Si può dire che la cucina è la parte più vissuta della casa e con essa lo sono anche gli elettrodomestici che si trovano al suo interno. A volte però di non chiudere bene gli alimenti da conservare oppure di dimenticare cibi scaduti e quindi avere un frigorifero che puzza.
Oggi vogliamo darti qualche ottima indicazione e consiglio su come pulire il frigorifero che puzza e sui migliori rimedi naturali per prevenire la formazione di cattivi odori.
Frigorifero che puzza: le cause
Ovviamente il primo passo per risolvere un problema è cercare di capire che cosa lo causa. Ti sembrerà strano ma il frigorifero che puzza è una cosa abbastanza frequente in tutte le case, ma perché questo succede?
Sicuramente la prima motivazione deriva dalla pura dimenticanza: magari ti sei dimenticato di buttare quel pezzo di formaggio già da un mese oppure hai lasciato scadere l’hamburger che dovevi mangiare qualche giorno prima. Questo ovviamente fa sì che il cibo si deteriori e quindi avrai un frigorifero che puzza.
In questo caso però non dovrai fare altro che eliminare i cibi deteriorati e dare una spruzzata di aceto al frigorifero.
In altri casi invece il problema deriva da una pulizia sbagliata dell’elettrodomestico. Oggi vogliamo Infatti parlare proprio di questo per aiutarti ad evitare un frigorifero che puzza, pulendo nel modo corretto.
Prevenire la formazione dei cattivi odori
Come sicuramente saprai, prevenire è sempre meglio che curare. Per questo motivo il primo consiglio che vogliamo darti riguarda proprio alcuni ottimi suggerimenti per prevenire la formazione di cattivi odori nel tuo frigorifero.
In realtà sono poche semplici abitudini che ti aiuteranno ad evitare di avere un frigorifero che puzza. Per prima cosa ricorda di mettere sempre i cibi in contenitori ermetici, soprattutto se stiamo parlando di alimenti che tendono già di loro ad avere i cattivi odori, come cipolle e formaggio.
Fai sempre molta attenzione alle date di scadenza degli alimenti e cerca di non farli andare a male all’interno del frigorifero, ma soprattutto, ricorda di pulire le guarnizioni all’interno dell’elettrodomestico almeno una volta al mese.
Come pulire il frigorifero nel modo corretto
Abbiamo quindi appena detto che il frigorifero va pulito almeno una volta al mese, ma la cosa più importante da sapere è che una pulizia sbagliata dell’elettrodomestico è una delle prime cause di un frigorifero che puzza, per cui ecco qualche ottimo consiglio che ti sarà utile per una corretta pulizia.
La prima cosa da fare è quella di staccare la spina del frigorifero e togliere tutti gli alimenti, ricordando di conservarli in buste refrigerate, per evitare che vadano a male per lo sbalzo di temperatura.
Ora dovrai togliere ripiani e cassetti e lavarli molto bene ( più in basso analizzeremo i diversi rimedi per pulire il frigorifero) oppure lasciarli in ammollo per almeno un’ora in una soluzione di acqua e aceto.
Una volta puliti, ricorda di sciacquarli con acqua tiepida e asciugarli molto bene.
Per quanto riguarda le parti interne non rimovibili, potrai pulirle con uno spray all’aceto e fare lo stesso anche con le guarnizioni in gomma. Una volta che sarà tutto pulito potrai rimettere al loro posto ripiani e cassetti, rimettere il cibo al suo interno e accendere il frigorifero.
I rimedi per eliminare i cattivi odori
Abbiamo appena detto che per evitare di avere un frigorifero che puzza è fondamentale pulirlo nel modo corretto, ma quali prodotti utilizzare?
Ovviamente in commercio troverai diversi spray e detersivi che potranno esserti utili, ma considerando che questo è un elettrodomestico che si trova sempre a contatto con il cibo, sarebbe utilizzare rimedi il più possibile naturali.
In questo modo ti sentirai più sicuro, potrai aiutare l’ambiente e risparmierai anche un po’ di soldi. Tutti questi elementi possono essere Infatti realizzati con ingredienti che già possiedi in casa.