Cura lavastoviglie

Da tempo questo elettrodomestico fa parte della vita di quasi tutti gli italiani proprio perché è in grado di semplificare le azioni di tutti i giorni, permettendo di risparmiare più acqua possibile: parliamo della lavastoviglie. Per questo motivo è fondamentale capire come eseguire una corretta cura lavastoviglie.

Eseguire una corretta manutenzione dell’elettrodomestico è fondamentale per evitare che questo si usuri troppo presto e avere il massimo delle prestazioni: n questo modo avrai una lavastoviglie destinata a durare più tempo possibile. In questo articolo scopriremo insieme come eseguire la giusta cura lavastoviglie utilizzando qualche semplice espediente che ti sarà utile, così che non dovrai acquistare una lavastoviglie ogni anno.

Come eseguire la giusta cura lavastoviglie

Cura lavastoviglie

Tempo fa si credeva che la lavastoviglie fosse uno strumento che, nonostante diminuisse il tempo di pulizia dei piatti, fosse in grado di consumare troppa corrente, per cui si è sempre consigliato di utilizzarla meno possibile.

In realtà la moderna tecnologia permette di lavare i piatti più in fretta e quindi non solo di  consumare meno corrente, ma  diminuire anche il consumo di acqua, l’importante è saperla utilizzare nel modo giusto.

Tante volte si compie l’errore di pensare che basti utilizzare un elettrodomestico per avere tutti i vantaggi adesso derivati. Questo è ovviamente vero, ma se non si esegue una corretta cura lavastoviglie, il rischio è che l’elettrodomestico duri di meno di quanto pensassi.

Eseguire una cura lavastoviglie è davvero molto semplice e ti permetterà di prolungare notevolmente la sua vita.

Vediamo quindi insieme quali sono le regole da seguire per una corretta cura lavastoviglie.

Pulire periodicamente le guarnizioni

Abbiamo detto che la lavastoviglie è un elettrodomestico che pulisce i piatti, che cui è normale pensare che possano accumularsi residui di acqua sporca o addirittura di cibo nelle sue guarnizioni.

Per questo motivo la parte più importante della cura lavastoviglie riguarda proprio la pulizia delle guarnizioni. Che fai Io ti basterà utilizzare uno straccio e una soluzione di aceto e acqua con un cucchiaio di bicarbonato.

Ricorda di fare questo trattamento almeno una volta ogni due settimane e di asciugare molto bene le guarnizioni una volta che le avrai pulite.

Diminuire la formazione di calcare con il sale

A seconda della qualità dell’acqua presente nel tuo comune, questa può contenere una maggiore o minore quantità di calcare che potrebbe creare problemi alle tubature e alla lavastoviglie.

Per una cura lavastoviglie efficace dovrai quindi fornire tua lavastoviglie con una tipologia di sale specifico, così da diminuire la quantità di calcare.

I modelli più moderni di lavastoviglie sono dotati di un indicatore del livello di sale, grazie a cui potrai sapere quando è il momento di aggiungerlo.

“Pulire” i piatti prima di metterli in lavastoviglie

Alcune persone fanno l’errore di pensare che la lavastoviglie sia in grado di eliminare ogni genere di sporco dal nostro piatto. In realtà una buona idea sarebbe quella di pulire ed eliminare i resti grossolani di cibo dal piatto prima di inserirli nella lavastoviglie.

In questo modo potrai migliorare la cura lavastoviglie, in quanto residui particolarmente ostinati potrebbero rimanere attaccati ai piatti o addirittura compromettere l’operazione di lavaggio.

Fare una giusta manutenzione del filtro

La parte della lavastoviglie in cui si annida la maggior quantità di sporco è sicuramente il filtro, quindi potrai ben capire che non può esserci una corretta cura lavastoviglie senza una manutenzione del filtro.

Il nostro suggerimento è di pulirlo almeno una volta ogni due mesi: non dovrai far altro che estrarlo con delicatezza e pulirlo con una spazzolina e una soluzione di acqua e aceto. Infine risciacqua con acqua abbondante e rimettilo al suo posto.

Utilizzare il gusto detersivo

Sembrerà banale, ma non tutti i detersivi della lavastoviglie sono identici tra di loro. Per questo motivo ti suggeriamo di utilizzare prodotti il più possibile naturali per la cura lavastoviglie.

In questo modo avrai una pulizia efficace, nel pieno rispetto dell’ambiente. Ricorda infine di chiudere bene il detersivo nell’apposito contenitore, così che sarà la lavastoviglie a rilasciarlo al momento opportuno.

Pulire la lavastoviglie prima delle vacanze

Nel momento in cui sai che la tua lavastoviglie resterà inutilizzata per un certo lasso di tempo, il nostro suggerimento è quello di eseguire una cura lavastoviglie molto metodica e precisa, così sarà ben pulita è pronta per quando tornerai a casa.

Una buona idea può essere quella di fare un lavaggio a vuoto con acqua e aceto, così da eseguire una pulizia profonda della lavastoviglie e igienizzarla per bene. Ricorda infine di asciugarla molto bene e tenere la porta aperta, evitare la formazione di cattivi odori quando tornerai a casa.

Leave a Comment