Guida alle migliori bistecchiere elettriche

L’estate è il periodo migliore per cucinare gli alimenti alla griglia, ma questo non significa che dovrai rinunciare a questo piacere nei mesi più freddi. Proprio per questo motivo esistono le bistecchiere elettriche.

In commercio esistono tantissimi modelli differenti di bistecchiere elettriche, tanto che avrai realmente l’imbarazzo della scelta. Per questo motivo abbiamo preparato per te una guida alle migliori bistecchiere elettriche, grazie a cui impareremo quali sono le caratteristiche da prendere in considerazione e scopriremo insieme i migliori modelli tra cui scegliere.

Come scegliere la bistecchiera elettrica

bistecchiere elettriche

Abbiamo già accennato al fatto che le bistecchiere elettriche sono particolari elettrodomestici dotati di una resistenza che permette di scaldare due piastre grazie a cui sarà possibile cucinare facilmente ogni tipologia di alimento.

L’aspetto positivo inoltre di queste piste sta nel fatto che non dovrai aggiungere un filo di olio per poter cucinare i piatti croccanti e gustosi, ma potrai goderti tutto il piacere della buona cucina in modo sano ed efficace.

Prima però di scegliere le elettrodomestico più adatto a te è importante che tu ti faccia qualche domanda, chiedendoti quali saranno le esigenze che le bistecchiere elettriche dovranno soddisfare. Infatti un modello per una famiglia di quattro persone risulterebbe insensato se ti trovi in casa da solo e potrebbe essere anche troppo ingombrante.

Questo è solo un esempio ma rende perfettamente l’idea di tutti gli aspetti di cui potrai tenere in considerazione. Passeremo ora ad analizzare insieme tutte le caratteristiche delle bistecchiere elettriche, così che potrai capire più facilmente Come scegliere l’apparecchio che più si adatta ai bisogni alle esigenze della tua famiglia.

La potenza

Sicuramente quando si vanno a scegliere le bistecchiere elettriche un aspetto fondamentale da tenere in considerazione riguarda la loro potenza, questo perché andrà a influenzare la capacità dell’apparecchio di cucinare il cibo in modo efficace.

Possiamo comunque dire in media che le bistecchiere elettriche hanno una potenza che può andare dai 1000 al 2400 W, fattore che sicuramente andrà a influire anche sul prezzo dell’elettrodomestico.

Inoltre la potenza va a influire sulle dimensioni del tuo apparecchio: maggiori sono le dimensioni delle bistecchiere elettriche, regione dovrà essere la potenza per riscaldarle completamente.

Dall’altra parte possiamo anche dire, però, che una bistecchiera con un ottimo livello di potenza ha anche un tempo di riscaldamento ridotto, quindi è in grado di offrire prestazioni più efficienti a fronte di un utilizzo minore, ma anche di un consumo energetico Maggiore.

A questo proposito è importante per te scegliere se desideri un apparecchio in grado di offrire un tempo di riscaldamento maggiore a fronte di un risparmio energetico oppure di scegliere un apparecchio in grado di offrire prestazioni eccellenti, con un consumo elettrico Maggiore.

Le dimensioni

Abbiamo già accennato al fatto che le dimensioni delle bistecchiere elettriche dipendono sicuramente dalla potenza scelta, ma andiamo a vedere più nello specifico quale sia il rapporto tra potenza e dimensione.

Possiamo dire che i modelli con potenza più elevata hanno dimensioni da 40×25 cm e possono essere anche abbastanza pesanti, aggiungendo un peso anche di 5 kg.

Se invece andiamo a scegliere un modello più piccolo e quindi di dimensioni più ridotte (26×30 cm) dovremmo tenere conto che la potenza sarà compresa tra 1000 e i 1500 W.

In commercio esistono modelli che permettono un’apertura delle piastre fino a 180°C, così che potrai facilmente utilizzare entrambe le piastre in contemporanea per grigliare e cuocere gli alimenti.

Le piastre

Ovviamente quando si pensa alle bistecchiere elettriche la prima cosa che ci viene in mente è la piastra, va da sé quindi che questo è l’elemento più importante in assoluto di questo apparecchio e che quindi dovrai scegliere con molta attenzione.

L’aspetto più importante della piastra è sicuramente il materiale di cui è costituita, a seconda infatti del tipo di piastra che andremo a scegliere potremo ottenere una cottura ottimale per diverse tipologie di alimenti.

Ma quali sono questi materiali?

  • Alluminio: Stiamo parlando in questo caso di un materiale pressofuso è dotato di rivestimento antiaderente. Molto leggero, l’alluminio è un ottimo conduttore termico e permette di cucinare i cibi senza alterarne il sapore. Lo svantaggio però di questo materiale sta nel fatto che si raffredda molto velocemente.
  • Ghisa: Questo è sicuramente uno dei materiali più diffusi per la capacità di non far aderire facilmente i cibi e di offrire una conduzione del calore ottimale. Il principale svantaggio di questo materiale sta però nel fatto che è davvero pesante, quindi non si adatta a bistecchiere elettriche di grandi dimensioni, perché ti risulterebbe davvero difficile poterle spostare.
  • Pietra: Questo è sicuramente un materiale meno comune per le bistecchiere elettriche e utilizza la pietra Ollare o la pietra lavica. Sicuramente è un eccellente materiale Specialmente se vuoi grigliare gli alimenti, ma è molto più pesante della ghisa, quindi ti consigliamo di sceglierla solamente se non hai intenzione di spostare più la tua bistecchiera. In ogni caso in commercio potrai trovare piante con un semplice rivestimento in pietra in grado di migliorare la conduzione termica e l’antiaderenza.

Ovviamente il materiale non è l’unico aspetto da tenere in considerazione quando si sceglie una piastra. Nelle bistecchiere elettriche è infatti fondamentale avere delle piastre che possano essere rimovibili o addirittura intercambiabili.

Questo aspetto è molto importante perché agevola il lavoro di pulizia e permette di lavare le piastre direttamente sotto il getto di acqua corrente e quindi evitare cortocircuiti nella apparecchio.

Inoltre considera che la maggior parte delle piastre rimovibili può essere lavata facilmente la lavastoviglie.

Nel caso in cui tu dovessi scegliere delle bistecchiere elettriche senza piastre rimovibili, considera comunque che il materiale antiaderente permette di pulirle comunque con facilità.

Oltre ad essere rimovibili le piastre potrebbero essere anche reversibili: questo significa che, rovesciandole, potrai scegliere tra una griglia liscia o una ondulata a seconda del tipo di cottura che vuoi realizzare.

Di solito le piastre ondulate sono l’ideale per cuocere verdure grigliate e carne, ma una piastra liscia ti consente di cucinare facilmente anche cibi più delicati come bacon e uova.

Tipologia di cottura

Ormai i migliori modelli di bistecchiere elettriche in commercio offrono anche la possibilità di scegliere tra diverse modalità di cottura: non dovrai far altro che premere un pulsante E l’apparecchio si attiverà in automatico regolando tempi di cottura e temperatura in base alla tipologia di cottura a scelta.

Vediamo quindi insieme quali sono le diverse tipologie di cottura disponibili:

  • Cottura con bistecchiera aperta: questo particolare tipologia di cottura permette di utilizzare le bistecchiere elettriche come se fossero dei barbecue e quindi di utilizzarle per svegliare. Di solito questo tipo di apparecchio ha le piastre apribili a 180° così che potrai facilmente utilizzare la superficie di entrambe le piastre per cuocere gli alimenti.
  • Cottura a contatto: Questa è la tipologia di cottura più classica che riguarda ogni modello di bistecchiere elettriche. In questo caso si pone l’alimento su una delle due piastre e poi vi si chiude sopra l’altra, quindi viene cotto da entrambe le parti in contemporanea. Puoi utilizzare questa tipologia di cottura per toast, panini e anche per la carne.
  • Gratinatura: Questa tipologia di cottura ricorda un po’ quella che avviene in un forno e permette di utilizzare la piastra superiore per riscaldare il cibo senza avere alcun contatto. In questo caso viene utilizzata per riscaldare alcuni alimenti come piadine, pizzette o bruschette.

Considera inoltre che esistono diversi modelli di bistecchiere elettriche grazie a cui sarà possibile riscaldare le piastre il modo differente, regolando quindi la temperatura della griglia superiore in modo diverso rispetto a quella inferiore.

Le varie funzioni

Ovviamente l’essenziale differenza tra le bistecchiere elettriche e quelle tradizionali sta nella capacità di offrire particolari funzioni che non è possibile ottenere utilizzando una bistecchiera non elettrica.

Questo consente quindi di utilizzare l’elettrodomestico in tanti modi differenti e di quindi di usarlo per cucinare diverse tipologie di alimenti con un solo apparecchio.

Tra queste funzioni c’è sicuramente la possibilità di regolare la temperatura a proprio piacimento: questo significa che avrai la possibilità di modificare la temperatura in base al tipo di alimento che stai per cucinare, così da evitare di cuocerlo troppo oppure di cuocerlo troppo poco. Se sei particolarmente esperto puoi infatti utilizzare le bistecchiere elettriche per preparare piatti davvero deliziosi, scegliendo da te la temperatura che più si adatta al tipo di cottura che hai scelto.

Oltre a questo ci sono diversi modelli di bistecchiere elettriche che sono dotati di particolari sensori che permettono di capire le dimensioni e la quantità di pezzi posti sulla piastra e di regolare da solo potenza e temperatura: avrai quindi un apparecchio che farà tutto il lavoro per te.

Infine sono molti i modelli che propongono diversi programmi preimpostati che regolano quindi potenza e temperatura in base alla tipologia di cottura che tu andrai a scegliere in quel momento: tutto quello che devi fare è premere un pulsante e attendere che il pasto sia pronto.

Migliori bistecchiere elettriche

Abbiamo analizzato insieme tutte le caratteristiche che devono avere le bistecchiere elettriche, insieme ci siamo posti le migliori domande sull’utilizzo che dovranno avere per la nostra famiglia, è arrivato quindi adesso il momento di scegliere il modello più adatto a te.

Ecco quindi la lista delle migliori bistecchiere elettriche in commercio.

Severin

bistecchiere elettriche

Iniziamo la lista delle migliori bistecchiere elettriche con questo modello di Severin. Multiuso ed estremamente versatile, questa piastra utilizza 800 W di potenza per preparare in modo semplice ed efficace panini, carne, pesce e verdura, ottenendo la giusta cottura e il giusto livello di croccantezza.

Grazie al particolare design compatto e slim, potrai utilizzare la tua bistecchiera elettrica ovunque desideri senza preoccuparti di occupare troppo spazio, l’ideale per chi ha una famiglia poco numerosa e uno spazio molto piccolo in cucina.

Realizzata in materiali di alta qualità, resistenti e sicuri, avrai in mano un prodotto destinato a durare nel tempo.

Le piastre antiaderenti permettono una cottura uniforme dei cibi, inoltre potrai facilmente rimuoverle e pulirle. Infine il vassoio per la raccolta dei liquidi permette di cucinare qualunque alimento e di mantenere sempre il giusto grado di pulizia nella cucina.

Pro & Contro

Pro
  • – Compatto e slim
  • – Vaschetta raccogli grasso
  • – Piastre antiaderenti
Contro
  • – Poco potente

Se questa bistecchiera ti intriga, acquistala qui.

Rowenta

bistecchiere elettriche

La particolare tecnologia Optigrill è intelligente e permette infatti di cucinare facilmente qualsiasi tipo di alimento in modo semplice ed efficace.

Oltre a questo potrai scegliere tra ben 6 diversi programmi preimpostati di cottura: carne rossa, hamburger, sandwich, pesce, salsiccia e pollame. Non dovrai far altro che selezionare il programma che preferisci e la bistecchiera imposterà automaticamente potenza e temperatura in base alle tue esigenze.

Oltre a questo troverai un indicatore di cottura che ti avviserà quando l’alimento è pronto: questa funzione è ottima per la carne di manzo perché ti permette di scegliere tra diverse modalità di cottura e di avere quindi sempre una bistecca ben cotta, la cottura media oppure al sangue.

Il particolare sensore automatico è in grado inoltre di misurare la quantità di pezzi messi sulla griglia e il loro spessore e sulla base di questo regolare temperatura e tempo di cottura in base al programma che avrai scelto.

La superficie di cottura è di 600 cm², per cui ti permetterà facilmente di preparare alimenti per due persone. Le piastre sono in alluminio pressofuso e sono rimovibili quindi semplici da pulire, così come il vassoio raccogli grasso.

Pro & Contro

Pro
  • – Superficie di cottura di 600 cm²
  • – Piastre in alluminio pressofuso
  • – 6 Programmi preimpostati
Contro
  • – Abbastanza costoso

Se questa è la bistecchiera per te puoi acquistarla qui.

Moonxok

bistecchiere elettriche

Tra le varie bistecchiere elettriche non potevamo non proporti questo modello multifunzionale: Moonxok può essere Infatti utilizzato per preparare diverse tipologie di piatti, dai panini ai sandwich, fino alle bistecche e al pesce. Potrai utilizzare la tua bistecchiera per preparare colazione, cena e ovviamente il barbecue, ma avrai facilmente la possibilità di cucinare carne, pesce, verdure.

Grazie alla particolare spia di funzionamento potrai cucinare in tutta sicurezza: nel momento in cui questo apparecchio è acceso le spie si accenderanno insieme e, una volta raggiunta la temperatura desiderata, la luce verde si spegnerà avvisandoti che è il momento di cucinare.

Grazie a queste speciali spie luminose potrai sapere in ogni momento se la piastra è accesa ed evitare incidenti.

L’angolo di apertura di queste bistecchiere elettriche è davvero incredibile: potrai scegliere tra un angolo di 105°, l’apparecchio è in grado di arrivare fino a 180°, inoltre la presenza di due piastre Ti permetterà di cuocere più cibo nello stesso momento.

La piastra è rivestita di materiale antiaderente per cui è molto semplice da pulire dopo l’utilizzo, inoltre il comodo manico termoisolato, i piedini antiscivolo e il blocco del coperchio permettono di utilizzare questa piastra in tutta sicurezza.

Pro & Contro

Pro
  • – Apertura regolabile a 105° o a 180°
  • – Manico termoisolato
Contro
  • – Abbastanza ingombrante

Se questo è l’apparecchio che fa per te, puoi acquistarlo qui.

De’Longhi BQ80

bistecchiere elettriche

Non capita spesso di trovare bistecchiere elettriche che sembrano dei veri e propri barbecue, grazie a cui potrai facilmente cucinare in maniera semplice e veloce piatti di pesce, cane e ovviamente verdure.

Grazie alla doppia griglia girevole avrai la possibilità di girare il cibo molto più facilmente senza doverlo ogni volta staccare dalla piastra: In questo modo non solo otterrai una cottura più uniforme ma sporcherai meno accessori.

Oltre a questo la pratica vaschetta raccogli gocce raccoglie tutta la condensa che si accumula ed evita la formazione di fumo.

L’impugnatura è realizzata in materiale termoisolante, così da evitare spiacevoli conseguenze nel caso dovessi toccarla quando è accesa. Oltre a questo la bistecchiera Delonghi è dotata di un indicatore di funzionamento che indica se l’apparecchio è acceso o spento e di un particolare amico interruttore di sicurezza.

Pro & Contro

Pro
  • – Doppia griglia girevole
  • – Vaschetta raccogli grasso
  • – Materiale termoisolante
Contro
  • – Abbastanza costoso

Cosa stai aspettando? Acquistala qui.

Cecotec

bistecchiere elettriche

Per concludere la lista delle nostre migliori bistecchiere elettriche non potevamo evitare di parlare di Cecotec.

Grazie al particolare sistema AutoCook, questa bistecchiera è in grado di regolare il tempo di accensione e la propria temperatura in base al punto di cottura e alla modalità da te selezionata: non dovrai far altro che scegliere e la bistecchiera farà il lavoro per te.

Grazie ai 2000 W di potenza e al particolare rivestimento RockStone, interamente costituito in pietra, potrai avere una cottura uniforme e perfetta. Inoltre l’utilizzo della pietra permette un minore aderenza degli alimenti e quindi una pulizia più semplice ed efficace.

Non molte bistecchiere elettriche si aprono a 180°, ma questa ti permette di sfruttare il massimo della superficie durante la cottura, inoltre le piastre sono semplici da rimuovere e potrai lavarle in lavastoviglie.

Se non volessi scegliere una precisa modalità di cottura potrai regolare la temperatura in modo manuale con un range che va da 150°C a 230°C.

Infine la vaschetta raccogli grasso permette di cuocere gli alimenti senza doverti preoccupare della pulizia.

Pro & Contro

Pro
  • – Apertura a 180°
  • – Rivestimento RockStone
  • – Temperatura regolabile
Contro
  • – Consumi elevati

Puoi acquistare qui la tua bistecchiera elettrica.

Leave a Comment