La guida: come pulire la lavatrice

Sicuramente avrai sentito in giro che, per mantenerla e poterla utilizzare per più tempo, dovrai pulire la lavatrice periodicamente e nel modo giusto. Da altre persone avrai invece sentito che questa è solo una diceria, ma dove sta la verità?

Questo articolo  vuole essere proprio una guida grazie a cui capiremo perché è importante la pulizia della lavatrice e come fare a pulire la lavatrice, prevenendo la formazione di cattivi odori. Inoltre troverai tanti ottime idee di rimedi naturali ed ecologici per pulire la lavatrice in modo efficace.

Perchè pulire la lavatrice

pulire la lavatrice

Per rispondere alla domanda dell’inizio, sì, bisogna pulire la lavatrice. Spesso però le persone dimenticano di farlo oppure lo fanno nel modo sbagliato.

Questo va a provocare problemi di calcare nei tubi oppure porta al rischio che la lavatrice duri molto meno di quanto ci si aspettasse. Sembra strano pensare che la lavatrice, un elettrodomestico studiato per pulire e lavare i panni, possa sporcarsi, ma in realtà è proprio così.

Il calcare contenuto nell’acqua e il detersivo che utilizzi per lavare i panni, uniti ai residui di sporcizia e muffe, possono rendere la tua lavatrice meno efficiente. Ecco perché è fondamentale pulire la lavatrice: nessuno vuole lavare i propri panni in una lavatrice sporca.

Come pulire la lavatrice in modo naturale, senza detersivi

pulire la lavatrice

Abbiamo già parlato di come pulire la lavatrice che puzza, ma oggi ti vogliamo spiegare come pulire la lavatrice in modo completamente naturale, senza utilizzare detersivi.

Questo modo alternativo di pulire la lavatrice è ottimo non solo per il riguardo che mostra verso l’ambiente, ma anche perché è un metodo pratico ed economico, in quanto potrai utilizzare ingredienti che già possiedi in casa o che comunque sono davvero facili da trovare in commercio.

Di seguito abbiamo preparato alcune idee che ti saranno utili per pulire la lavatrice in modo naturale.

Usare una soluzione di aceto e bicarbonato

Per pulire la lavatrice con aceto e bicarbonato la prima cosa che dovrai fare è estrarre la vaschetta del detersivo e metterla in ammollo in una bacinella in cui avrai aggiunto acqua calda e aceto. Lasciala in ammollo per almeno un’ora poi, passato il tempo, puoi dare una passata veloce con una spugnetta imbevuta di aceto.

Se invece vuoi pulire le parti esterne della lavatrice potresti utilizzare una soluzione con una parte di aceto bianco, cinque di acqua, qualche goccia di olio essenziale e un cucchiaio di bicarbonato, da spruzzare al bisogno.

Pulire con il succo di limone

Una buona alternativa all’aceto e il bicarbonato per pulire la lavatrice, può essere quella di utilizzare il succo di limone. In questo caso andremo a preparare una soluzione con 150 g di succo di limone, che avrai sciolto in un litro di acqua.

Versa il tutto nel cestello della lavatrice e fai partire con un lavaggio a vuoto a 60°, cercando di eseguire questo processo almeno una volta al mese.

Pulire il filtro della lavatrice

Sicuramente quando si tratta di pulire la lavatrice è molto importante dedicare attenzione anche al filtro, senza dimenticarsi di svuotarlo e pulirlo regolarmente.

Oltre ai rimedi di cui abbiamo parlato in precedenza, puoi mettere nel cestello una soluzione con 250 ml di aceto e un cucchiaio di bicarbonato e eseguire un lavaggio a vuoto. Per migliorare il profumo puoi aggiungere qualche goccia di olio essenziale a tuo piacimento.

Un’altra buona alternativa, se magari non hai l’aceto in casa, è sicuramente quella di versare nel cestello 150 g di bicarbonato e 1 kg di sale grosso. In questo caso dovrai far partire il tuo lavaggio a 60° e, prima che la lavatrice scarichi l’acqua, fermarla per almeno mezz’ora.

Passato il tempo falla ripartire e completa il lavaggio. Ricorda che dovrai eseguire questa operazione almeno una volta al mese.

Pulire la guarnizione della lavatrice

Dopo il filtro e tutte le parti interne, quando decidi di pulire la lavatrice, la guarnizione è una delle parti più difficili da raggiungere. Infatti devi considerare anche il tipo di elettrodomestico che hai in mano, se è a caricà frontale oppure a carica dall’alto.

È molto frequente infatti che si vadano ad accumulare residui di muffa e sporco nella gomma della guarnizione, per cui è importante sapere come pulirla.

Lavatrice a carica frontale

Se la lavatrice è a carica frontale, ti suggeriamo di utilizzare un panno in microfibra che avrai imbevuto in una soluzione di acqua e aceto oppure acqua e candeggina. Ricordati di farlo almeno una volta ogni due settimane, per essere sicuro che non si accumuli lo sporco.

Un altro metodo può essere quello di utilizzare il detersivo per il bucato. Se poi ti accorgi che lo sporco è davvero difficile da rimuovere e poi utilizzare uno spazzolino da denti oppure creare una pasta abrasiva, aggiungendo a un cucchiaio di bicarbonato, poche gocce di acqua.

Infine puoi creare una miscela con mezzo bicchiere di acqua ossigenata a 30 volumi, due litri di acqua e il succo di due limoni. Desta il tutto in uno spruzzino e spruzza sulla guarnizione, lasciando agire per 5 minuti. Poi asciuga il tutto con un panno pulito.

Whirlpool-WPro Wpro DES123 Anticalcare e Sgrassante in Buste (12pz)
12,30 €
Acquisto sicuro su Amazon
Partecipiamo al programma Partner Amazon, acquista sicuro.
08/23/2023 11:10 am GMT

Lavatrice a carica dall’alto

Se invece la lavatrice si carica dall’alto, ovviamente i rimedi per pulire la lavatrice sono gli stessi, cambierà solamente il tuo modo di approcciarti all’elettrodomestico. Pulire la guarnizione di una lavatrice con carica frontale è sicuramente più comodo dal punto di vista pratico, ma anche quella a carica dall’alto può essere efficacemente pulita.

Se hai bisogno di eliminare residui ostinati dovrai pulire la guarnizione con una pasta abrasiva, che potrai acquistare oppure realizzare da solo con bicarbonato e qualche goccia di limone.

Lascia agire il tutto per almeno 10 minuti, poi rimuovila. Una volta che avrai eliminato questo tipo di sporco potrai fare un lavaggio a vuoto a 60° con un bicchiere di candeggina oppure uno di aceto.

Una volta che sarai sicura che la tua lavatrice è igienizzata e ben pulita, ti suggeriamo di asciugare per bene la guarnizione utilizzando un panno in microfibra. In questo modo potrai facilmente evitare che si formi umidità nel cestello e sarai sicuro che non si accumuleranno cattivi odori.

Leave a Comment