Come pulire la lavatrice che puzza

Sicuramente ti sarà capitato più di una volta di benedire l’inventore della lavatrice, che ti permette di non dover lavare i piatti a mano e di averli sempre freschi e puliti. Alle volte però ti sei trovato nella situazione in cui, aprendola, hai sentito un cattivo odore e ti sei chiesto, quindi, come pulire la lavatrice che puzza.

In questo articolo scopriremo insieme che cosa provoca questo problema e come pulire la lavatrice che puzza per evitare di averlo in futuro.

Pulire la lavatrice che puzza: cosa fare

pulire la lavatrice che puzza

Se alcune volte ti è capitato di aprire la lavatrice e, al posto del profumo di bucato, sentire un odore spiacevole probabilmente è necessario pulire la lavatrice che puzza. Il problema è che non l’hai mai fatto e quindi non sai cosa fare. Per questo motivo abbiamo preparato per te questa piccola guida che ti sarà estremamente utile.

Partiamo quindi dall’inizio dicendoti che sicuramente la prima cosa da fare per pulire la lavatrice che puzza è capire quali sono le cause del cattivo odore, così da poter agire direttamente sulla singola causa.

Cosa causa il cattivo odore

Sicuramente una delle cause più frequenti il cattivo odore è la presenza di calcare. Questo è dovuto di solito composizione dell’acqua presente nelle tubature: se contiene troppo calcare questo si può fermare nei tubi oppure accumularsi nel cestello, provocando un cattivo odore.

Se invece ti stai chiedendo come pulire la lavatrice che puzza se l’odore che senti non è di calcare ma è di fognatura, probabilmente il problema è nei tubi di scarico dell’acqua o addirittura dell’acquedotto.

Per capire se il problema è questo ti basterà controllare anche gli altri scarichi della casa, come cura del bagno e della cucina: se l’odore è lo stesso, allora il problema è dell’impianto idraulico. In questo caso è sempre consigliabile contattare il comune di competenza, per capire se è un problema di acquedotto e poi consultare un idraulico professionista per risolvere la questione.

Eliminare il cattivo odore dalla lavatrice

pulire la lavatrice che puzza

Una volta che hai verificato che cosa causa il cattivo odore, sicuramente è più facile poter intervenire. Detto ciò, una cosa importante da dire su come pulire la lavatrice che puzza: ogni tanto è sempre bene pulire le diverse parti dell’elettrodomestico con regolarità, così da evitare che ci siano dei ristagni che provocano cattivo odore.

Per pulire la lavatrice che puzza, ti consigliamo di partire sempre dal cestello, la parte più delicata in cui metterai i tuoi capi a lavare. In questo caso ti suggeriamo di preparare uno spray casalingo a base di acqua e aceto, oppure di acquistare uno sgrassatore alla candeggina. Ricorda di pulire sempre con attenzione anche le guarnizioni in gomma che potrebbero trattenere, nelle pieghe, muffa e sporco.

Una volta che il cestello sarà ben pulito, ti suggeriamo di fare un breve lavaggio a vuoto con all’interno solo un bicchiere di aceto e bicarbonato, così da disinfettarlo completamente.

Considerando che, come abbiamo detto, il problema potrebbe risiedere nelle tubature, nel momento in cui decidiamo di pulire la lavatrice che puzza non possiamo di certo dimenticarle. In questo caso ti suggeriamo di utilizzare dei prodotti appositamente studiati per eliminare le tracce di muffa e calcare dalle tubature, anche se in realtà il lavaggio a vuoto di cui abbiamo parlato prima può aiutare anche a sgrassare i tubi.

Infine ricorda che anche il filtro non va dimenticato quando si inizia a pulire la lavatrice che puzza. I filtri e lo scarico dell’acqua devono essere svuotati e ben puliti, ma fai molta attenzione a smontarli solo quando la lavatrice è spenta e i rubinetti sono chiusi.

Impedire che si formi la puzza in lavatrice

pulire la lavatrice che puzza

Finora ti abbiamo spiegato come pulire i diversi componenti dell’elettrodomestico per pulire la lavatrice che puzza e quindi risolvere il problema.

Abbiamo anche detto, però, che è fondamentale cercare anche di prevenirlo, intervenendo con una cadenza periodica. Il nostro suggerimento è quello di fare un lavaggio a vuoto con aceto e bicarbonato, oppure limone, almeno una volta al mese.

Inoltre sarebbe meglio seguire alcune ottime abitudini che, nel lungo periodo, faranno sì che non dovrai pulire la lavatrice che puzza tanto spesso.

Quando la lavatrice ha finito il suo lavoro e quindi è spenta, lascia lo sportello aperto per un po’, così che entri aria nel cestello. Se ti accorgi inoltre che l’acqua del tuo comune contiene molto calcare, non aver paura di utilizzare l’aceto un po’ più spesso.

Infine ricorda che l’utilizzo eccessivo di detersivo in polvere può creare la presenza di cattivi odori, quindi cerca di non abusarne.

Metodi per pulire la lavatrice che puzza

Adesso che abbiamo visto insieme quali sono le cause di questo problema e come effettuare una corretta manutenzione periodica dell’elettrodomestico, ecco per te alcune idee sui migliori metodi per pulire la lavatrice che puzza.

Se sei una persona che ama la tecnologia, sicuramente ti sarai già innamorato del ozonizzatore domestico. Questo piccolo apparecchio è in grado di igienizzare il bucato a basse temperature e utilizzando una quantità minima di detersivo, per cui ti permetterà anche di risparmiare sulla bolletta e incidere meno sull’ambiente.

Oltre a questo, l’ozono è un igienizzante naturale. Per cui è in grado di eliminare tutti quei fattori che possono causare cattivi odori, come muffe e batteri.

Va detto, però, che questo gioiello della tecnologia e anche abbastanza costoso, ma ci sono anche dei rimedi in commercio di cui potrai approfittare spendendo molto meno. Esistono Infatti diversi tipi di liquidi e pastiglie che dovrai aggiungere durante il lavaggio a vuoto per igienizzare e pulire a fondo la lavatrice e le tubature.

Per eliminare la puzza in lavatrice ci sono rimedi fai da te come ad esempio realizzare un detersivo spray naturale da utilizzare metodicamente.

Infine abbiamo anche un’ottima idea per chi non vuole utilizzare i prodotti troppo chimici e desidera un rimedio naturale da realizzare in casa. In questo caso abbiamo pronta per te una ricetta per uno spray naturale che potrai utilizzare ogni volta che desideri, per pulire la lavatrice che puzza.

In uno spruzzatore spray aggiungi 500 ml di acqua, 100 ml di aceto bianco, insieme a quattro gocce di olio essenziale di limone, un cucchiaio di bicarbonato e un cucchiaio di sapone di Marsiglia liquido.

Agita molto bene il composto finché non sarà ben amalgamato e utilizzalo per spruzzare l’interno della lavatrice e le guarnizioni.

Leave a Comment