Dyson V15 recensioni e prova

Quando si parla di aspirapolvere senza fili, uno su tutti è il brand che ci salta alla bocca: Dyson. La domanda che noi ci siamo sempre posti però è se questo fosse un Brand all’altezza della sua pubblicità, per cui abbiamo deciso di provare il suo modello più iconico. Ecco quindi per te Dyson V15: recensioni e prova.

Se volessimo parlare più nello specifico di questo particolare modello, la prima cosa da sapere è che il suo nome completo è Dyson V15 Detect e a breve scopriremo il perché. Le prestazioni eccellenti e l’altissima qualità di questo aspirapolvere senza fili lo classificano facilmente nella fascia più alta del marchio.

Tra i vari modelli è sicuramente uno dei più costosi, ma offre allo stesso tempo tantissime funzionalità in più e una marea di accessori aggiuntivi. Ma non perdiamo altro tempo e partiamo con la nostra recensione di Dyson V15 Detect.

Design in linea con lo stile Dyson

Dyson V15

La prima cosa da dire su Dyson V15 è che il design di questo particolare modello non ci stupisce più di tanto perché è sì riallaccia molto facilmente a quello di tutti i modelli Dyson.

Il corpo ha quindi la stessa linea bombata e massiccia del più vecchio V11, dotato quindi anch’esso di motore, filtro e contenitore in linea, di pulsante per l’accensione e batteria rimovibile nella parte più bassa del manico.

Anche il display LCD circolare ricorda in ogni aspetto il classico stile Dyson e qui potrai avere tutte le informazioni necessarie per una spiegazione efficace: potrai vedere non solo l’autonomia residua ma anche individuare la modalità di aspirazione attivata in quel momento (potrai scegliere tra Eco, Auto e Boost) e ogni notifica utile su eventuali malfunzionamenti e necessarie manutenzioni.

Per non farci mancare niente, sul display potrai trovare anche delle statistiche sulle dimensioni delle particelle che avrai aspirato, informazioni date grazie all’utilizzo di un sensore piezometrico.

Rispetto ai modelli precedenti, Dyson V15 è relativamente più pesante: Il suo peso complessivo non supera i 2 kg per il corpo principale, ma questi diventano 3 kg una volta che avrai aggiunto il tubo (che non è retraibile) e la spazzola High Torque.

Da una parte quindi è sicuramente più ingombrante e leggermente più complesso da trasportare in giro è da utilizzare per pulire un ambiente grande, ma tutto questo è giustificato dalla presenza di un motore eccezionale dotato di 14 cicloni concentrici e di un contenitore raccogli polvere con incredibile capacità di 0,8 l.

Scheda tecnica

Prima di iniziare a spiegare tutti i vantaggi e le funzionalità offerte da Dyson V15, è doveroso per noi presentati la sua scheda tecnica con tutte quindi le caratteristiche pratiche che lo riguardano.

Abbiamo già detto che questo aspirapolvere senza fili ha un peso totale di 3 kg, il suo contenitore può contenere fino a 0,8 l e utilizza una potenza a 14 cicloni concentrici.

Le dimensioni sono di 126x27x25cm e questo particolare aspirapolvere utilizza un motore Dyson Hyperdymium a 125.000 rpm, con un tempo di ricarica di 4,5 ore e sfrutta diverse tecnologie di cui parleremo più avanti come la Root Cyclone e Dyson DLS.

Completano il quadro un display LCD è un misuratore delle particelle di polvere.

La grande innovazione di Dyson V15: il laser

Dyson V15

Se dovessimo In poche parole definite quale sia stato l’aspetto che ha incoronato Dyson V15 come uno dei migliori aspirapolvere senza fili, ci viene in mente una sola parola: laser.

Questo componente è integrato all’interno di una spazzola in particolare di questo aspirapolvere, la  Slim Fluffy. Se volessimo essere precisi questa non è una novità assoluta perché era già presente sui modelli precedenti ma in questo modello in particolare è stata presa e completamente riadattata: molto più agile per gli spostamenti e più compatta, è stata dotata di una particolare luce e laser sull’angolo destro.

Non pensare però che l’utilizzo di questo laser abbia una funzione puramente scenografica perché non è così: in questo caso il laser non è un effetto che viene utilizzato per dare lustro a modello che sembrerebbe ricordare i precedenti, ha una funzione ben precisa e te ne accorgerai al primo utilizzo di Dyson V15.

Questo laser di colore verde è infatti fondamentale per individuare la polvere soprattutto negli angoli più bui e nascosti come sotto il divano, dietro le tende Oppure sotto i mobili.

In pochi secondi la tua pulizia diventerà molto più semplice e intuitiva e lo potrai facilmente capire facendo un piccolo esperimento: prova a pulire una parte sotto il tuo letto con il laser attivo e poi utilizza il semplice pulsante per spegnerlo. All’improvviso che ti sembrerà di pulire tutto alla cieca senza poter vedere effettivamente se hai aspirato tutto oppure no.

Utilizzando questo laser ti sembrerà che capelli, microparticelle e polveri fini saltino direttamente all’occhio, tanto che potrai aspirarle completamente in una sola passata, perché avrai una visione più chiara.

Alla luce di questo grande vantaggio abbiamo quindi una piccola domanda: perché aggiungere questa modalità laser su una sola delle spazzole e lasciando Invece tutte le altre al buio?

Dall’altra parte, però, è stato fatto un gran lavoro anche su tutte le altre spazzole aggiuntive, dotandole di un sistema anti- groviglio: ciascuna delle spazzole è dotata di un piccolo pettine Dentato in grado di raschiare in automatico filamenti vari e i capelli e mandagli direttamente dentro il contenitore di raccolta impedendo quindi che vadano a bloccare le spazzole.

Sensore per l’analisi della polvere

Dyson V15

Proviamo già citato nella nostra introduzione ma sicuramente ora sarai molto curiosa di sapere che cos’è e come funziona il sensore piezoelettrico. Questo particolare componente è stato inserito all’interno di Dyson V15 con la funzione di determinare la dimensione delle particelle di polvere in entrata nel dispositivo.

In pratica viene eseguita un’analisi ” granulometrica” che viene poi proiettata immediatamente sul display LCD sotto forma di grafico a istogrammi, di modo da permetterti di avere davanti agli occhi in tempo reale un grafico che identifica la grandezza dello sporco raccolto in quel determinato ambiente.

In particolare utilizza quattro diverse classi di grandezza >10µm, >60µm, >180µm, >500µm, grazie a cui potrai capire effettivamente il livello di sporco della stanza che hai pulito.

Se però non sei un “fanatico” della polvere il sensore piezoelettrico ti può comunque venire molto utile. Sappi infatti che viene utilizzato in automatico all’interno di questo aspirapolvere senza fili per controllare il motore Hyperdymium di Dyson V15, aiutandolo a regolarsi da solo.

In pratica, quando questo sensore Individua una quantità elevata di polvere, la potenza viene aumentata in automatico per pulire in maniera più veloce ed efficiente. Questa particolare funzione si attiva però solamente se sei in modalità Auto e ricorda in parte la modalità di utilizzo della spazzola High Torque, comunque presente in questo modello.

In questo caso era la spazzola a mandare direttamente le informazioni al motore in base al tipo di superficie che viene pulita, mentre invece il sensore piezometrico fa più o meno lo stesso lavoro ma analizzando lo sporco in entrata in tempo reale.

Autonomia, potenza e rumorosità

Fino ad ora abbiamo analizzato tutte le novità e le funzioni principali di questo apparecchio , ma sicuramente ciò che ci interessa di più è capire se Dyson V15 vale quindi effettivamente i soldi che ci vai a spendere.

Per fare questo sarà necessario analizzare le principali caratteristiche di questo particolare dispositivo, partendo da alcuni aspetti fondamentali per capire se questo aspirapolvere senza fili fa per te oppure no: autonomia, potenza e rumorosità.

Scopriamo quindi se è un apparecchio efficace da utilizzare nella vita quotidiana oppure se è soltanto un gadget che ti fa da sprecare i tuoi soldi.

Autonomia alta in modalità Eco

Dal punto di vista dell’autonomia possiamo dare un grande pollice sollevato: i 240 AW che Dyson mette a disposizione per questo dispositivo si faranno notare fin da subito, offrendo un elettrodomestico che sia efficiente non solo dal punto di vista della potenza ma anche di quello nell’autonomia.

Come per tutti i Dyson la batteria è rimovibile e permette di godere di bene 45 minuti di autonomia piena se utilizzato in modalità Auto, usando quindi il sistema di cui abbiamo parlato prima in grado di sfruttare il sensore piezometrico per modulare la potenza in base alla tipologia e la quantità di sporco presente nell’ambiente.

Ma se desideri mantenere l’autonomia più alta e allo stesso tempo consumare quindi minore quantità di batteria potrai scegliere la modalità di risparmio energetico, detta anche modalità Eco, grazie a cui potrai arrivare a raggiungere un’ora di operatività assoluta.

Se prima ti eri posto questa domanda, non ti preoccupare: la presenza del laser verde sulla speciale spazzola Slim Fluffy richiede un utilizzo della batteria praticamente assente e quindi non va a influire in nessun modo i suoi consumi.

La modalità Auto è invece più impattante dal punto di lista dei consumi, mentre invece la modalità Boost, che attiva una potenza massima fa scendere molto rapidamente l’autonomia del dispositivo.

Per fare un riassunto possiamo tranquillamente dire che questo modello permette di avere un’autonomia di utilizzo di 45 minuti, ma come sempre è un valore abbastanza relativo perché dipende dall’utilizzo che farai di questo apparecchio: potresti portarla fino a un’ora in caso di utilizzo della modalità Auto, mentre potrebbe scendere sotto i 45 minuti nel caso di utilizzo della modalità Boost.

Ma non ti preoccupare: se acquisti la versione completa di questo apparecchio avrai a disposizione una seconda batteria aggiuntiva e quindi potrai portare facilmente autonomia fino a 120 minuti.

La potenza

Come sicuramente saprai Dyson V15 utilizza per il suo funzionamento una particolare tecnologia ciclonica avanzata, che è stata brevettata proprio dall’azienda ed è in grado di muovere un enorme quantità di aria al secondo e garantire quindi un aspirazione estremamente efficiente.

In particolare questo apparecchio utilizza un motore Dyson Hyperdymium in grado di arrivare fino a 125.000 rpm e con una potenza massima rilevata di 240 WA. Questo va a sfatare un po’ il classico mito di chi non vuole acquistare un aspirapolvere senza fili perché pensa che abbia una scarsa durata e sia in grado di aspirare poca polvere perché non utilizza la potenza ricavata dalla corrente di casa.

Come puoi ben capire il livello di potenza offerto da Dyson V15 garantisce un’efficienza e capacità di pulizia fuori dal comune, ideale per pulire due o tre ambienti della casa con una sola ricarica e in modo perfetto.

Dyson V15 è rumoroso?

Questa è un’altra domanda che sicuramente ti sarai posto a riguardo a questo particolare dispositivo ma ci sentiamo di rassicurarti anche in questo senso: è vero che avrai a disposizione ben 14 cicloni concentrici ma questo non significa che dovrai accettare tutti gli abitanti della casa ogni volta che lo utilizzi.

Sicuramente è un aspirapolvere quindi è per definizione rumoroso ma questo modello in particolare è un po’ meno rumoroso rispetto a V11: con i suoi 76 dB di rumorosità si abbassa rispetto al vecchio modello di ben 2 dB.

Tutto questo è un grande vantaggio proprio in relazione al fatto che la potenza è stata invece notevolmente aumentata e quindi di conseguenza ci si aspetterebbe un aumento anche della livello di rumore. Potrai quindi facilmente aspirare la tua casa senza disturbare troppo i suoi abitanti.

Utilizzo ed ergonomia

Sicuramente una delle cose da tenere in considerazione quando si utilizza un aspirapolvere sta nella sua ergonomia, quindi nella capacità di tenerlo in mano un intero si utilizza così da rendere il processo di aspirazione sicuramente più comodo.

Avrai capito ormai durante questa recensione che Dyson V15 è uno dei migliori aspirapolvere senza fili della gamma per potenza di aspirazione, autonomia e capienza del serbatoio. scegliendo questo particolare dispositivo sicuramente non dovrai preoccuparti di nulla perché avrai a disposizione un apparecchio di altissimo livello.

Ricorderai però che il suo il peso è abbastanza importante: 3 kg non sembrano molti se lo deve utilizzare per uno o due minuti ma se si tratta di un utilizzo prolungato di un’ora potrebbero diventare pesanti soprattutto se hai delle braccia abbastanza esili.

Daisy Dyson ha cercato comunque di lavorare per offrire un ottimo bilanciamento del peso tra serbatoio, asta e spazzole ma comunque rimane un dispositivo abbastanza pesante: Se ad esempio dovrai utilizzarlo rivolto verso l’alto e quindi sollevando la terra potrebbe risultare molto scomodo.

Non dimentichiamo inoltre che il tubo di Dyson V15 è a misura fissa e forse fin troppo lungo: se non sei particolarmente alto potresti trovarti abbastanza scomodo a utilizzarlo per diverso tempo perché Sarai costretto a tenere questo apparecchio pieno di orizzontali o molto più inclinato per avere un impugnatura il più possibile comoda.

Questo porta ovviamente ad avere un peso percepito molto più alto del normale.

Accessori aggiuntivi

Dyson V15

Come per tutti i modelli proposti da Dyson, anche il Dyson V15 non fa eccezione e si compone di davvero tanti accessori aggiuntivi che potrai cambiare a seconda delle particolari esigenze tue e della tua abitazione.

Nello specifico potrai scegliere tra ben 8 spazzole diverse in dotazione.

Abbiamo già parlato della spazzola Slim Fluffy, dotata quindi di una comoda luce laser verde che ti permetterà di individuare più facilmente le polveri sottili e quindi aspirare in modo più efficiente, inoltre è realizzato in fibre di carbone antistatico e nylon in grado di catturare la polvere anche dai pavimenti più difficili.

Un’altra comoda spazzola è la Hair Screw Tool, in cui scopo è unicamente quello di sfruttare la sua forma conica per attirare a sé i peli di animale e i capelli lunghi, mandandoli poi direttamente al serbatoio, senza che questi vadano ad aggrovigliarsi alla spazzola, per una pulizia il più possibile efficace.

Continuiamo la nostra lista parlando di Stubborn Dirt Brush, una speciale spazzola appositamente studiata Per ripulire i mobili e i tappeti quindi in grado di offrire un livello di pulizia estremamente delicato.

La Digital Motorbar Cleaner Head, invece, adatta la potenza in modo intelligente in base al tipo di pavimento che stai pulendo, aiutandoti quindi ad aspirare anche la polvere più ostinata. Oltre a questo la testina è dotata anche di una spazzola a maglie fini che districa automaticamente peli e capelli dalle fibre mandandoli direttamente al serbatoio così che questi non vadano ad aggrovigliarsi sulla spazzola.

Hai la necessità di pulire un materasso oppure la tappezzeria? La spazzola Fabric and Mattress funziona proprio per eliminare polvere sottili e sporco direttamente dal materasso e da tessuti molto delicati.

Oltre a tutto questo avrai a disposizione Low Reach Adaptator, un particolare adattatore da aggiungere all’asta di Dyson V15 e che si piega in un angolo fino a 90°, così da permetterti di pulire anche gli angoli più nascosti senza doverti ogni volta piegare.

Riguardo invece la lancia a muro, Dyson V15 utilizza ovviamente la stessa dei modelli precedenti proprio per la sua massima efficienza e perché è stata ormai più che collaudata. Comoda e semplice, non dovrai far altro che applicarla al muro e poi inserirvi il Dyson una volta che avrai smesso di utilizzarlo per far sì che questo si ricarichi automaticamente.

Una criticità però dobbiamo aggiungerla: il kit ha a disposizione offerto da Dyson si compone di davvero tanti elementi ma non viene fornita alcuna sacca in cui potere deporre facilmente tutte le scatole. Questo è sicuramente un piccolo svantaggio ma comunque una cosa da tenere in considerazione quando si acquista un dispositivo con un pezzo di questo tipo.

Dyson V15: prezzo e dove acquistarlo

Una volta che abbiamo analizzato insieme tutte le caratteristiche di questo particolare aspirapolvere senza fili, chi sarai accorto che per tutto il tempo noi abbiamo cercato di chiederci se il gioco effettivamente vale la candela, questo perché il prezzo è abbastanza altino: 795 euro per il modello di base.

Arrivati a questo punto, non sta più a noi dirti se il gioco vale effettivamente la candela, ma ti possiamo dire che sono tantissime le funzionalità, di cui abbiamo parlato finora, offerte da quello che è effettivamente il top di gamma nel campo degli aspirapolvere senza fili.

Inoltre questo è un prezzo perfettamente in linea con quello dei suoi competitor, per cui non pensare di trovare un modello che offre le stesse funzioni a un prezzo poi tanto diverso rispetto a questo.

Potrai acquistare Dyson V15 sul sito ufficiale, ma noi consigliamo comunque di fare un salto su Amazon, per vedere se puoi trovare delle promozioni attive.

Le nostre conclusioni su Dyson V15

Siamo arrivati ormai alla fine di questo articolo in cui abbiamo parlato degli aspetti fondamentali e le caratteristiche che riguardano questo particolare aspirapolvere senza fili, per cui siamo pronti a fare un po’ un punto della situazione e dati la nostra definitiva opinione conclusiva su Dyson V15.

Il primo punto ti vogliamo mettere in evidenza sta nel fatto che sembra che Dyson con questo modello abbia voluto compiere una vera e propria battaglia contro la polvere e lo sporco, cercando di combatterli con tutte le armi a sua disposizione, a partire dalla spazzola High Torque che regola la potenza in base alla tipologia di superficie su vai a passare, così da permetterti al massimo della spiegazione.

Vogliamo parlare poi della spazzola Slim Fluffy, con tanto di laser verde per individuare la polvere? E invece cosa abbiamo da dire del sensore piezometrico in grado di analizzare la polvere che stai aspirando? Insomma l’innovazione tecnologica la fa da padrona, in un modello che è stato studiato per rendere il processo di aspirazione efficiente e comodo.

Oltre a questo l’autonomia è di ottimo livello e anche la potenza e la capacità che offre di modularla in base alla tipologia di superficie lavorata o alla quantità di sporco e di polvere, rendono questo aspirapolvere senza fili uno dei migliori della gamma e ti consigliamo decisamente di provarlo.

Ecco quindi una lista riassuntiva degli aspetti positivi e negativi di Dyson V15.

Pro & Contro

Pro
  • – Potenza di aspirazione (240 AW)
  • – Capacità del contenitore di 0,8 l
  • – Autonomia fino a un’ora
  • – Sensore piezometrico
  • – Spazzola con laser per individuare le polveri sottili
  • – Spazzole con sistema anti-groviglio
  • – Regolazione automatica della potenza
Contro
  • – Pesante (3 kg)
  • – Poco maneggevole se non sei tanto alto
  • – Tubo non retraibile
Se, alla fine di questo articolo, ti sei convinto che questo sia l’aspirapolvere senza fili più adatto a te, allora noi ti consigliamo di acquistarlo qui.

Domande frequenti su Dyson V15

Come la conosci tutte le caratteristiche del tuo Dyson V15 tanto che ti sarai sicuramente fatto un’idea molto precisa sia di come funziona sia di quali siano tutti i suoi pregi e tutti i suoi difetti.

Può darsi però che tu ti stia ponendo ancora qualche domanda, perché è legittimo: noi incoraggiamo sempre a fare quante più domande possibili così da avere la certezza di ciò che stai acquistando. Vogliamo quindi concludere il nostro articolo con alcune delle domande più frequenti che vengono fatte su questo dispositivo e che magari ti saranno utili per fugare gli ultimi dubbi.

Qual è la differenza tra Dyson V15 Detect e Dyson V12 Detect Slim?

Abbiamo già detto in precedenza che se parliamo di design non c’è un’effettiva differenza tra dyson V15 e il suo fratellino V12, ma le differenze le notiamo tutte nella potenza: rispetto al modello V12, con i suoi 150 AW e 2,2 kg di peso, V15 si distingue con una potenza di 240 AW e un peso maggiore, di ben 3 kg.

Inoltre V12 si accende con il pulsante, mentre Dyson V15 utilizza invece un grilletto.

Qual è l’essenziale differenza tra il sensore Piezoelettrico e la tecnologia DLS?

Partendo dal presupposto che entrambe queste tecnologie aiutano a regolare la potenza dell’aspirapolvere consentendo una pulizia efficace, ciascuna di esse lo fa in un modo ben diverso rispetto all’altra.

Mentre la tecnologia DLS è integrata all’interno della spazzola, il sensore piezoelettrico si trova invece nel serbatoio.

La tecnologia DLS funziona solamente con la spazzola High Torque solamente in modalità Auto e permette di adattare la potenza in base al tipo di superficie che stai aspirando.

Il sensore piezoelettrico invece funziona in maniera completamente differente: nel momento in cui le particelle di polvere entrano nel tubo dell’aspirapolvere sbattono contro i sensori che ne determinano la grandezza riportandola sullo schermo LCD. Se utilizzi questo sensore in modalità Auto, allora sarà in grado di modulare la potenza in base alla quantità di sporco presente nell’ambiente.

A cosa serve effettivamente la mini-turbo spazzola anti-groviglio e come posso utilizzarla?

Questa speciale spazzola è eccezionale per pulire tutte le tipologie di tessuti quindi permette al nostro Dyson V15 di uscire dalla classica definizione di aspirapolvere senza fili, tanto che potrai utilizzarlo anche per pulire materassi e tappeti.

Grazie alla possibilità di essere staccato dal tubo per diventare un comodo aspirabriciole, viene utilizzato per aspirare i sedili dell’auto, le scale, ma anche tappeti, materassi e cuscini.

Oltre a questo saprai che il rullo conico permette di far scivolare peli di animali e capelli verso un estremità, così che possano essere aspirati dal contenitore.

Leave a Comment