10 Lavastoviglie a libera installazione

Entrata ormai da diverso tempo nelle cucine degli italiani, la lavastoviglie è uno strumento di cui nessuno può più fare a meno: la sua capacità di semplificare la nostra vita è diventata veramente indispensabile. Oggi in particolare vogliamo parlare di lavastoviglie a libera installazione.

Oggi ti daremo una serie di consigli per poter acquistare la migliore lavastoviglie a libera installazione e come sempre ti daremo i nostri suggerimenti sui modelli più indicati.

Guida alla lavastoviglie

Lavastoviglie a libera installazione

La nostra guida parte con una premessa fondamentale: prima ancora di analizzare tutte le caratteristiche che deve avere una lavastoviglie a libera installazione è fondamentale farsi alcune domande sull’utilizzo che ne andremo a fare.

Analizza quindi il tuo nucleo familiare, cerca di capire più o meno la quantità di stoviglie che dovrà ospitare la tua lavastoviglie e quali sono le vostre necessità in particolare. Solo dopo che avrai risposto a tutte queste domande potrai finalmente informarti sulle principali caratteristiche che deve avere questo elettrodomestico.

La capacità

Ovviamente questo è uno degli aspetti più importanti che vanno influire sull’acquisto di una lavastoviglie: prima di scegliere il tuo elettrodomestico devi capire quanti utensili e stoviglie è in grado di contenere.

In linea di massima possiamo dire che una lavastoviglie da 13 coperti è in grado di lavare in modo efficiente le stoviglie di una famiglia di quattro persone che la utilizza tutti i giorni, oppure le stoviglie di una coppia che decide di utilizzarla per soli due o tre giorni a settimana.

Efficienza energetica

Da diverso tempo una direttiva europea obbliga tutte le aziende ha inserire sulla lavastoviglie l’etichetta con la classe di efficienza energetica così che potrai farti un’idea del consumo effettivo del tuo elettrodomestico.

Da questo punto di vista sarai tu che dovrai scegliere se preferisci spendere dei soldi in più per un modello in classe energetica A+++ prevedendo un risparmio nel lungo termine oppure scegliere un modello di classe energetica più bassa che sicuramente potrebbe costare meno ma avrà dei consumi maggiori.

Ingombro

Non essendo inserita nei mobili della cucina la lavastoviglie occupa dello spazio in più quindi è fondamentale che sia il più possibile adattabile alle dimensioni della tua cucina. Possiamo comunque distinguere fra tre diverse tipologie di lavastoviglie a libera installazione, classificate per dimensione: standard, slim e mini.

Un modello standard contiene tra i 12 e i 16 coperti e ha delle dimensioni di 60x59x82, un modello Slim contiene tra gli 8 e 10 coperti con dimensione 45x59x82, mentre un modello Mini è definito anche “da tavola”, ospita tra i 4 e gli 8 coperti e ha dimensioni di 40x50x50.

Programmi di lavaggio e asciugatura

Di solito buona parte dei modelli offrono tra gli 8 e i 9 programmi preimpostati, in grado di venire incontro a tutte le tue particolari necessità di lavaggio, ma questo non è l’unico vantaggio offerto dalle lavastoviglie di nuova generazione.

Potrai godere infatti anche di diverse funzioni aggiuntive come l’avvio ritardato, che permette di far partire la lavastoviglie negli orari in cui si risparmia maggiormente, ma anche una funzione igienizzante o di lavaggio a mezzo carico.

Per garantire infine un lavaggio efficace ma anche un asciugatura altrettanto efficace, quasi tutti i modelli di lavastoviglie a libera installazione sono dotati di una funzione di apertura automatica dello sportello: una volta che la lavastoviglie ha finito il ciclo di lavaggio lo sportello si apre in automatico e permette la fuoriuscita graduale del vapore, così da impedire macchie di condensa sui bicchieri e salvaguardare la qualità del top della cucina.

Migliori lavastoviglie a libera installazione

Adesso che abbiamo imparato tutto ciò che ci serve sapere sulle caratteristiche che deve avere una lavastoviglie a libera installazione, è arrivato il momento di scegliere il modello più adatto a te.

Ormai avrai già analizzato molto bene tutte le caratteristiche che dovrà avere una lavastoviglie per incontrare le tue particolari esigenze, quindi non ti resta altro da fare che analizzare tutti i modelli che abbiamo da proporti per trovare quello più adatto a te.

1. Lavastoviglie Midea

Lavastoviglie a libera installazione

Possiamo aprire la nostra lista delle migliori lavastoviglie a Libera installazione parlando di questo modello di Midea.

Grazie al particolare filtro ABT, realizzato in materiale antibatterico potrai impedire l’accumulo di batteri e microorganismi nella tua lavastoviglie e garantire quindi il massimo della Protezione e dell’igiene.

Oltre a questo la funzione Auto Door Open apre in automatico lo sportello della tua lavastoviglie di modo da permettersi un asciugatura il più possibile ottimale, mentre la funzione Delay Start ti darà la possibilità di ritardare il lavaggio della tua lavastoviglie da 1 a 24 Ore.
In questo modo potrai facilmente utilizzarla in determinati orari e risparmiare sull’elettricità.

Hai bambini in casa? La funzione Child Lock interviene per proteggere i tuoi bambini da spiacevoli incidenti come scottature dovute al vapore in caso di apertura imprevista dello sportello.

Infine il programma Hygiene lavora per pulire e igienizzare allo stesso tempo le tue stoviglie utilizzando un flusso d’acqua con una temperatura di 70°C.

Pro & Contro

Pro
  • – Programma Hygiene
  • – Funzione Child Lock
  • – Auto Door Open
  • – Filtro ABT
Contro
  • – Assenza di funzioni Smart

Estremamente efficiente, puoi acquistare la tua lavastoviglie qui.

2. Miele G 5022 SC CLST

Lavastoviglie a libera installazione

Quando si parla di lavastoviglie a libera installazione, Miele è la prima parola che ci viene in mente, grazie alla capacità che offre di avere i migliori risultati di lavaggio e asciugatura in poco tempo.

Il programma QuickPower Wash consente infatti di lavare le stoviglie e di asciugarle in soli 58 minuti, inoltre la particolare tecnologia di questa lavastoviglie consente di risparmiare fino a 50% di elettricità.

Oltre a questo potrai godere della possibilità di disporre le stoviglie in modo semplice ed efficace grazie alla struttura del cesto particolarmente confortevole.

Inoltre, grazie al ComfortClose lo sportello si aprirà in maniera semplice e delicata rimanendo sempre nella posizione desiderata, così da agevolati nei movimenti.

Pro & Contro

Pro
  • – QuickPower Wash
  • – Funzione ComfortClose
  • – Risparmi fino al 50% di elettricità
Contro
  • – Nessuna funzione Smart

Questa è un eccellente lavastoviglie e la puoi acquistare qui.

3. Klarstein Lavastoviglie 

Lavastoviglie a libera installazione

Questa lavastoviglie libera installazione può essere facilmente inserita nella lista dei modelli più slim, che quindi si adattano a famiglie poco numerose e anche a cucine di piccole dimensioni: lava infatti fino a otto coperti, ma offre comunque il massimo livello di efficienza.

Potrai godere infatti di otto modalità di lavaggio: Scegliendo tra Universale, Intensivo,ECO, Vetro, Rapido, 90 Min, Fruit Wash e Auto Pulente potrai avere una pulizia di estrema qualità in ogni momento.

L’anta frontale in vetro offre non solo un tocco di design fuori dal comune ma ti permette anche di osservare l’andamento del lavaggio e capire se la lavastoviglie è piena oppure no.

Pro & Contro

Pro
  • – Otto modalità di lavaggio
  • – Adatta a famiglie poco numerose
  • – Anta frontale in vetro
Contro
  • – Può lavare fino a 8 coperti massimo

Semplice da utilizzare e da installare, questa lavastoviglie puoi acquistarla qui.

4. BEKO – DVS05024W

Lavastoviglie a libera installazione

Sicuramente il principale pregio di questa lavastoviglie a Libera installazione sta nel fatto che è un modello slim, per cui si adatta facilmente a essere inserita anche in una cucina di piccole dimensioni.

Il display a led è semplice da utilizzare ed estremamente intuitivo, quanto potrei godere di un cestello superiore fisso e un cestello Slim per le posate oltre a due ripiani per mettere le tazze. Il serbatoio del detersivo è scorrevole per cui potrai aprire in maniera semplice e veloce e avrai Inoltre a disposizione un supporto extra da dedicare a pentole e padelle più grandi.

Potrai godere di ben cinque programmi di lavaggio che ti possederanno di avere una pulizia efficiente che rispetti le caratteristiche delle stoviglie che stai per lavare.

Oltre a questo la partenza ritardata permette di decidere quando fare iniziare il lavaggio, permettendo un ritardo fino a 9 ore.  Potrai inoltre migliorare l’efficienza di asciugatura grazie alla funzione SelfDry, che apre in automatico il portello della lavastoviglie.

Pro & Contro

Pro
  • – Funzione SelfDry
  • – Funzione di partenza ritardata
  • – 5 Programmi di lavaggio
  • – Display a LED
Contro
  • – Nessuna App per il controllo da remoto

Ti piace questa lavastoviglie? Acquistala qui.

5. Hotpoint HFC 3C26 CW X

Lavastoviglie a libera installazione

Potrai avere performance di eccellenza e garantire anche un consumo ridotto Grazie all’impostazione Active Dry di questa lavastoviglie a libera installazione: Una volta finito il ciclo di lavaggio, lo sportello si apre in automatico di 10 cm per lasciare uscire i vapore in eccesso.

Il comodo vassoio porta posate è rimovibile e scorrevole e permette quindi di gestire il carico in maniera efficiente, mentre il nuovo sistema di irrorazione Active 4D Zone Wash è in grado di direzionare in tre dimensioni il getto d’acqua e quindi offrire il 40% in più di forza pulente.

L’opzione di avvio ritardato permette di far partire la lavastoviglie nel momento della giornata che preferisci, magari quando la corrente viene utilizzata di meno così da poter risparmiare.

Infine il motore inverter permette di regolare la velocità di rotazione in base al carico, controllare la pressione dell’acqua e migliorare quindi la silenziosità dell’apparecchio.

Pro & Contro

Pro
  • – Impostazione Active Dry
  • – Vassoio porta posate
  • – Sistema di irrorazione Acrive 4D Zone Wash
  • – Sistema di avvio ritardato
  • – Motore Inverter
Contro
  • – Classe energetica bassa (E)

Se questa è la lavastoviglie che fa per te, la puoi acquistare qui.

6. LG DF455HSS

Lavastoviglie a libera installazione

LG offre una lavastoviglie a libera installazione piena di vantaggi, in grado di rendere L’esperienza di lavaggio il più possibile semplice ed efficiente per te.

La speciale tecnologia Quadwash utilizza quattro bracci irroratori che permettono una rotazione multidirezionale e quindi pulisce le stoviglie da più angolazioni durante l’intero ciclo di lavaggio. Il particolare vapore Truestream viene distribuito nella lavastoviglie durante il lavaggio e permette di eliminare lo sporco ostinato e di igienizzare ed asciugare le stoviglie efficacemente.

L’EasyRack Plus è dotato di tre cestelli che ti permetteranno di regolare l’altezza del cestello e quindi di ‘ disporre Le stoviglie in maniera efficiente per ottenere un lavaggio veloce ed efficace.

La particolare applicazione ThinQ permette di collegare la lavastoviglie al WiFi strada da remoto utilizzando lo smartphone: Potrai configurare tutte le opzioni di pulizia, ricevere le notifiche sulla manutenzione e scaricare sempre programmi nuovi.

Il sistema di apertura automatica della porta apre in automatico lo sportello una volta finito il lavaggio così che le stoviglie possano asciugarsi più velocemente e per evitare macchie su bicchieri.

Oltre a questo il motore inverter Direct Drive regola in automatico l’intensità degli spruzzi, il movimento delle pale e la circolazione dell’acqua per offrire un lavaggio e un asciugatura efficienti e silenziosi.

Infine grazie al lavaggio Dual Zone potrai impostare un lavaggio differenziato tra il cestello superiore e quello inferiore, così da lavare le lavastoviglie in modo differente a seconda che siano bicchieri oppure piatti.

Pro & Contro

Pro
  • – App ThinQ
  • – Easy Rack Plus
  • – Vapore Truestream
  • – Apertura automatica dello sportello
  • – Tecnologia QuadWash
  • – Motore Inverter Direct Drive
Contro
  • – Abbastanza ingombrante

Se questa è la tua lavastoviglie la puoi acquistare qui.

7. CANDY Brava

Lavastoviglie a libera installazione

Efficiente e piacevole alla vista, questa lavastoviglie ha libera installazione permette di lavare fino a 13 servizi con un solo ciclo di lavastoviglie, grazie all’incredibile efficienza che offre nell’organizzare gli spazi nel modo migliore.

Potrai godere inoltre di un ciclo che permette il lavaggio e asciugatura rapida: Zoom è un programma di lavaggio a 39′ che ti permetterà di lavare e asciugare facilmente le stoviglie senza incidere sulla bolletta.

La comoda app Simply-Fi permette di controllare la lavastoviglie da remoto Grazie allo smartphone e persino di comandarla con il suono della tua voce. Avrai Inoltre la possibilità di aggiungere dei cicli di lavaggio e di essere informato quando è necessario eseguire una manutenzione dell’elettrodomestico.

Il pannello di controllo è un display da touch a LED, per cui è molto semplice e intuitivo da utilizzare, inoltre potrai attivare il ciclo di lavaggio ogni volta che lo desideri grazie alla possibilità di inizio diffuso a 3-6-9 ore.

Pro & Contro

Pro
  • – Programma di asciugatura rapida Zoom
  • – App Simply-Fi
  • – Display touch a LED
  • – Fino a 13 servizi in un solo lavaggio
Contro
  • – Abbastanza ingombrante

Candy Brava è un’ottima lavastoviglie e poi acquistarla qui.

8. Bosch Elettrodomestici SMS2ITW11E 

L’essenziale caratteristica della lavastoviglie a libera installazione Bosch sta nel fatto che ogni programma e funzionalità aggiuntiva ha lo scopo di semplificare la tua vita e rendere l’esperienza di fruizione sempre più piacevole.

Per questo motivo avrai a disposizione l’opzione Home Connect, grazie a cui potrai connettere la tua lavastoviglie al sistema di domotica nella tua abitazione e gestire il tutto da remoto. Potrai infatti personalizzare le impostazioni della lavastoviglie scegliendo il tuo programma preferito e facendo in modo che questo venga applicato ogni volta che lo desideri.

L’app Home Connect ti consente inoltre di selezionare l’impostazione di Silence on demand, per diminuire la rumorosità direttamente da remoto.

In ogni caso questa lavastoviglie a libera installazione Bosch è dotata di Eco Silence Drive, un motore veloce, efficiente e molto silenzioso.

Pro & Contro

Pro
  • – App Home Connect
  • – Silence on Demand
  • – Funzione Eco Silence
Contro
  • – Abbastanza costoso

Questa è la lavastoviglie dei tuoi sogni? Acquistala qui.

9. Indesit DFO 3C23 A X

Lavastoviglie a libera installazione

Questa particolare lavastoviglie a libera installazione offre un incredibile quantità di programmi che semplificheranno le operazioni di lavaggio e quindi la tua vita.

Il programma PUSH & GO, ad esempio, imposta un ciclo di lavaggio e asciugatura che dura 85 minuti e permette di avere stoviglie brillanti e pulite senza eseguire un prelavaggio a mano.

Se invece vuoi un ciclo di lavaggio più rapido, sceglierai FAST & CLEAN 28′: potrai pulire stoviglie molto sporche in soli 28 minuti.

Grazie all’impostazione Auto Door, la porta si aprirà a fine ciclo, lasciando le stoviglie sempre asciutte e migliorando l’asciugatura del 25%.

Oltre a questo potrai godere di tantissimi altri programmi per migliorare l’efficienza della tua lavastoviglie a libera installazione, noi ti invitiamo a provarla per godere di tutti i suoi vantaggi.

Pro & Contro

Pro
  • – Impostazione Auto Door
  • – Fast & Clean 28′
  • – Push & Go
Contro
  • – Abbastanza ingombrante

Ti piace questa lavastoviglie a Libera installazione? Acquistala qui.

10. Samsung DW60A8050FB/ET

Lavastoviglie a libera installazione

La classe energetica C garantisce un discreto di risparmio energetico, mentre la finitura Premium Black Inox permette di inserire facilmente all’interno della tua abitazione mantenendo comunque il giusto effetto estetico.

Grazie all’apertura automatica potrai avere stoviglie sempre asciutte in ogni momento: Una volta finito il programma, lo sportello si apre in automatico.

Inoltre il programma lavasciuga 60 minuti è in grado di diminuire notevolmente i tempi di lavaggio e quindi i consumi mantenendo comunque igiene e asciugatura perfetti.

Se desideri avere stoviglie sempre sanificate puoi scegliere di utilizzare il programma di sanificazione, in grado di prolungare il risciacquo finale quindi aumentare la temperatura dell’acqua a 70°C, quanto basta per eliminare facilmente i batteri dalle stoviglie.

Infine, grazie all’App SmartThings potrai comandare la tua lavastoviglie a Libera installazione da remoto e avrai la possibilità di scaricare programmi da applicare al tuo elettrodomestico.

Pro & Contro

Pro
  • – App SmartThings
  • – Programma di Sanificazione
  • – Apertura automatica dello sportello
  • – Finitura Premier Black Inox
Contro
  • – Classe energetica media (C)

Se questa è la tua lavastoviglie, puoi acquistarla qui.

Leave a Comment