Il vino è una tua passione, ma non hai lo spazio in casa tua per tenere una cantina in cui conservarlo. Non esiste cosa peggiore che sorseggiare un bicchiere di vino che non è alla giusta temperatura: per questo ti consigliamo una cantinetta vino.
Questo elettrodomestico non è altro che un piccolo frigorifero dotato di diverse funzionalità che permettono di mantenere il vino alla giusta temperatura.
In questo articolo vedremo quali sono le caratteristiche che deve avere una cantinetta vino arredo e qual è la migliore secondo la nostra opinione.
Che cos’è e la cantinetta per il vino
Abbiamo già accennato al fatto che la cantinetta vino è un elettrodomestico, che serve appunto a conservare le bottiglie in un ambiente protetto, che sia quindi in grado di preservare nel modo corretto tutte le caratteristiche organolettiche del vino.
Ovviamente la cantinetta vino consente di conservare le bottiglie in maniera ottimale in uno spazio ristretto e di regolare in maniera automatica diversi fattori che sono fondamentali.
Tra questi consideriamo:
- L’umidità, clemento necessario per mantenere una ossigenazione ottimale dei tappi di sughero che chiudono le bottiglie
- La temperatura, che dovrà essere impostata nel modo giusto in base alla tipologia di vino da conservare e mantenuta il più possibile costante;
- L’esposizione alle fonti di luce è un elemento da limitare, così da evitare accelerazioni innaturali nella maturazione del vino;
- L’assenza di odori, è fondamentale perché l’aria che entra in contatto con il tappo deve essere pura e non alterata da aromi provenienti dall’esterno;
- Le vibrazioni, , la loro assenza impedisce ai sedimenti presenti nella bottiglia di muoversi eccessivamente
Sicuramente saprai che di una cantinetta vino esistono tante tipologie e modelli e ciascuna di esse è dotata di particolari funzionalità. Per questo motivo è fondamentale riflettere molto bene sulle nostre necessità, così da poter scegliere il modello che maggiormente si adatta alle nostre aspettative.
Come funziona
Sicuramente quando pensi a una cantinetta vino la prima cosa che ti viene in mente è un piccolo frigorifero, in realtà questo elettrodomestico è molto di più.
Gli intenditori sconsigliano infatti di conservare le bottiglie nel frigorifero oppure in un qualunque scaffale della cucina, perché perché sono tutti luoghi di appoggio che non sono in grado di rispettare i fattori di cui abbiamo appena parlato, fondamentali per mantenere le caratteristiche del vino.
Ma come funziona la cantinetta vino?
In pratica questo è un elettrodomestico che è stato appositamente studiato per contenere un determinato numero di bottiglie e garantire un livello di temperatura al suo interno costante. Potrai ovviamente modificarla e impostarla in base alle tue preferenze e alla tipologia di vino, restando sempre all’interno di un range predefinito.
Questa particolare azione refrigerante deriva dal movimento di un motore a compressione oppure di una particolare tecnologia a celle di Peltier. Questo particolare sistema termoelettrico viene avvolta utilizzato anche per frigoriferi di piccole dimensioni.
Per offrire il massimo della funzionalità, deve essere realizzata in materiali dal forte potere isolante e che ne garantiscono la resistenza: Di solito si utilizzano alluminio temperato, acciaio inox e vetro temperato.
All’interno di una cantinetta vino puoi trovare scaffali in acciaio o in legno che possono essere estratti e poi regolati in altezza. A seconda della tipologia di vino che dovrai conservare potrai dispone gli scaffali in modo che la bottiglia resti in orizzontale oppure leggermente inclinata.
Con una bottiglia leggermente inclinata il tappo di sughero resta sempre a contatto con il vino e quindi garantisce una conservazione ottimale.
Di solito lo sportello di chiusura è in vetro temperato che può essere singolo, doppio oppure triplo e consente un isolamento completo della cella refrigerata. In questo modo avrai la sicurezza che il vino non sia esposto a correnti d’aria, raggi UV oppure calore.
Miglior cantinetta vino arredo: Cecotec Grand Sommelier
Grand Sommelier 800 CoolCrystal è una cantinetta vino di piccole dimensioni ma estremamente elegante e di design. La dimensione compatta permette di inserirla facilmente in ambienti piccoli o di utilizzarla per arricchire una tavernetta privata.
La sua capacità è di 25 l e consente quindi di conservare fino a 8 bottiglie di vino.
Ma il pregio più importante di questa cantinetta vino sta sicuramente nella classe energetica dell’ elettrodomestico: Grazie alla classe A+ potrai impostare la temperatura all’interno della cantina da un minimo di 8 fino a un massimo di 18 gradi, garantendo anche un notevole risparmio energetico.
Ogni fattore può essere facilmente regolato grazie al sistema touch screen integrato nel display a LED.
La comoda porta in cristallo è a doppio isolamento con tanto di finitura a specchio. Si può aprire fino a 180 gradi, per cui potrai facilmente prelevare o inserire le bottiglie al suo interno.
Grazie alla funzione Autodefrost potrai prevenire la formazione di ghiaccio al suo interno, mentre la tecnologia Motionless diminuisce le vibrazioni causate dal motore.
Vuoi acquistarla? Fallo qui.