Macchina per lavare i tappeti – La guida

Lavare i pavimenti è già di per sé un lavoro abbastanza oneroso, ma quando si tratta di lavare i tappeti diventa ancora più complesso. Per questo motivo esiste una macchina per lavare i tappeti in maniera semplice ed efficace.

Nonostante le idee del campo dell’interior design continuino a cambiare, il tappeto resta sempre una certezza, anzi è una tendenza che è tornata recentemente di moda. Avere un tappeto in casa significa esprimere gusto e personalità ma i materiali con cui è realizzato hanno proprio la tendenza a trattenere lo sporco.

In questo articolo vedremo insieme quali caratteristiche deve avere una macchina per lavare i tappeti e studieremo insieme quali sono i migliori lavatappeti in commercio.

Macchina per lavare i tappeti: che cos’è e a cosa serve

Macchina per lavare i tappeti

Prima ovviamente di parlare di tutte le caratteristiche che deve avere una buona macchina per lavare i tappeti scopriamo insieme che cosa sia effettivamente questo elettrodomestico e come funziona.

Il pregio di un lavatappeti è proprio la sua capacità di pulire le fibre di un tappeto in maniera efficace combinando insieme diverse azioni. Una buona macchina per lavare i tappeti è in grado infatti di aspirare e spazzolare allo stesso tempo, utilizzando spesso l’acqua calda che viene miscelata a un particolare detergente oppure del Vapore ad alte temperature.

Questo permette quindi di eliminare anche lo sporco ostinato e indurito in maniera semplice ed efficace. Potrai ovviamente fare tutto questo senza dover spostare il tuo tappeto e quindi con il minimo sforzo.

Inizialmente la macchina per lavare i tappeti esisteva solamente a livello industriale e quindi era troppo grande e costosa per poterla utilizzare nelle proprie abitazioni. Con il tempo però ha subito un’evoluzione che permette di utilizzare il lavatappeti comodamente in casa tua non solo per pulire il tappeto ma anche per igienizzarlo:  un elettrodomestico di questo tipo può eliminare più del 90% di acari, batteri e polvere dal tappeto.

Come funziona

Macchina per lavare i tappeti

Per quanto riguarda invece il funzionamento di questo elettrodomestico, dipende ovviamente dal modello che andrai a scegliere. Possiamo comunque dire che, in base alla modalità di pulizia, possiamo distinguere due tipologie di lavatappeti: a secco oppure ad acqua.

Considera che la tipologia maggiormente consigliata se devi pulire spesso il tappeto è quella a secco perché ha tempi di asciugatura più brevi e pulisce in maniera molto più veloce. La macchina per lavare i tappeti a secco richiede di versare sul tappeto una miscela di solventi che andrà ad ammorbidire lo sporco, che sarà aspirato via insieme alla polvere.

Il lavatappeti ad acqua invece risulta essere più efficace, perché garantisce un igiene più profonda e basa il suo funzionamento sull’erogazione di acqua calda miscelata a detergenti specifici. Mentre l’acqua agisce sullo sporco, una serie di spazzole aiutano a grattarlo via e ad aspirarlo totalmente. Questo modello può aiutarti anche ad eliminare tracce di grasso o odori sgradevoli.

Come scegliere il migliore lavatappeti

Macchina per lavare i tappeti

La prima è più importante cosa da fare quando si vuole acquistare una macchina per lavare i tappeti è quella di porsi più di una domanda sull’utilizzo che andremo a farne.

Questo perché sono dispositivi relativamente costosi e acquistare una macchina per lavare i tappeti che sia, ad esempio, in grado di eliminare anche i peli degli animali quando tu non hai animali domestici, risulta essere solo uno spreco di denaro.

Più sarai chiaro e sicuro sulle tue esigenze, più sarà semplice trovare una macchina per lavare i tappeti in grado di coniugare perfettamente qualità e prezzo.

Ma vediamo ora nello specifico quali caratteristiche vanno tenute in considerazione nell’acquisto di una macchina per lavare i tappeti.

Capacità del serbatoio

Sicuramente una caratteristica fondamentale è la capacità del serbatoio, perché va a influire sull’autonomia e il tempo che avrai a disposizione per pulire il tuo tappeto. Il serbatoio è quel contenitore che andrà a contenere la miscela di acqua e detergente che ti servirà proprio per lavare il tappeto.

Considera di solito che un dispositivo portatile ha un serbatoio con capacità da circa 1 o 2 litri, ma esistono anche modelli che hanno una portata che può arrivare anche a 6 litri.

In questo caso però saranno elettrodomestici molto più ingombranti.

Proprio per questo ti abbiamo detto che è fondamentale chiederti quali sono le tue particolari esigenze: non ha senso acquistare un modello con un serbatoio da 6 litri, quando ti bastano 10 minuti per pulire il tuo tappeto.

In ogni caso i modelli di macchina per lavare i tappeti più moderni sono tutti dotati di due serbatoi: uno che contiene l’acqua e il detergente e lato in cui immagazzinare lo sporco. Questo consente ovviamente un risparmio di spazio e la possibilità di utilizzare maggiormente il serbatoio.

Peso, dimensioni e portabilità

Non dimenticare mai che una macchina per lavare i tappeti efficiente deve poter essere facilmente trasportata in giro per la casa e portata sulla superficie da trattare. Di solito un lavatappeti viene utilizzato per tappeti molto grandi o per una parte di moquette per cui deve essere compatto, maneggevole e molto leggero.

Ecco perché ti consigliamo di scegliere una macchina per lavare i tappeti di peso non superiore ai 6 kg e che sia il più possibile solida e compatta. Infine un altro fattore da tenere in considerazione è sicuramente la portabilità: un buon lavatappeti deve avere un’impugnatura antiscivolo ed ergonomica, così da poterlo facilmente trasportare ovunque desideri.

Potenza e prestazioni

Pensa a quanto sarebbe comodo avere una macchina per lavare i tappeti che sia in grado allo stesso tempo anche di lavare i pavimenti: in questo modo avrai due ottime funzioni in un solo elettrodomestico.

Quando quindi parliamo di prestazioni parliamo anche e soprattutto di funzionalità, la capacità quindi di poter offrire più di una funzione in un solo prodotto. Di solito una buona macchina per lavare i tappeti ha in dotazione spazzole che permettono di pulire sia le fibre del tappeto che un pavimento di qualunque materiale.

Oltre a questo un’altra importante funzione riguarda la capacità che il dispositivo offre di poter regolare la quantità di acqua in base alla superficie da pulire, così da diminuire anche il consumo: non è necessario utilizzare una potenza massima quando ne basta poca per pulire efficacemente un tappeto.

Per quanto riguarda invece la potenza, possiamo dire che deve essere presente in giusta quantità, così da permettere alla macchina per lavare i tappeti di aspirare più facilmente lo sporco che spesso si “incrosta” tra le fibre del tappeto.

La manutenzione dell’apparecchio

Considerando che la macchina per lavare i tappeti è pur sempre un dispositivo elettronico, ha ovviamente bisogno di una manutenzione che, in questo caso, deve essere quasi giornaliera e sicuramente molto accurata.

Questo si ritiene necessario perché l’acqua sporca presente nel lavatappeti non può ristagnare all’interno del serbatoio per troppo tempo: il rischio è quello di creare ristagni di sporco e acqua che generano non solo cattivi odori, ma possono portare a un malfunzionamento dell’apparecchio.

Per questo motivo l’ideale sarebbe scegliere un dispositivo con serbatoio rimovibile, che dovrai svuotare a ogni utilizzo e pulire poi con acqua e sapone delicato: in questo modo non solo eliminerai tutti i residui di sporco che si annidano al suo interno, ma potrai evitare la formazione di muffa e calcare.

Un discorso simile vale ovviamente anche per le spazzole che andranno rimosse e pulite con attenzione, utilizzando sempre acqua e sapone e cercando di eliminare peli e capelli che potrebbero incastrarsi tra le setole.

Ovviamente non puoi dimenticare il filtro, che andrà pulito molto bene a ogni utilizzo, eliminando gli accumuli di sporco al suo interno che potrebbero comprometterne il funzionamento. Ricorda infine che il filtro andrebbe sostituito una volta ogni tre mesi circa.

Macchina per lavare i tappeti: le migliori

Ora che conosciamo tutte le caratteristiche dei lavatappeti, è arrivato il momento di dare una risposta alle domande che ci siamo posti all’inizio. Una volta che avrai capito che cosa ti serve e quali sono le tue esigenze, potrai finalmente capire quale modello si adatta maggiormente ai tuoi gusti.

In ogni caso abbiamo deciso di aiutarti e abbiamo preparato per te una lista dei migliori lavatappeti tra cui poter scegliere.

Macchina per lavare i tappeti Uwant

Macchina per lavare i tappeti

In grado di eliminare ogni tipo di sporco, questa macchina per lavare i tappeti può eliminare facilmente persino i peli di animale.

Il flusso d’acqua potente e la spazzola permettono non solo di lavare i tappeti, ma anche di asciugarli senza lasciare residui d’acqua in superficie.

Inoltre la funzione di riavvolgimento automatico del cavo permette di utilizzarlo facilmente, senza l’ingombro di cavi aggrovigliati. Tutto questo, unito alle ruote girevoli e al tubo allungato, offre la comodità di una macchina per lavare i tappeti funzionale ed efficiente.

Pro & Contro

Pro
  • – Elimina anche i peli di animale
  • – Flusso d’acqua potente
  • – Riavvolgicavo automatico
Contro
  • – Leggermente costoso

Se questo è l’apparecchio che voi acquistare, puoi farlo qui.

Vacmaster EasyClean

Macchina per lavare i tappeti

Con un motore da 800 W, Vacmaster pulisce i tappeti ed elimina le macchie in maniera semplice ed efficace.

Questa macchina per lavare i tappeti è dotata di due accessori intercambiabili, uno stretto per eliminare le macchie resistenti e uno più largo per macchie più grandi. Il doppio serbatoio dell’acqua consente di mantenere l’acqua sporca sempre lontana dall’acqua pulita, che sarà contenuta in un serbatoio da 2,5 litri.

Leggero e compatto, puoi portare la tua macchina per lavare i tappeti ovunque desideri.

Pro & Contro

Pro
  • – Doppio serbatoio
  • – Accessori intercambiabili
  • – Pratico e compatto
Conto
  • – Potenza nella media

Acquista qui il tuo lavatappeti.

BISSEL SpotClean Pro

Macchina per lavare i tappeti

Concludiamo la nostra lista con una macchina per lavare tappeti professionale, come può essere solo un lavatappeti Bissell.

Perfetto per una pulizia dei tappeti profonda, bissell spotclean pro ha un motore da 750 W e una rumorosità di 82 dB. Grazie al comodo tubo integrato da 1,5 metri, potrai pulire molto facilmente gli angoli della casa e persino i sedili della tua automobile.

La tecnologia Dual Tank permette di avere un sistema a due serbatoi d’acqua rimovibili: In questo modo l’acqua resta pulita mentre sporco la polvere sono immagazzinati in un serbatoio separato.

Grazie alla potente funzione di aspirazione, potrai pulire macchie e sporco tenace dal tuo tappeto.

Pro & Contro

Pro
  • – Potenza a 750 W
  • – Tubo integrato da 1,5 m
  • – Tecnologia Dual Tank
  • – Potente funzione di aspirazione

Contro
  • – Rumoroso

Puoi acquistare la macchina per lavare i tappeti qui.

Leave a Comment