Sicuramente una delle più grandi difficoltà nei mesi più caldi riguarda il saper gestire quello stato di afa perenne che sembra “incollarsi” alla pelle. Spesso e volentieri si pensa ai climatizzatori, ma possono creare diverse difficoltà di salute. Per questo motivo ti vogliamo parlare del ventilatore da soffitto senza pale.
A differenza del ventilatore da soffitto tradizionale, quello senza pale offre diversi vantaggi, primo fra tutti il fatto di generare aria sempre fresca senza l’inutile ingombro delle pale. In questo articolo scopriremo insieme come funziona il ventilatore da soffitto senza pale, quali sono le sue caratteristiche e ti daremo indicazioni utili sul miglior modello in circolazione.
Che cos’è il ventilatore senza pale
Ben noto per la sua facilità d’uso, il design moderno e la tecnologia d’avanguardia, il ventilatore da soffitto senza pale nasce proprio con lo scopo di rinfrescare l’aria della stanza, così da creare un effetto di frescura e diminuire la sensazione di calore.
Rispetto al modello classico, il ventilatore da soffitto senza pale è sicuramente più comodo e sicuro da utilizzare, per non parlare del design e il senso estetico generato da un apparecchio moderno e all’avanguardia come questo. Inoltre potrai migliorare la gestione dei consumi: di solito questi dispositivi sono studiati per incidere il meno possibile sulla bolletta.
Il ventilatore da soffitto senza pale sfrutta per il suo funzionamento l’effetto Coanda: la parte bassa del ventilatore aspira l’aria dell’ambiente e la porta a gran velocità nella parte superiore, di forma circolare. In questo momento vanno a crearsi degli effetti fluidodinamici che trasportano l’aria con forza verso l’esterno, rinfrescandola.
Come scegliere il miglior ventilatore senza pale
Sapere come funziona un ventilatore senza pale è sicuramente importante, per sapere cosa stiamo acquistando, ma è ancora più importante conoscerne le caratteristiche: solo in questo modo potrai scegliere l’apparecchio che si adatta maggiormente alle tue esigenze.
Sicuramente uno dei pregi del ventilatore da soffitto senza pale è il design che, rispetto al modello tradizionale, aggiunge un tocco innovativo, tanto da sembrare un accessorio che proviene dal futuro. Lo stile è minimale e molto semplice, per cui si adatta facilmente a ogni contesto abitativo: qualunque sia lo stile di arredamento della tua abitazione, il ventilatore ci si adatterà perfettamente.
Di dimensioni inferiori rispetto al modello tradizionale, possiamo comunque considerare questo aspetto come relativamente secondario, in quanto, dovendolo appendere al soffitto, può occupare anche un poco di spazio in più, senza ingombrare.
La rumorosità
Nonostante i progressi fatti dalla tecnologia, questo apparecchio, a differenza del modello tradizionale, è abbastanza rumoroso. Possiamo infatti dire che il livello di rumorosità di un ventilatore da soffitto senza pale equivale alla rumorosità del modello con le pale.
Infatti il funzionamento aerodinamico che si trova al suo interno è in grado di generare un flusso d’aria verso l’esterno, a discapito della rumorosità. Possiamo comunque dire che in media un apparecchio di questo tipo ha un livello di rumore che va dai 20 ai 40 dB.
Questo significa che il dispositivo è rumoroso abbastanza da essere fastidioso, ma non tanto da creare problemi durante il giorno.
Funzionalità varie
Abbiamo già detto che questa tipologia di dispositivo è stata realizzata utilizzando le migliori tecnologie, quindi è un prodotto decisamente all’avanguardia. Questo significa che è stato eseguito un lavoro per fornire al ventilatore da soffitto senza pale una serie di funzionalità che ti permetteranno di avere un’esperienza d’uso comoda ed efficace.
Per quanto riguarda l’accensione e lo spegnimento, il funzionamento è molto semplice: non dovrai far altro che utilizzare il comodo telecomando, grazie a cui potrai non solo accendere e spegnere l’apparecchio, ma potrai anche regolare le diverse funzioni e addirittura programmarle in modo efficace.
Tra queste funzioni, una delle più comode è il timer automatico, grazie a cui potrai decidere un determinato lasso di tempo entro cui l’apparecchio si spegnerà in automatico, così da diminuire i consumi e risparmiare sulla bolletta.
Alcuni modelli permettono persino di regolare il timer per impostare l’accensione in alcuni giorni e determinati orari, così da trovare la casa sempre fresca al tuo ritorno.
Gestione dei consumi
Avere in mano un apparecchio in grado di gestire i consumi così da farti risparmiare sulla bolletta è sicuramente un aspetto positivo, che il ventilatore da soffitto senza pale è in grado di offrire. Il consumo di questi apparecchi è decisamente minore rispetto a quello dei modelli tradizionali, anche e soprattutto per le dimensioni ridotte.
Questo ventilatore è stato appositamente studiato per contenere in dimensioni più ridotte, una tecnologia di raffrescamento più efficace: ciò significa che potrai tenerlo acceso per più tempo rispetto a un ventilatore con le pale, riducendo notevolmente in consumi.
In linea di massima, possiamo comunque dire che un ventilatore da soffitto senza pale ha una potenza che va dai 20 fino ai 60 W a seconda del modello scelto. Ovviamente il consumo di questa tipologia di apparecchio può variare in base a diversi fattori, come la potenza di flusso d’aria selezionata e soprattutto la classe energetica scelta.
Per un esperienza di utilizzo ottimale e una miglior gestione dei consumi, ti consigliamo di scegliere un apparecchio di classe energetica alta, dalla A in su.