L’aspirapolvere è un elettrodomestico fondamentale da avere all’interno della propria casa. Da anni ha sostituito ormai la scopa e rende la nostra vita sempre più semplice permettendoci di raccogliere la polvere in modo semplice ed efficace. Il Trend del momento, però, sono gli aspirapolveri senza fili.
Questi particolari modelli di elettrodomestici consentono non solo di pulire la casa in modo semplice e veloce ma di farlo senza l’ingombro dei fili. Inoltre sono notevolmente più leggeri rispetto all’aspirapolvere tradizionale e quindi è molto più semplice trasportarlo da una stanza all’altra.
Comodo e pronto all’uso, diventerà ben presto un dispositivo di cui non potrai più fare a meno. In questa guida scopriremo insieme quali sono le caratteristiche della scopa elettrica e vedremo quali sono i migliori modelli di aspirapolveri senza fili.
Come scegliere la scopa elettrica senza fili
Prima però di entrare nel mondo degli aspirapolveri senza fili è fondamentale fare una premessa. Pensare di poter acquistare una scopa elettrica e credere che abbia le stesse prestazioni di un aspirapolvere tradizionale è sicuramente un errore.
Gli aspirapolveri senza fili non hanno infatti la stessa potenza degli aspirapolveri tradizionali, ma possono comunque essere estremamente utili, questo dipende sicuramente dalle tue esigenze.
Per questo motivo è sempre molto importante farsi molte domande sulle funzionalità che ci aspettiamo e di cui abbiamo bisogno per i nostri aspirapolveri senza fili. Se ad esempio la necessità è quella di pulire un monolocale, non è necessario acquistare un modello tradizionale, ma se la tua casa invece è di 600 mq orobabilmente dovresti valutare un altro tipo di acquisto.
Analizziamo quindi in breve le caratteristiche degli aspirapolveri senza fili e di quelli tradizionali.
Sicuramente un grande vantaggio delle scope elettriche sta nel fatto che hanno un raggio di azione illimitato, mentre il cavo di alimentazione limita il raggio di azione dell’aspirapolvere tradizionale a un massimo di 12 m.
Dall’altra parte, però, un aspirapolvere tradizionale ha durata illimitata, invece gli aspirapolveri senza fili possono durare al massimo 60 minuti.
Mentre l’aspirapolvere classico ha una potenza aspirante maggiore e una filtrazione efficiente, gli aspirapolveri senza fili sono sempre dotati di aspirabriciole, per cui possono facilmente trasformarsi in un aspirapolvere portatile per aspirare le briciole anche sul tavolo della cucina.
Riteniamo importante questa premessa così che tu possa facilmente valutare l’acquisto in base alle tue particolari necessità. Passiamo quindi ora ad analizzare le caratteristiche fondamentali degli aspirapolveri senza fili.
Struttura
Considerando che gli aspirapolveri senza fili devono essere il più possibile ergonomici e comodi da utilizzare, la struttura è un aspetto fondamentale da tenere in considerazione.
A questo proposito è fondamentale chiedersi se hai bisogno di un aspirapolvere senza fili che possa assorbire più funzioni in una oppure se ti accontenti dei modelli più basici di aspirapolvere senza fili.
Buona parte dei modelli in commercio offrono la possibilità di trasformarsi anche in aspirabriciole. In pratica dal bastone andrai a rimuovere l’intero blocco motore con serbatoio annesso e potrai facilmente utilizzarlo per aspirare le briciole dai ripiani più alti. Ovviamente un modello di questo tipo è sicuramente più costoso rispetto a un modello senza aspirabriciole, quindi ti consigliamo sempre di chiederti se è una funzionalità di cui avrai bisogno oppure no.
Capacità del serbatoio e peso
Un altro fattore che sicuramente andrà a influenzare la tua scelta di acquisto riguarda la capacità del serbatoio e il peso di questo metodo domestico.
La prima cosa da dire sulla capacità del serbatoio degli aspirapolveri senza fili e che questa varia da un minimo di 400 ml, fino a un massimo di 1 l. Ovviamente un serbatoio più capiente ti permette di non doverlo svuotare a ogni utilizzo, ma comunque è un fattore che devi sempre tenere in conto in relazione anche alle dimensioni della tua abitazione.
Se la tua abitazione è molto piccola non avrai bisogno di un serbatoio molto capiente e potrai andare quindi a scegliere aspirapolvere senza fili che sono effettivamente più leggeri.
Ovviamente il peso dipende proprio dalla capacità del serbatoio: maggiore sarà la capacità, maggiore sarà il peso. In linea di massima possiamo comunque dire che questo valore può andare da 1,5 kg fino a un massimo di 4 kg. Non c’è bisogno di dire che è una scopa più leggera sarà sicuramente più facile da manovrare rispetto a una più pesante.
Il vantaggio di avere le luci frontali
Quando parliamo di luci frontali sugli aspirapolveri senza fili è normale essere un po’ scettici E pensare che possano essere estremamente inutili.
In parte hai ragione, ma ma la presenza di queste luci led può essere estremamente utile soprattutto quando si deve aspirare un ambiente molto buio, come può essere sotto un divano oppure sotto al letto.
Inoltre l’utilizzo di queste luci consente di individuare in controluce anche la polvere più sottile. Sotto questa luce impietosa, avrai la certezza che non potrà sfuggirti neanche un filo di polvere.
La presenza di un tubo pieghevole
Parlando sempre di accessori che migliorano la fruizione degli aspirapolveri senza fili, avere a disposizione un tubo pieghevole può essere un enorme vantaggio.
Quando infatti si utilizza un aspirapolvere a batteria risulta sempre molto difficile andare a pulire sotto un mobile. Proprio per risolvere questa difficoltà, molti produttori hanno deciso di dotare questi aspirapolveri senza fili di un tubo pieghevole, in grado di piegarsi fino a 90° e di infilare quindi la spazzola sotto i mobili Senza doversi ogni volta inginocchiare.
Diverse tipologie di rullo
Il funzionamento di questi aspirapolveri senza fili si basa sull’utilizzo di diverse tipologie di spazzole, ma è molto importante fare una precisazione. Non tutti i rulli Infatti sono uguali: esistono rulli a setole e rulli morbidi e ciascuno di essi ha le sue precise caratteristiche.
La tipologia di rullo più conosciuta è sicuramente quella a setole e utilizza due file a forma di spirale che contengono setole di plastica dura. Questa tipologia di setola è molto efficace sui tappeti, ma potrebbe graffiare un pavimento particolarmente delicato.
Usa questo non è molto efficace con capelli e peli, perché potrebbero aggrovigliarsi alle setole e quindi richiedere di essere eliminati ogni volta.
Possiamo quindi dire che il rullo morbido è un naturale evoluzione di questa tipologia di setole. Questi sono rivestiti da setole corte e molto morbide, per cui è delicato su ogni tipologia di pavimento e non danneggia Le superfici più delicate. Molto più efficace, cattura facilmente lo sporco fin dalla prima passata.
Lo svantaggio di questo tipo di setole sta nel fatto che non non è facilmente utilizzabile sui tappeti. Per questo motivo di solito gli aspirapolveri senza fini sono dotati anche di una spazzola aggiuntiva che utilizza setole più rigide per spazzolare facilmente il tappeto.
Parcheggio per l’aspirapolvere
Un altro aspetto molto importante da tenere in considerazione riguarda il posto in cui andrai a riporre i tuoi aspirapolvere senza fili.
A seconda infatti del modello che sceglierai avrai la possibilità di un parcheggio verticale: questo significa che possono essere stare in piedi da soli e quindi possono essere messi a riposo praticamente ovunque. Se invece scegli il modello più moderno “a bastone”, devi considerare che questi richiedono una base di ricarica da appoggiare al muro.
In questo caso ci sono vantaggi e svantaggi e sarai tu a dover valutare in base alle tue personali preferenze.
La batteria
Un altro aspetto fondamentale da tenere in considerazione riguarda sicuramente la batteria. Da questa dipende sicuramente la potenza del tuo apparecchio e anche l’efficacia, oltre alla sua autonomia di lavoro.
Quando si valuta la batteria degli aspirapolveri senza fili ci sono alcuni fattori da considerare, che analizzeremo qui di seguito.
Il voltaggio
Sicuramente l’aspetto più importante che riguarda la batteria è il voltaggio, perché ha un significativo impatto sulla potenza di aspirazione. In linea di massima possiamo dire che gli aspirapolveri elettrici hanno un minimo di voltaggio a 14 V e possono arrivare fino a 32 V.
Per il momento non è previsto alcun tipo di etichettatura energetica per le scope cordless, quindi non potrai farti un’idea molto precisa sulla potenza di aspirazione, per cui Ecco qualche indicazione utile.
Se hai molti tappeti da pulire e almeno un animale domestico ti consigliamo un modello ad alto voltaggio. Se invece non hai bisogno di una grande potenza aspirante potrai scegliere un modello a voltaggio più basso.
Esiste però un altro modo per misurare la potenza degli aspirapolveri senza fili, inventata proprio dai produttori di questi apparecchi: gli AirWatt.
Questa unità di misura è abbastanza controversa, prima di tutto perché non può essere calcolato in modo univoco ma esistono diverse formule per questo calcolo. Oltre a questo una delle variabili considerate nella formula è la bocchetta che viene utilizzata quindi non si può fare un calcolo universale che descriva realmente le prestazioni del motore.
Possiamo dire comunque che i migliori aspirapolveri senza fili hanno una potenza aspirante che va sui 220-230 AW.
Autonomia dell’apparecchio
Una volta che conosciamo il voltaggio della batteria diventa a questo. Stabilire l’autonomia di funzionamento degli aspirapolveri elettrici: uno strumento che si scarica dopo pochi minuti, anche se abbastanza potente, in poco tempo estremamente inutile.
Ecco quindi che l’autonomia di funzionamento diventa fondamentale. Purtroppo non tutti i produttori sono chiari e la descrizione del prodotto e quindi non è sempre facile capire quale sia l’autonomia dell’apparecchio in funzione.
Spesso e volentieri troverai solamente l’autonomia massima, che riguarda comunque un valore ideale da raggiungere con una scopa senza spazzole motorizzate e a un livello di Potenza minimo. In ogni caso possiamo dire che, in linea di massima, una scopa a batteria economica ha dai 40 ai 60 minuti di autonomia.
Nel caso in cui, però, dovessi ad esempio utilizzare un apparecchio con spazzola motorizzata allora avrai a disposizione solamente 15 minuti di autonomia. Per questo motivo molti produttori forniscono i loro aspirapolveri elettrici con delle batterie di riserva, che potrai facilmente estrarre e sostituire con una batteria carica.
Tempi di ricarica
Una volta che abbiamo parlato di batteria e autonomia è molto importante parlare ovviamente dei tempi di ricarica.
Di solito vengono utilizzate delle batterie agli ioni di litio che quindi hanno tempi di ricarica contenuti per cui possiamo dire, in linea di massima, che gli aspirapolveri elettrici hanno tempi di ricarica che vanno dalle 3 alle 5 ore. Inoltre potrai comunque utilizzare la batteria anche se non è carica al 100%.
Tecnologia
Quando si parla di aspirapolveri senza fili la prima parola che viene in mente è sicuramente innovazione: tutti questi modelli sono dotati di tecnologia che permettono di filtrare e raccogliere lo sporco in modo efficiente.
Considerando che gli aspirapolvere senza fili sono senza sacco, dovrai considerare anche la presenza di un serbatoio ciclonico, comunque più efficiente perché richiede una minore potenza di aspirazione. Questo particolare tipo di serbatoio funziona perché crea al suo interno un vortice d’aria che genera un effetto di risucchio e quindi attira a sé lo sporco aspirato.
A seconda della tipologia di aspirapolvere che vuoi acquistare potrai scegliere tra un modello monociclone, in grado di creare un solo vortice d’aria, oppure multiciclonico, che può generare fino a 16 volte più piccoli.
Una presenza maggiore di cicloni aumenta la potenza aspirante senza pesare sulla batteria e garantisce una migliore filtrazione.
A questo proposito è importante sapere che buona parte degli aspirapolveri senza fili, anche di fascia medio bassa, sono dotati di un ottimo sistema di filtrazione che permette di filtrare l’aria dal polveri sottili. Possiamo comunque dire che i modelli di fascia più alta sono dotati di un filtro HEPA ad alta efficienza, l’ideale per chi soffre di asma o allergia.
Stadi di filtrazione
Uno dei motivi principali per cui si vanno ad acquistare gli aspirapolveri senza fili sta nel fatto che questi siano in grado di trattenere molto efficacemente polvere e detriti aspirati all’interno del serbatoio, senza andare poi quindi ad immettere nell’aria che respiriamo.
Ecco perché questi dispositivi sono dotati di una certa tipologia di filtri, con diversi stadi di filtrazione.
Sicuramente il primo stadio sta nei cicloni che possono andare da uno a 16 A seconda del modello scelto e del serbatoio disponibile. Questo esegue quindi una prima filtrazione e separazione dei detriti più voluminosi: maggiore è il numero dei cicloni, maggiore sarà la sua efficacia di filtrazione.
Il secondo stadio di filtrazione deriva invece dal filtro presente nel serbatoio e che lo protegge da accumuli di polvere che potrebbero danneggiarlo.
L’ultimo livello di filtrazione è sicuramente il filtro in uscita che viene messo subito prima del punto del attraverso cui si re immette l’aria nell’ambiente: in realtà non è altro che un filtro pieghettato molto fitto e serve proprio a raccogliere le polveri più fini.
Come potrai ben capire gli aspirapolveri elettrici più efficienti sono dotati di tre stadi di filtrazione, così da consentire un aspirazione il più possibile efficace senza rilasciare detriti nell’aria.
Sensore di sporco
Infine non potevamo non parlare della più importante innovazione del campo degli aspirapolveri senza fili: La presenza di un sensore piezoelettrico che rileva la presenza dello sporco.
In pratica questo particolare sensore è in grado di fornire al computer di bordo un feedback che gli permette di analizzare in automatico la quantità di sporco che si trova del flusso d’aria degli aspirapolveri elettrici. Questa analisi permette quindi di migliorare determinate funzioni che non erano presenti negli aspirapolvere tradizionale.
Potrai infatti notare sul display degli aspirapolveri senza fili una sezione pensata proprio per questo sensore grazie alle informazioni che ti offre sul progresso della tua pulizia. Utilizza infatti una scala che va dal rosso che indica molto sporco al verde che indica pulito. In questo modo potrai facilmente risparmiare tempo perché ti sarà chiaro quando avrai finito di pulire quando ancora dovrai continuare.
Inoltre considera che i modelli di aspirapolveri senza fili più tecnologici offrono anche la possibilità di individuare quanta polvere è stata aspirata e addirittura la dimensione delle particelle, così da farti un’idea del livello di sporco generico della tua abitazione.
Molti altri modelli sono dotati anche di un sistema di pulizia automatica: questo non significa che l’aspirapolvere pulirà al posto tuo ma che sarà in grado di gestire da solo il livello di Potenza necessario per pulire l’ambiente in un dato momento.
Accessori
Alla conclusione di questo articolo riteniamo doveroso fare un discorso in particolare su tutti gli accessori di cui possono essere dotati di aspirapolvere senza fili. Oltre infatti ai più classici, ciascun modello può essere dotato con una serie di accessori in dotazione, che potranno migliorare l’esperienza di fruizione.
Potrai ad esempio avere a disposizione diverse tipologie di spazzola da avvicinare a quella classica. Ci sono infatti modelli che permettono di spazzolare facilmente il parquet oppure i tappeti.
Potresti avere a disposizione una bocchetta multifunzione grazie a cui potrai pulire spazi stretti e fughe, spazzolare e persino pulire i cuscini.
Utilizzando un accordo snodato avrai la possibilità di pulire più facilmente oggetti che si trovano molto in alto come possono essere mobili, mensole e ripiani, non devi far altro che attaccarci bocchette e spazzole per averli pronti all’uso.
Anche se questo è un accessorio molto raro alcuni aspirapolvere senza fili sono dotati di un serbatoio per l’acqua grazie a cui sarà possibile anche lavare leggermente il pavimento durante l’aspirazione.
Un altro accessorio molto raro è sicuramente la colonnina di scarico, grazie a cui sarà possibile scaricarvi direttamente la polvere senza dover separare il serbatoio in modo manuale.
Ovviamente tutti questi accessori e funzionalità saranno da studiare e analizzare, così da poter scegliere il modello che si adatta nel modo migliore alle tue esigenze e alle tue aspettative. Non ha molto senso infatti scegliere un un dispositivo che permette di aspirare mobili alti quando la tua casa non li possiede, allo stesso modo potresti averne bisogno se hai una casa piena di mensole.
Migliori aspirapolveri senza fili
Ora che abbiamo analizzato insieme tutte le caratteristiche che devono avere gli aspirapolveri senza fili è arrivato finalmente il momento di scegliere il modello più adatto a te.
Torniamo per un secondo alla nostra premessa e a tutte le domande che avresti dovuto farti prima di acquistare i tuoi aspirapolvere senza fili. Chiediti di nuovo quindi che cosa ti aspetti da questo apparecchio, quanto sono grandi gli ambienti che dovrai pulire e quali sono le funzionalità che dovrà avere per soddisfatti.
Adesso che hai risposto a tutte queste domande sei finalmente pronto per scegliere il modello siamo attualmente in conto le tue esigenze.
In questa sezione abbiamo infatti voluto raccogliere i migliori modelli di aspirapolvere senza fili, a cui potrai ispirarti per una scelta consapevole.
Hoover H-FREE
Quando parliamo di aspirapolvere senza fili di alta qualità non possiamo non pensare a un colosso nel campo degli aspirapolveri: Hoover. La speciale tecnologia ciclonica di H-FREE 100 offre incredibili prestazioni, tanto che potrai utilizzarlo anche per filtrare l’aria che respiri.
La polvere viene efficacemente separata dal filtro e la batteria è rimovibile e ricaricabile il sole 6 ore. Tu potrai comunque utilizzarla ininterrottamente per 45 minuti, il che la rende ottima per pulire ambienti piccoli.
Utilizza la tua scopa elettrica per eliminare polveri fini, pollini, peli di animali domestici e detriti vari, grazie all’elevata potenza di questo apparecchio.
Dotato di sistema di svuotamento automatico, ti basterà un click per rilasciare ciò che hai aspirato in modo semplice e igienico. Inoltre avrai a disposizione una lunga serie di accessori: una mini spazzola Turbo, una bocchetta per Fessure, una spazzola motorizzata e una spazzola a pennello.
Se questo è l’aspirapolvere che fa per te, acquistalo qui.
PRETTYCARE
Grazie alla sua aspirazione a 20000Pa, Prettycare salirà ben presto nella lista dei migliori aspirapolvere senza fili. Potrai utilizzarlo facilmente per aspirare capelli, peli di animali domestici, fondi di caffè, polvere e particelle di vario tipo.
Comodo da trasportare e molto maneggevole, pesa meno di 4 lattine di coca-cola da 330 ml, per cui potrai facilmente trasportarlo anche in cima alle scale. Inoltre l’impugnatura ergonomica ti consente di utilizzarlo anche per un’ora interrotta senza ingombro.
Grazie al sistema avanzato di ottimizzazione della potenza, potrai consumare molta meno energia rispetto agli altri aspirapolveri senza fili e quindi utilizzarlo per più tempo.
Il comodo display permette di sapere in tempo reale quanta potenza è rimasta, così che potrai facilmente organizzare i lavori in casa.
Inoltre il sistema di filtraggio ciclonico è a quattro stadi ed è in grado di separare i detriti e poi filtrare la polvere, utilizzando un sistema in grado di catturare elementi fino a 0,1 micron.
Questo andrà a ridurre l’inquinamento atmosferico nella tua abitazione del 92%: potrai respirare aria più pulita. Avrai la possibilità di sostituire la testina ogni volta che lo desideri, scegliendo tra diverse funzioni e lunghezze, a seconda della superficie che vuoi aspirare.
Ma la principale comodità di questo apparecchio sta nel fatto che permette una rotazione a 270°: 180° a destra e a sinistra e 90° in alto in basso. Inoltre la turbospazzola motorizzata è estremamente flessibile e dotata di luce a LED, grazie a cui potrai punire anche gli ambienti più bui.
Puoi acquistare il tuo aspirapolvere qui.
Aonus A9
Nella lista dei migliori aspirapolveri senza fili non poteva mancare questo particolare modello, con aspirazione fino a 33000 Pa. Aonus A9 ti permette di pulire facilmente ogni angolo della casa grazie al motore potente e alla presenza delle luci a LED, grazie a cui potrai pulire anche gli angoli più nascosti.
La batteria al litio può durare fino a 60 minuti se lasciata in modalità automatica, ma potrai comunque scegliere tra tre diversi livelli di Potenza: bassa, standard e forte.
Facile da rimuovere, la batteria può essere sostituita e ricaricata, per avere un’autonomia ancora maggiore. Grazie al comodo display e al touch screen a LED, potrai facilmente monitorare e il funzionamento dell’apparecchio, la potenza residua è anche eventuali malfunzionamenti.
Grazie a un sistema di filtraggio a sei strati, questo elettrodomestico è in grado di filtrare fino al 99,99% delle particelle di polvere, così pulirai non solo la tua casa ma anche l’aria.
Il filtro HEPA può essere facilmente pulito, lavato o sostituito, così da garantire sempre il massimo dell’efficienza.
Grazie al tubo di prolunga retrattile avrai la possibilità di pulire non solo i pavimenti ma anche tende, divani e soffitti, inoltre l’aspirazione ciclonica è in grado di separare le particelle di polvere dall’aria, garantendo una pulizia efficiente e veloce.
Cosa stai aspettando? Acquista qui il tuo aspirapolvere senza fili.
Greenote
Concludiamo la lista dei migliori aspirapolvere senza fili parlando di questo modello di Greenote.
Grazie allo speciale motore brushless, questo elettrodomestico ha un efficienza senza paragoni. Potrai inoltre scegliere tra ben due livelli di potenza e quindi scegliere una modalità standard, che ti consentirà di pulire un ambiente fino a 160 mq, oppure una modalità forte, che ti consentirà di pulire in maniera molto più efficiente uno spazio minore.
La batteria si ricarica il sole 4 ore e questo è un modello ideale per aspirare facilmente peli di animali domestici, grazie alla presenza delle luci LED, grazie a cui potrai facilmente pulire anche sotto a letti e divani.
Molto leggera, potrai portarla con te facilmente da un ambiente all’altro, inoltre la bassa rumorosità (minore di 65 dB) consente di pulire agevolmente senza disturbare gli inquilini.
Semplice da smontare e da pulire, avrai a disposizione diversi accessori, tra cui varie spazzole che possono essere combinate tra di loro per pulire ogni tipo di ambiente.
Il sistema di filtraggio È di precisione e utilizza un sistema a 5 strati HEPA H11, grazie a cui potrai filtrare facilmente fino al 99,98% di polvere, pollini e batteri.
Se questo aspirapolvere ti piace puoi acquistarlo qui.