Macchine Per Caffè Espresso

Inutile dirlo in un altro modo: l’italiano medio ha la cultura del caffè espresso, non possiamo farne a meno. Per questo motivo è fondamentale scegliere tra le varie macchine per caffè espresso, quella più giusta per noi, così da iniziare la giornata con il piede giusto.

Le diverse macchine da caffè automatiche offrono infatti tante funzionalità, ovviamente la cosa più importante è che siano in grado di preparare un caffè espresso di tutto rispetto.

In questo articolo vedremo insieme quali devono essere le caratteristiche della migliore macchina per caffè espresso e scopriremo insieme quali sono le migliori opzioni secondo il nostro parere.

Come scegliere una macchina da caffè manuale

macchine per caffè espresso

Prima di iniziare con la nostra guida, è importante fare una premessa: possiamo dire che le macchine per caffè espresso sono degli ottimi strumenti per utilizzare il caffè macinato e preparare un’ottima tazzina di espresso.

Se non sei un grande esperto di macchine per caffè espresso potresti trovarti in difficoltà al momento della scelta e proprio per questo motivo abbiamo preparato per te una piccola guida che ti sarà utile per conoscere le principali caratteristiche delle macchine per il caffè.

Materiali di costruzione

Sicuramente tra gli aspetti fondamentali possiamo considerare i materiali con cui sono costruite le macchine per caffè espresso: dei materiali di ottima fattura alzeranno sicuramente il prezzo, ma possono far durare la tua macchina per il caffè per diversi anni.

Quando si sceglie un ottimo prodotto alle volte si suggerisce di non scegliere marchi dopo conosciuti, che potrebbero essere commerciali, ma questo discorso non vale per le macchine per caffè espresso.

Possiamo dire infatti che alcuni brand sono simbolo di sicurezza e ottima qualità, per cui affidarsi ad aziende già conosciute potrebbe fatti sentire più sicuro al momento dell’acquisto.

Pressione della pompa

Un aspetto molto importante quando si prepara il caffè, riguarda sicuramente la pressione della pompa nelle macchine per caffè espresso.

Una giusta pressione dell’acqua è in grado infatti di estrarre l’aroma contenuto nel caffè e riversarlo nella tua tazzina. Le macchine per caffè espresso con una pressione dell’acqua troppo bassa (possiamo quantificarla al di sotto dei 12 bar) potrebbero farti gustare un caffè “slavato” senza tutte le caratteristiche che dovrebbe avere.

Per poter gustare una buona tazzina di caffè la pressione dell’acqua deve essere di almeno 15 bar.

Caldaia

Ma la pressione dell’acqua non è l’unico aspetto da tenere in considerazione: le migliori macchine per caffè espresso sono dotate anche di un’ottima caldaia in grado di scaldare l’acqua per preparare un ottimo caffè.

Inoltre il materiale deve essere di ottima qualità, per cui una buona caldaia è realizzata di solito in acciaio o alluminio. Possiamo Inoltre dire che è una caldaia in alluminio riesce a raggiungere in poco tempo anche temperature molto elevate, mentre la caldaia in acciaio ha una maggiore durata nel tempo, ma ci mette più tempo a scaldarsi.

Questo avviene perché l’acciaio resiste meglio al calcare, anche se consigliamo sempre di eseguire periodici lavaggi con acqua e prodotti specifici per eliminare il calcare e salvaguardare la qualità del tuo espresso.

Filtri e porta-filtri

La pressione dell’acqua e la giusta temperatura sono fondamentali per preparare un ottimo caffè, ma le macchine per caffè espresso hanno bisogno anche di filtri e porta filtri di ottima qualità.

Potrai trovare in commercio macchine automatiche dotati di porta filtri di nuova generazione che, a differenza dei modelli classici, sono pressurizzati e quindi permettono l’erogazione del caffè soltanto quando la pressione dell’acqua ha raggiunto il livello ottimale.

Questo non significa che le macchine per caffè espresso dotate di porta filtro classico non facciano un buon caffè, semplicemente dovrai fare un attimo di attenzione in più al tuo personale  dosaggio del caffè all’interno del tuo portafiltro.

In ogni caso le macchine per caffè espresso sono dotate di due filtri: uno utilizza il caffè macinato in polvere ti aiuta a preparare l’espresso, l’altro invece permette di realizzare due espressi in contemporanea.

Capienza del serbatoio

Un altra caratteristica da prendere in considerazione quando si studiano le macchine per caffè espresso è sicuramente la capienza del serbatoio.

Questo fattore in particolare ti consente una fruizione migliore e più comoda della tua macchina da caffè automatica: un serbatoio più grande ti consente di usare la macchina per più tempo, senza dover aggiungere l’acqua troppo spesso.

Considerando comunque che sarebbe meglio non lasciare l’acqua a stagnare per troppo tempo, un serbatoio abbastanza capiente rende l’utilizzo sicuramente più comodo, soprattutto per le famiglie numerose.

In linea di massima possiamo dire che le macchine per caffè espresso hanno una capienza che va da un minimo di 0,8 l a un massimo di 2 l.

Per calcolare la capienza necessaria alle esigenze della tua famiglia puoi considerare che una tazzina da caffè usa 50 ml di acqua e da lì fare il tuo calcolo, in base a quante persone nella tua famiglia consumano il caffè in un determinato lasso di tempo.

Il cappuccinatore e altri accessori aggiuntivi

Di solito le migliori macchine per caffè espresso sono dotate di un comodo beccuccio, chiamato cappuccinatore, in grado non solo di montare il latte, così da preparare un ottimo cappuccino, ma anche di scaldare l’acqua per the e tisane.

Oltre al cappuccinatore, a seconda delle tue particolari esigenze, avrai la possibilità di aggiungere alla tua macchina automatica diversi accessori che potranno semplificare la tua vita.

Potresti ad esempio volere dei filtri aggiuntivi, così da poter preparare fino a due caffè contemporaneamente. Alcune macchine da caffè sono dotate inoltre di macinacaffè incorporato e vassoio scalda tazze, per rendere la tua esperienza di gusto estremamente piacevole

Le migliori macchine per caffè espresso

Dopo questa guida dettagliata, conosci tutte le caratteristiche e gli strumenti che deve avere una macchina automatica per preparare un ottimo caffè e sei in grado di operare una scelta consapevole, basandoti sulle esigenze della tua famiglia.

Il problema è che il mercato delle macchine per caffè espresso è incredibilmente vasto, per cui è davvero molto semplice perdersi al suo interno. Pur conoscendo tutte le caratteristiche che una buona macchina per il caffè dovrebbe avere, potresti comunque trovarti in difficoltà.

Per questo motivo abbiamo deciso di semplificarti il lavoro e preparato per te una lista in cui troverai le migliori macchine per caffè espresso, così che ti potrai ispirare e scegliere quella più adatta a te.

Ariete 1318

Macchine Per Caffè Espresso

Grazie alla macchina da caffè di Ariete potrai preparare a casa tua un caffè espresso buono come quello che bevi al bar.

Grazie al cappuccinatore di prima categoria potrai preparare pure a schiuma sempre densa e soffice, per sorseggiare il miglior cappuccino che tu abbia mai bevuto. Inoltre questo stesso de cuccio ti sarà molto utile per preparare infusi e tisane tutte le volte che lo desideri.

Grazie al filtro potrai preparare una o due tazze di caffè, in base al numero di persone che vuoi servire.

Considerata tra le migliori macchine per caffè espresso, puoi acquistarla qui.

Pro & Contro

Pro
  • – Macinacaffè integrato
  • – Cappuccinatore di ottima qualità
Contro
  • – Serbatoio poco capiente (0,8 l)

Sage Appliances The Barista Express 

Macchine Per Caffè Espresso

Questa si trova sicuramente tra le migliori macchine per caffè espresso, grazie alle diverse innovazioni proposte, come la macinazione controllata. Sage è dotata infatti di una smerigliatrice conica integrata, in grado di macinare Il caffè è regolare in automatico la giusta quantità dentro il filtro.

Grazie al controllo digitale della temperatura, l’acqua sarà sempre alla giusta temperatura per poter bere un espresso di alta qualità.

Innovativa e di ottima qualità, puoi acquistarla qui.

Pro & Contro

Pros
  • – Capacità di serbatoio elevata
  • – Macinacaffè incluso con macinazione controllata
  • – Controllo digitale della temperatura
Contro
  • – Prezzo elevato

Gaggia GG2016

Macchine Per Caffè Espresso

Dotata di portafiltro pressurizzato, questa macchina da caffè è in grado di preparare una o due tazzine di caffè in contemporanea, mantenendo alta la qualità.

Il comodo vaporizzatore in acciaio inox permette inoltre di creare un’ottima schiuma per il cappuccino o di riscaldare l’acqua per tè e infusi.

Compatibile anche con il filtro per le cialde, puoi acquistare la tua macchina per il caffè qui.

Pro & Contro

Pro
  • – Funzione di auto stand by
  • – Compatibile con il filtro per cialde
  • – Portafiltro pressurizzato
Contro
  • – Capienza di serbatoio abbastanza bassa (1 l)

De’Longhi Dedica EC685.M 

Macchine Per Caffè Espresso

Per concludere la lista delle migliori macchine per caffè espresso, non potevamo dimenticare il modello a pompa DEDICA.

Compatta e interamente realizzata in metallo, questa macchina per il caffè automatica occupa davvero poco spazio e ti offre comunque il massimo della funzionalità.

Il cappuccinatore regolabile ti permette di ottenere una schiuma perfetta o semplicemente di aggiungere un po’ di vapore ha un latte macchiato se lo desideri, inoltre il comodo porta filtro si adatta perfettamente sia all’utilizzo delle cialde che all’utilizzo del caffè macinato.

La funzione Flow Stop ti permette anche di regolare la lunghezza del caffè, utilizzando il comodo pannello elettronico.

Questa macchina per il caffè è stata studiata per evitare sprechi: per questo motivo dopo 9 minuti che non viene utilizzata, si spegne in automatico.

Se questo è il modello che desideri, acquistalo qui.

Pro & Contro

Pro
  • – Porta filtro adattabile per caffè in polvere e in cialde
  • – Puoi personalizzare il tuo caffè con un tocco
  • – Spegnimento automatico
Contro
  • – Scaldatazze solo passivo
  • – Prezzo elevato

Leave a Comment