Guida alla Lampada berger

I profumi rimandano a momenti felici della nostra vita, ci portano a vivere un’atmosfera magica e sono in grado di portarci nel giusto stato mentale e fisico. Per questo motivo dal 1898 Maison Berger paris lavora per creare lampada Berger.

La bellezza della lampada Berger sta nel fatto che non è semplicemente un modo per profumare l’ambiente, ma purifica anche l’area dai cattivi odori, generando sempre la giusta atmosfera.

Per essere efficace una lampada Berger è composta da un contenitore in porcellana o in vetro in cui inserire la fragranza, uno stoppino che si collega al catalizzatore, una ghiera protettiva e un tappo di metallo per interrompere l’erogazione del profumo e spegnere la lampada Berger.

Ma vediamo più nello specifico come funziona ciascuna di queste componenti. La prima cosa da sapere è che queste sono lampade catalitiche e quindi funzionano utilizzando proprio un catalizzatore.

Iniziamo quindi dal corpo della lampada Berger: , può essere di forme, stili e colori differenti ed è la parte più estetica della lampada. Ogni anno Maison Berger propone modelli sempre differenti e ognuno di questi richiede più di due anni di lavorazione.

Avremo poi uno stoppino che andrà a bruciare senza fiamma mentre la lampada Berger è in funzione, e un bruciatore che in pratica è il diffusore catalitico, la parte verso cui si indirizza la fiamma durante l’accensione.

La lampada Berger è dotata anche di un imbuto grazie a cui sarà più semplice versare il liquido che serve per il funzionamento delle lampade catalitiche.

Il diffusore impedisce invece il contatto con il bruciatore e permette di diffondere il profumo nell’ambiente. Infine il tappo è costituito in alluminio e aiuta a togliere ossigeno così da interrompere la combustione interna e spegnere la lampada.

Come funziona un diffusore catalitico?

Finora abbiamo parlato di tutte le parti che compongono la lampada Berger ma prima di insegnarti come utilizzarla è molto importante capire quale sia il funzionamento di un diffusore catalitico.

Nella pratica il diffusore catalitico è in grado appunto di funzionare utilizzando la catalisi, un processo attraverso cui La fragranza viene consumata senza bruciare nulla e senza utilizzare elettricità.

Per questo motivo la lampada Berger è composta da un catalizzatore che non è altro che la parte esterna della nostra lampada. Può raggiungere la temperatura di 500°C, quanto basta per far ossidare l’alcool e catturare ed eliminare tutte le particelle che provocano i cattivi odori.

La parte centrale, invece, raggiunge una temperatura di 200°C e aiuta a diffondere le fragranze.

Come utilizzare la Lampe Berger

Abbiamo parlato quindi di tutte le parti che compongono la lampada Berger, abbiamo finalmente capito come funziona una lampada catalitica, per cui è arrivato il momento di capire effettivamente come far funzionare la propria lampada Berger.

Non dovrai preoccuparti più di tanto di questo perché è davvero molto semplice da utilizzare.

Tutto quello che dovrai fare è inserire all’interno della tua lampada Berger la profumazione che preferisci, ricordandoti di riempirla per almeno 2/3 e poi attendi all’incirca per 20 minuti. In questo modo darai allo stoppino il tempo di immergersi completamente nel liquido.

Una volta che lo stoppino si sarà completamente imbevuto potrai accendere la fiamma e lasciarla accesa per almeno due minuti. Passati questi 2 minuti spegni la fiamma e goditi la fragranza.

Per profumare un ambiente di media dimensione ti basteranno all’incirca 30 minuti di diffusione, non di più.

Ricorda una volta passato questo tempo comunque di spegnere la lampada appoggiandovi sopra il tappo: anche da spenta la lampada Berger continuerà a fare la sua magia e diffondere le sue profumazioni in giro per la casa.

I vantaggi di avere una lampada Berger

Sicuramente il principale vantaggio di avere una lampada Berger in casa propria sta nel fatto che l’atmosfera della casa sarà sempre quella giusta, ma in realtà sono molti i vantaggi che può offrire questo particolare apparecchio.

Grazie alla lampada Berger potrei infatti purificare l’aria, ma anche eliminare i cattivi odori in modo efficace.

Inoltre l’utilizzo di questa lampada catalitica ti permetterà di mantenere la casa profumata a lungo: Un minuto di accensione è in grado di profumare circa un metro cubo di abitazione, per cui accendendola per 20 minuti potrai facilmente profumare una stanza di 8 mq.

Oltre a tutto questo la lampada Berger è un vero e proprio oggetto di design: Alla sua realizzazione lavorano le più importanti cristalline di Francia e molti designer famosi, per cui diventerà anche un elemento di arredo per la tua abitazione.

Cambiare e pulire lo stoppino

Prima di tutto è importante sapere che non sarà necessario cambiare lo stoppino della tua lampada Berger ogni volta che modifichi la profumazione: Di solito un bruciatore è in grado di durare fino a 200 accensioni, che corrispondono all’incirca a un anno di utilizzo.

Per poter garantire però tutta questa quantità di accensione è fondamentale cercare di ottimizzare il più possibile le capacità dello stoppino. Per questo motivo Maison Berger suggerisce di pulirlo in modo regolare, specialmente quando ti accorgi che ha raggiunto una colorazione scura.

In questo caso non dovrai far altro che Versare il parfum de Maison neutre Essentiel all’interno della tua lampada Berger e aspettare che lo stoppino si sia imbevuto completamente con il liquido, poi accendi e lascia acceso per almeno 2 minuti o finché non ti sarai accorto che il bruciatore è diventato grigio.

Cerca comunque di non superare mai i 6 minuti di accensione.

Cambiare la profumazione nella tua Lampe Berger

Anche cambiare la profumazione è davvero molto semplice se sai in che modo muoverti. Nel momento in cui la tua profumazione finisce ti basterà aggiungerne un’altra per far funzionare la tua lampada Berger.

Potrebbe essere che rimanga qualche piccolo residuo della profumazione precedente e quindi per qualche secondo sentirai due profumi allo stesso tempo, ma è una questione di attimi.

Sì comunque desideri evitare questo momento e partire immediatamente con una nuova profumazione, utilizzerai ancora il Parfum de Maison Neutre Essentiel.

Una volta aggiunto Nella lampada Berger, accenderai la candela e poi aspetterai almeno 20 minuti di diffusione dopo i quali Potrai poi aggiungere il nuovo profumo

Come scegliere la giusta profumazione

Se pensi che per la tua lampada Berger una profumazione vale l’altra, questa sezione non fa per te, ma sicuramente saprai quanto è importante scegliere la giusta profumazione in base al carattere che vuoi dare alla tua abitazione.

Detto ciò, questa è una scelta abbastanza difficile, per cui abbiamo deciso di darti qualche piccola linea guida che potrà essere utile in questo senso. Partiamo quindi dal presupposto che ogni singola stanza ha una sua particolare profumazione.

La cucina per esempio è il cuore della tua casa, l’ambiente più vissuto in assoluto ed è sempre molto ricca di odori.

Per questo motivo ti suggeriamo di scegliere una profumazione agrumata come può essere Orange de Cannelle. Questa profumazione unisce alla freschezza dell’arancia il calore della cannella, abbinando il tutto alla nota speziata offerta dalla noce moscata e la dolcezza della noce di cocco, la vaniglia e il muschio.

In soggiorno è invece la zona delegata al Relax quindi richiederà una proporzione in grado di creare un’atmosfera calda e confortevole. Esprit de patchouli combina vaniglia, ambra e patchouli, creando una fragranza calda, morbida e sempre avvolgente.

Un altro suggerimento sempre per il soggiorno può essere Oriental confort: legno di guaiaco, geranio e oli essenziali di patchouli aiutano a rilasciare lo stress, rilassando la mente e allontanando i brutti pensieri, mentre muschio e Ambra generano un atmosfera calda e rilassante.

La camera da letto è sicuramente l’ambiente più intimo della casa, quindi ti consigliamo di scegliere una fragranza in grado di dare una sensazione di pace e tranquillità. Vanille gourmet rimanda ai profumi dell’infanzia, creando comunque un’atmosfera dolce e sofisticata. Questa profumazione ricorda un dessert a base di frutta con vaniglia, latte e caramello, quanto basta per riportare il buon umore ed eliminare tutte le tensioni della giornata.

Cosa fare se la lampada Berger non si accende più

Ci possono essere dei casi in cui per un motivo o per un altro la lampada Berger non si accenda, ma sarebbe davvero inutile buttarla e acquistarne un’altra anche perché spesso e volentieri il problema è davvero molto semplice da risolvere.

Di seguito troverai alcune situazioni in cui potresti trovarti, con le relative soluzioni.

Il bruciatore non si accende

In questa situazione ci sono due motivazioni per cui nasce questo problema: la fiamma è stata spenta troppo presto o il bruciatore è troppo pieno di profumo.

Nel primo caso basterà spegnere e riaccendere il bruciatore per altri due minuti. Se invece la lampada è troppo piena di profumo ti consigliamo di tirar fuori il bruciatore e farlo asciugare per almeno 3 ore poi, quando riempi di nuovo la lampada Berger, fai in modo che sia piena solamente per 2/3.

Una volta fatto questo rimetti il bruciatore all’interno della lampada e chiudi con il tappino, lascia che lo stoppino si impregni per almeno 20 minuti e poi accendilo di nuovo.

Il bruciatore è secco

In questo caso potrebbe essere che tu abbia posizionato nel modo sbagliato il tappino di spegnimento dopo averlo utilizzato e quindi il liquido è evaporato. In questo caso tira fuori dalla lampada il bruciatore e controlla se contiene ancora liquido. Se così non è dovrai riempirla di nuovo e poi seguire sempre le stesse indicazioni per l’accensione.

Acquistare una Lampada berger

Adesso che sai tutto ciò che serve sulla Lampada Berger, ecco per te una selezione dei modelli più iconici e di design.

Lampe Berger Aroma Relax

Lampada berger

Gli appassionati di uno stile minimal si innamoreranno di questa lampada Berger in vetro satinato e metallo color argento.

Questa particolare lampada è venduta insieme a una particolare fragranza che aiuta a mantenere il giusto relax nell’abitazione.

Anice stellato, bergamotto e liquirizia si combinano con gelsomino, violetta e rosa, creando un ambiente rilassante e confortevole. Infine la fava tonka, il muschio di quercia e la vaniglia completano il tutto garantendo una meditazione profonda.

Puoi facilmente acquistare la tua lampada qui.

Lampe Berger Resonance Violette

Lampada berger

Interamente realizzata in vetro viola, questa lampada Berger ha una corona in metallo dorato e una capacità di 400 ml. Il colore e lo stile si adattano a utilizzarla per garantire un ambiente rilassato e piacevole. Per utilizzarla ti servirà solamente il liquido Lampe Berger.

Puoi acquistare la tua lampada qui.

Lampe Berger nera

Lampada berger

 

Concludiamo la lista con una lampada Berger perfetta per ogni stile di arredamento: la linea minimal e il colore nero si adattano perfettamente sia a un ambiente stile vintage sia a uno stile più moderno o classico.

Dotata di flacone, tappo estintore, bruciatore catalitico, imbuto e corona di protezione, non solo profuma l’ambiente, ma elimina i cattivi odori e purifica l’aria.

Se ti piace la puoi acquistare qui.

Leave a Comment