Sapevi che, le vendite a livello mondiale di diffusori di oli essenziali negli ultimi cinque anni sono aumentate del 58,3%? Questo significa che sempre più persone scelgono questo prodotto per le loro case. Oggi in particolare vogliamo parlarti del diffusore olii essenziali design.
Abbandonata ormai l’idea dei vecchi diffusori che erano sicuramente utili ma un po’ bruttini da vedere, ormai in commercio troverai tantissime scelte per avere un prodotto che sia utile e anche esteticamente piacevole.
Parleremo quindi insieme delle diverse tipologie di diffusore olii essenziali design e vedremo insieme quali sono i migliori modelli in commercio.
Quale diffusore scegliere?
Nel momento in cui si va ad acquistare un diffusore olii essenziali design, ci si trova davanti a tantissime tipologie differenti e la scelta non è sempre facile. Ti servirà un apparecchio in grado di sprigionare tutte le proprietà degli oli essenziali e che sia allo stesso tempo efficiente e di design.
Vediamo quindi nello specifico quali sono le varie tipologie di diffusore olii essenziali design.
Diffusore a bastoncino
La prima cosa da dire è che un diffusore olii essenziali design non deve essere per forza elettrico.
Il modello infatti più classico è quello a bastoncino. Posizionato in un particolare punto di passaggio, il flusso d’aria permetterà di trasportare gli aromi degli oli essenziali per l’ambiente. Sicuramente molto classico, questo modello offre un sicuro effetto estetico ma richiede che sia tu a cambiare ogni volta i bastoncini, rendendo il tutto leggermente più laborioso.
Diffusori a ultrasuoni
Come avrai capito un buon modello di diffusore olii essenziali design è quello a ultrasuoni. In pratica viene aggiunta dell’acqua nel serbatoio, poi una piastra in ceramica crea ultrasuoni che spezzano le molecole dell’acqua e la trasformano in un fumo molto simile al vapore.
Efficaci e convenienti, richiedono una manutenzione leggermente più alta rispetto al modello a nebulizzazione, ma offrono anche tantissimi vantaggi.
Diffusori a nebulizzazione
L’ultimo modello per il tuo diffusore olii essenziali design è sicuramente quello a nebulizzazione. Gli oli essenziali passano attraverso un piccolo condotto in vetro sottile, in cui vengono spinti da una pompa. Alla fine di questo condotto ne troverai un altro che è in grado di soffiare un getto d’aria molto forte e quindi spruzzare questo olio essenziale sulle pareti del recipiente.
Questo è sicuramente un modo efficace per distribuire gli oli essenziali, ma è sicuramente più rumoroso e costoso rispetto al modello a ultrasuoni.
Diffusore olii essenziali design: i migliori
Abbiamo analizzato insieme le varie tipologie di diffusore oli essenziali design e ora sei pronto per acquistare il modello più adatto a te. Facendo però un giro nei negozi o negli shop online, ti sarai accorto che l’offerta è davvero enorme e spesso è molto difficile capire qual è il modello più giusto per te.
Per questo motivo abbiamo provato qui alcuni dei migliori modelli in circolazione per poterti proporre un buon diffusore olii essenziali design.
Diffusore con cromoterapia Alexa
Il primo diffusore olii essenziali design che vogliamo proporti è quello di Alexa. Combina al suo interno l’aromaterapia e la cromoterapia grazie alla possibilità che offre di scegliere tra diversi colori, quello che più si adatta al tuo umore del momento.
Grazie alla compatibilità con Google Home e Alexa, potrai accenderlo e spegnerlo utilizzando il suono della tua voce e, e se lo desideri, potrai anche scaricare la App “Smart Life”, grazie a cui potrai regolare le funzioni del dispositivo anche da remoto.
Dotato di tre modalità di nebbia, questo diffusore olii essenziali design è stato studiato per offrirti un’esperienza di fruizione estremamente immersiva.
Se lo desideri puoi acquistare il tuo diffusore qui.
Diffusore con timer Diffuserlove
Se stavi cercando un diffusore olii essenziali design che tu possa utilizzare anche come complemento di arredo, ti proponiamo questo modello con design in vetro. Dotato di cromoterapia, potrai vedere la luce giocare sulla superficie di questo oggetto di design.
Molto semplice da utilizzare, non dovrai fare altro che rimuovere la copertura del diffusore, aggiungere acqua e qualche goccia di olio essenziale e goderti il tuo momento di relax. Questo è inoltre un diffusore multifunzionale dotato quindi di diverse funzioni: diffonde olio aromatico, ma diventa anche un umidificatore a nebbia fredda.
Inoltre potrai utilizzarlo anche semplicemente come luce notturna. La tecnologia a ultrasuoni permette una diffusione degli aromi in maniera molto silenziosa e non interferisce quindi con il sonno o il lavoro.
Grazie al timer potrai inoltre impostare l’accensione in base alle tue personali esigenze. Lo spegnimento automatico si attiva nel momento in cui l’acqua si esaurisce quindi non dovrai preoccuparti per la tua sicurezza.
Con una capacità di 120 ml, lo puoi acquistare qui.
Aidodo diffusore ad ultrasuoni
Quando si parla di diffusore olii essenziali design non si può non considerare un dispositivo che va ad ultrasuoni. Molto capiente, può diffondere il profumo in un ambiente di 25/30 m2, per una diffusione che può durare anche 10 ore.
Quando l’acqua si esaurisce, il dispositivo si spegne in automatico, mantenendo il giusto risparmio energetico e la tua sicurezza.
Ma questo diffusore olii essenziali design offre anche un’altra importante funzione: oltre alla diffusione degli aromi potrai utilizzarlo anche come umidificatore, per inumidire l’aria secca dell’ambiente e dormire sonni tranquilli.
Le luci a led permettono di scegliere fra 7 colori differenti e due differenti modalità: chiaro e scuro. Se lo desideri potrai inoltre programmare il funzionamento grazie a quattro modalità di timer.
Se questo è il modello adatto a te puoi acquistarlo qui.
Medisana diffusore in bambù
Questo diffusore olii essenziali design offre non solo il relax dei fumi profumati ma anche tutti i vantaggi della cromoterapia. Molto silenzioso, il diffusore olii essenziali design di Medisana è dotato di luce Wellness molto delicata che può essere declinata in sei colori diversi, che servono a stimolare i sensi.
Grazie all’innovativa tecnologia a ultrasuoni, il diffusore è in grado di creare una nebbia sottile che permette di distribuire il profumo in modo estremamente uniforme. Inoltre, quando il serbatoio della lampada profumata si svuota, questo dispositivo si spegne in automatico, mantenendo il massimo risparmio energetico.
Interamente realizzato in bamboo, questo apparecchio è dotato di un design molto delicato ed elegante che si adatta perfettamente a ogni ambiente.
Puoi acquistare il tuo diffusore olii essenziali design qui.