ limitato.

Il design, invece, non è penalizzato in nessuno dei due modelli che stiamo confrontando. Misure e grandezze sono adattabili alle esigenze di ogni spazio in cucina! Stesso discorso per i colori e le finiture che, in entrambi, sono innumerevoli e di ogni stile.

Scegliere tra un frigorifero combinato e un frigorifero doppia porta

Un fattore rilevante nella scelta del miglior frigorifero, tra un combinato e un doppia porta, è relativo ai “consumi”. Questo aspetto li rende, infatti, molto differenti. Il frigo doppia porta è alimentato da un solo motore per entrambi i vani, quello combinato da due, cosa che lo rende più efficiente.

Alcuni modelli di combinato, quelli di Classe A+++, hanno due termostati diversi che consentono di risparmiare parecchio sui consumi, anche perché il vano non utilizzato può anche essere spento, risparmiando ulteriormente. I prezzi, quindi, variano molto, e, con un breve sguardo si nota che i frigoriferi doppia porta hanno un costo più contenuto, mentre i “modelli combinati ne hanno una maggiore. È da considerare, però, che l’investimento iniziale può essere ammortizzato poi nel tempo con l’uso dell’elettrodomestico.

Pertanto, la scelta tra frigorifero combinato e doppia porta non è semplice. “I frigoriferi combinati no-frost sono sicuramente più efficienti e funzionali, ma più costosi. Quindi d’impulso, la scelta cadrebbe su un doppia porta, ma il vantaggio di avere più spazio per lo stoccaggio anche più ordinato può far deviare la scelta verso un combinato. Vediamo cosa propone il mercato dei frigoriferi combinati.

Frigo combinato Bosch KGN39VLEB, installazione libera, inox 

Frigo combinato Bosch KGN39VLEB, installazione libera, inox 

Bosh propone questo frigorifero combinato, a libera installazione, da 400 litri, in acciaio Inox, con sistema di sbrinamento automatico. È dotato di “tecnologia inverter intelligente“, cioè un’interazione tra sensori termici, elettronica e compressore. I sensori termici tengono monitorata la temperatura e le variazioni di temperatura sono riportate al sistema elettronico in modo che il compressore agisca adeguando la sua prestazione in base alla situazione termica che si è venuta a creare.

Questo comporta una conservazione ottimale degli alimenti, che mantengono la loro consistenza, per esempio il gelato non sarà mai troppo duro né troppo morbido. E nel frigorifero, invece, gli alimenti manterranno la loro freschezze e i loro aromi intatti.

È, sicuramente, uno dei migliori frigoriferi in commercio, dotato di sensori Fresh Senseche monitorano costantemente la temperatura del frigo e del congelatore, che non fanno variare la temperatura interna a causa della temperatura esterna.

La tecnologia VitaFresh” consente di conservare frutta e verdura in maniera adeguata nel cassetto apposito. Da sottolineare che i combinati no-frost a libera installazione sono dotati di “tecnologia Perfect Fit”! Cioè sono gli unici che possono essere posizionati anche all’interno di una nicchia, e non è richiesta alcuna distanza tra apparecchio e pareti posteriori e laterali grazie agli innovativi condensatori posti ai fianchi del frigorifero. Il prezzo non è eccessivo per il tipo di prodotto di elevato livello, si aggira infatti intorno alle 700€.

Frigorifero Combinato Total No Frost LG GBP62PZNCN1 con Compressore Smart Inverter, Fresh Converter, Multi Air Flow e Display LED Interno

Frigorifero Combinato Total No Frost LG GBP62PZNCN1 con Compressore Smart Inverter, Fresh Converter, Multi Air Flow e Display LED Interno

Lg si distingue con questo frigorifero combinato Total No-Frost, capacità 384 litri, silver, con sistema di sbrinamento automatico. È dotato di “tecnologia Fresh Converter” che permette di personalizzare la temperatura del cassetto per meglio conservare carne, pesce e verdura, consentendo di avere alimenti sempre freschi.

Total no-frost con colonna Multi Air Flow Lg che fa in modo che la temperatura raggiunga il livello impostato e resti uniforme per consentire una conservazione più lunga dei cibi. Cosa lo posiziona tra i migliori frigoriferi sul mercato? Sicuramente dettagli come le speciali guarnizioni Bioshield di Lg, che impediscono la formazione di muffe e batteri garantendo la massima igiene degli alimenti.

Lg punta sull’avanzata tecnologia utilizzando il Compressore Smart inverter, una sicurezza dal punto di vista della silenziosità e del risparmio energetico, offrendo anche maggiore affidabilità e durata dell’elettrodomestico. Il prezzo di questo frigo Combinato Lg si aggira intorno ai 900€.

Frigoriferi side by side o frigoriferi americani

Modello realistico 3d con frigorifero grigio a due camere isolato sulla parete di piastrelle.

Tra i frigoriferi a libera installazione, quelli più conosciuti sono i frigoriferi side by side o, più comunemente, Americani. “Sono frigoriferi a due porte, al cui interno frigo e congelatore si trovano l’uno accanto all’altro, e sono i più utilizzati negli Stati Uniti, dove si ha un’abitudine maggiore a fare grandissime scorte di cibo e la spesa meno di frequente“.

In Italia sono preferiti da chi dispone di cucine molto grandi e famiglie molto numerose. I “frigoriferi side by side sono così grandi da diventare necessariamente un elemento di arredo della cucina. Per questo hanno un design particolarmente curato e, va da sé, possono essere solo a libera installazione.

frigoriferi americani hanno dimensioni molto più grandi rispetto a qualunque altro modello di frigorifero: una larghezza di almeno 90 cm e altezza di anche più di 150 cm.

Caratteristiche principali dei frigoriferi side by side

Che caratteristiche hanno questi enormi frigoriferi? Innanzitutto le dimensioni grandi, che hanno anche come conseguenza un’ampia capacità superiore ai 400 litri, alcuni marchi ne propongono di 600 litri. Il vano congelatore e il vano frigo sono affiancati, e le cerniere delle porte sono poste a sinistra e a destra, con apertura centrale simultanea, se serve.

I frigoriferi side by side sono dotati di un circuito di raffreddamento e un compressore indipendenti“, che migliora l’efficienza energetica. I migliori modelli side by side sono dotati di sistema MultiAir Flowche contribuisce a distribuire in maniera omogenea il flusso d’aria su ogni ripiano. Le temperature del frigo e del congelatore possono essere regolate separatamente dall’esterno tramite il display apposito, oppure tramite App Home Connect.

In base ai modelli, i frigoriferi americani hanno un dispenser esterno che serve per erogare ghiaccio e acqua fresca, che va collegato all’impianto idrico della cucina.

Vantaggi dei frigoriferi side by side

Questo modello di frigorifero offre numerosi vantaggi per chi si propone di acquistarlo. Innanzitutto, il grande spazio interno, permette di conservare grandi quantità di cibo! Quindi le famiglie numerose, o che non amano fare la spesa spesso, sono di sicuro propensi a valutare l’acquisto.

Il sistema Multi Air Flow a due circuiti di raffreddamento separati, garantiscono un rapido ed efficiente sistema di raffreddamento e un risparmio energetico non indifferente. “Le luci Led all’interno, a lunga durata, garantiscono l’illuminazione in tutti i vani del frigo, senza abbagliare e infastidire con una luminosità eccessiva“. La tecnologia no-frost, rende più facile la pulizia del frigo, evitando la formazione di ghiaccio.

Alcuni modelli tra i migliori frigoriferi side by side sono dotati di porte in acciaio inox con un rivestimento speciale anti Fingerprint, che non permette alle impronte di restare attaccate. Altri hanno il super Freezing, che nel momento in cui sia aggiungono altri prodotti nel congelatore quelli già presenti non si riscaldano; o la funzione super Cooling, che raffredda rapidamente, nel vano frigo, gli alimenti freschi.

Il vano congelatore è sempre dotato di cassetti bigBox, che possono contenere alimenti e confezioni particolarmente grandi, mentre il cassetto hyperfresh, nel frigo, è progettato per accogliere frutta e verdura conservandole fresche più a lungo.

Come più volte ripetuto, il frigo è un elettrodomestico sempre in funzione, per cui i consumi meritano particolare attenzione. Oramai anche i frigoriferi side by side si trovano nelle classi di efficienza energetica più alta, garantendo consumi più contenuti, ma, ovviamente, la buona classificazione ha ripercussioni sul prezzo, che diventa più altro rispetto ai frigoriferi tradizionali.

Anche qui, però, si può trattare di un investimento che nel lungo periodo permetterà di risparmiare in bolletta. Rispetto ai modelli combinati, di sicuro, abbiamo un maggiore consumo energetico, perché, chiaramente, più scomparti richiedono maggiore lavoro del compressore, e il tutto aumenta in presenza del dispenser di ghiaccio e acqua. Vediamo cosa ci propone il mercato dei frigoriferi side by side.

Frigorifero side by side Hisense RQ563N4GW1 con Tecnologia Total No Frost, 432 L, Ante in Vetro Color Bianco

Frigorifero side by side Hisense RQ563N4GW1 con Tecnologia Total No Frost, 432 L, Ante in Vetro Color Bianco

Hisense mette sul mercato questo frigorifero side by side, con tecnologia total no-frost, da 432 litri, con la particolarità di ante in vetro bianco.  La tecnologia no-frost eviterà la formazione di ghiaccio e il rischio che i cibi si alterino, conservandoli a lungo e in maniera ottimale. La parete posteriore in metallo favorisce la distribuzione dell’aria fredda in maniera uniforme, garantendo anche l’umidità giusta per la conservazione degli alimenti.

Perché lo ritroviamo tra i migliori frigoriferi? Perché con “My Fresh Choice” dà la possibilità di impostare la temperatura di una parte del congelatore da -18°C a -5°C, in modo da congelare anche cibi delicati come carne e pesce, preservandone le proprietà nutritive.

In questo modello Hisense troviamo la Dual Tech Cooling, un doppio circuito di raffreddamento dell’aria che agisce in maniera indipendente per freezer e frigo, così che ogni scomparto riesca a mantenere la giusta temperatura e umidità impedendo anche il trasferimento degli odori e che i cibi si secchino. Il prezzo si aggira intorno ai 1080€.

Hisense RQ563N4GW1 Frigorifero 4 Porte con Tecnologia Total No Frost, 432 L, Ante in Vetro Color Bianco
913,84 €
Acquisto sicuro su Amazon
Partecipiamo al programma Partner Amazon, acquista sicuro.
08/24/2023 04:04 am GMT

Frigorifero Side by Side LG GSXV91PZAE  Total No Frost, 635 L,con  Dispenser Acqua e Ghiaccio, Smart con Wi-Fi

Frigorifero Side by Side LG GSXV91PZAE  Total No Frost, 635 L,con  Dispenser Acqua e Ghiaccio, Smart con Wi-Fi – Migliori Frigoriferi

Lg non manca di proporre la sua versione di frigorifero side by side, con questo elegantissimo modello smart con wi-fi, total no-frost e dispenser di acqua e ghiaccio. Cosa lo rende uno dei migliori frigoriferi americani sul mercato? Indubbiamente tutti i confort e le tecnologie che lo caratterizzano, ma la possibilità di avere il dispenser di acqua fresca e ghiaccio senza allaccio obbligatorio alla rete idrica, ma con tanica interna, è un vantaggio non indifferente perché non ne vincola l’installazione.

È, infatti, dotato di un elegante distributore di acqua con fabbricatore di ghiaccio integrato nella porta del frigo, che non toglie spazio all’interno; con Led UV che assicura acqua fresca e pulita. Non solo, l’instaview door-in-door dona un tocco di eleganza e particolarità all’elettrodomestico.

Si tratta di un pannello elegante in vetro che si illumina con due tocchi, permettendo di guardare all’interno senza aprire la porta e disperdere aria fredda. Si aggiunge al tutto il fatto che si tratta di un frigorifero Smart, ovvero tramite smartphone compatibile con App Lg ThinQ si possono regolare le impostazioni della temperatura da remoto, la funzione Express Freeze e monitorare il frigo. Il prezzo si aggira intorno ai 1700€.

I mini Frigoriferi

Mini Frigorifero

A questo punto non resta che parlare di un altro modello particolare, che potrebbe confondersi con il modello mono porta, ovvero i mini frigoriferi. Innanzitutto va chiarito che l’impiego del mini frigorifero è abbastanza limitato, in quanto non è dotato di un vero e proprio vano congelatore, ed è di dimensioni veramente ridotte.

Molto impiegato nel settore turistico alberghiero, dove svolge ruolo di mini bar, dove gli ospiti trovano e conservano acqua e bibite, nel tempo ha trovato largo impiego anche su barchecampeggi uffici. Non solo, anche le seconde case, molto piccole e utilizzate per brevi periodi, oppure i salotti di case particolarmente grandi, in cui conservare bibite fresche e aperitivi, o le mansarde o le taverne, diventano luoghi in cui collocare un mini frigo.

I migliori mini frigoriferi sono resi preziosi da un design molto curato e ricercato, proprio per soddisfare la necessità di essere collocato in uno spazio altrettanto elegante molto vissuto della casa.

Perché si dovrebbe acquistare un mini frigo ad uso domestico? Un primo impiego lo vedrebbe come frigorifero aggiuntivo, le sue dimensioni poco ingombranti non sconvolgono particolarmente l’arredo di una stanza particolare e, comunque, diventa un complemento d’arredo importante.

Capienza e dimensioni di un mini frigo

La capienza è una caratteristica da considerare nell’acquisto di un frigorifero, in generale, di un mini frigo in particolare. La capienza è una caratteristica da considerare, poiché, è vero che si tratta di mini frigo, ma al suo interno dovremmo riuscire a conservare tutto ciò che riteniamo necessario. In commercio ci sono mini frigo portatili, molto piccoli, adatti a situazioni particolari come camperbarca, e le dimensioni, di conseguenza sono piccole e compatte.

In generale per un mini frigo si parte da una capienza di 5 litri, fino ad arrivare a 50 litri, quindi la scelta va fatta in base all’utilizzo. Se abbiamo esigenza di un mini frigo in un camper, ufficio, mansarda o terrazzo coperto, l’idea dovrebbe essere quella di acquistare un mini frigo compatto, ma capiente.

Consumi e rumorosità di un mini frigo

Un mini frigo può avere una potenza che va da 30 a 75 watt, e da questo valore dipende la forza refrigerante e il consumo energetico. I mini frigo funzionano con due tecnologie differenti: i migliori mini frigoriferi hanno un compressore come i frigoriferi più grandi, mentre quelli più economici e meno performanti funzionano con le celle refrigeranti.

Anche i decibel che un mini frigo produce diventano una caratteristica fondamentale per la nostra scelta. Per quanto siano silenziosi, va valutata per bene la rumorosità che producono, ancor meglio se vanno posizionati in ambienti piccoli, o in luoghi dove è necessaria la concentrazione: per questo sono consigliati i modelli che producono rumorosità inferiore ai 30 Db.

Chi ha utilizzato un mini frigo in albergo avrà notato che, aggiungendo altra roba, a quella già presente, sembra che non raffreddi. Si tratta di un inconveniente causato da un utilizzo improprio del mini frigo che viene sovraccaricato.

Riempire troppo un mini frigo non lascia spazio per far passare aria fredda tra bevande e alimenti, quindi il frigo non si raffredda e consuma molta più corrente. Ecco perché è importante fare i conti con capacità e dimensioni e capire bene anche l’utilizzo che vogliamo farne. Vediamo cosa propone, infine, il mercato dei mini frigoriferi.

Mini Frigo Vasip, 15 Litri / 21 Lattine, con Raffreddamento e Riscaldamento, Compatto e Silenzioso

Mini Frigo Vasip, 15 Litri 21 Lattine, con Raffreddamento e Riscaldamento, Compatto e Silenzioso – Migliori Frigoriferi

Vasip mette sul mercato questo mini frigo, tra i migliori frigoriferi, compatto e silenzioso, da 15 litri, contiene fino a 21 lattine. “È adatto alla conservazione di snack e pasti“. Al suo interno abbiamo uno scaffale removibile integrato che facilita la separazione degli alimenti.

Può soddisfare le esigenze di conservazione del calore, con una temperatura sopra i 15°C, e di conservazione del fresco, con temperature sotto i 15°C. A causa della differenza di temperatura, nel mini frigo si creerà una piccola quantità d’acqua di condensa, che basterà pulire con un panno asciutto. È un elettrodomestico silenzioso al 100%, il cui prezzo si aggira intorno ai 110€.

Mini Frigo Klarstein,  Silenzioso con Illuminazione Interna e Ripiani Rimovibili,  5-15°C, 23L

Mini Frigo Klarstein,  Silenzioso con Illuminazione Interna e Ripiani Rimovibili,  5-15°C, 23L

Klarstein propone questo mini frigo silenziosissimo, con sistema di raffreddamento a compressione che rilascia una rumorosità di soli 23 Db. Molto compatto, adempie perfettamente alla sua funzione con i suoi 23 litri di capacità. “È possibile controllare e regolare la temperatura all’interno e tenerla tra i 5°c e i 15°C“.

L’interno è sempre perfettamente illuminato e questo lo rende uno dei migliori mini frigoriferi sul mercato.  Tutte le bevande, cibi e snack saranno sempre in ordine, grazie a una scaffalatura flessibile che può essere sistemata in base alla grandezza delle bottiglie. Il prezzo si aggira intorno ai 150€.

Frigoriferi, consigli per l’uso

Tutti i migliori frigoriferi necessitano, anche, di “accortezze per garantire migliori prestazioni”. Per esempio, un frigorifero, per garantire una buona conservazione degli alimenti deve mantenere una temperatura media di 4°C. Bisogna considerare, però, che all’interno del frigo si creano aree con temperature diverse: l’aria fredda va sempre verso il basso, mentre quella calda sale sempre verso l’alto, perciò i piani più bassi saranno i più freddi.

Come vanno riposti gli alimenti nel frigo?

  • Nei “piani alti vanno posizionati cibi cotti avanzi da consumare velocemente;
  • Nei piani centrali” le uova, i latticini, i salumi e i dolci con creme e panna;
  • Nei “ripiani più bassi” le carni e il pesce;
  • Nel “cassetto la frutta e la verdura
  • E negli “spazi della porta” solo le bevande e il burro.

È sempre meglio non sovraccaricare il frigorifero di troppi alimenti, per evitare contaminazioni e permettere all’aria fredda di circolare intorno ai cibi.

Leave a Comment